Promozione d'autunno: scopri le migliori offerte
Menu

PowerColor Radeon RX 9070 a partire da 566,52 €

0
0 recensioni prodotto
Scrivi una recensione
Scheda video AMD Architettura RDNA 4 16 GB di VRAM GDDR6 Supporto ad AMD FSR 4
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ
Filtra
10 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Schede Grafiche

Tech 07 ottobre 2025
ASUS annuncia le schede grafiche ProArt GeForce RTX 50 Series
Tech 07 ottobre 2025
Il CEO di NVIDIA preoccupato dai chip AI cinesi

Guide all'acquisto

Lavoro e tempo libero: guida all’acquisto delle migliori schede grafiche
Prestazioni sempre al massimo: guida alle migliori schede video gaming

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione PowerColor Radeon RX 9070

Chi è dotato di un monitor PC con risoluzione Quad HD (2540x1440 pixel) potrebbe interessarsi a una scheda video come la PowerColor Radeon RX 9070. Il modello in questione consente infatti di ottenere buone prestazioni con configurazioni di fascia media. Lo si comprende meglio guardando le specifiche tecniche, basate sull'architettura AMD RDNA 4. I 3.584 Stream Processor vengono affiancati da 16 GB di memoria video GDDR6 con interfaccia di memoria a 256 bit e velocità a 20 Gbps. Il setup descritto finora è comune a tutte le versioni della scheda video PowerColor Radeon RX 9070, che viene resa disponibile nelle varianti Red Devil, Hellhound e Reaper. Le differenze maggiori tra le alternative citate riguardano le frequenze di operatività. In configurazione silenziosa, il clock oscilla tra 2.070 MHz e 2.170 MHz nella modalità Game (quella di default), per salire a 2.520 MHz e 2.650 MHz in boost. Tornando alle caratteristiche condivise, è possibile citare le interfacce di connessione. Sono impiegabili un'uscita HDMI 2.1b e tre porte DisplayPort 2.1a, per una combinazione standard che dà modo di imbastire facilmente setup multimonitor. Altrettanto interessante è il sistema di raffreddamento della scheda video PowerColor Radeon RX 9070. Sono presenti tre ventole dotate di doppi cuscinetti a sfera che migliorano il flusso d'aria e la dissipazione del calore. Il chip integrato permette inoltre di limitare l'azione delle ventole nel momento in cui la temperatura scende al di sotto dei 50 °C. Non manca un dissipatore verticale montato direttamente sul circuito stampato, per un’efficacia superiore.

PowerColor Radeon RX 9070 in pillole:

  • Scheda video AMD con architettura RDNA 4
  • 16 GB di memoria video GDDR6
  • Ventole con doppi cuscinetti a sfera
  • Tre varianti con differenti frequenze di clock
15 ottobre 2025
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su PowerColor Radeon RX 9070

PowerColor Radeon RX 9070 consente di scegliere la modalità di funzionamento?

Sì, la scheda video PowerColor Radeon RX 9070 è dotata di un apposito switch che permette di scegliere fra due configurazioni del BIOS. La prima si chiama Silent, privilegia la silenziosità e la longevità delle ventole. La seconda è invece OC, adatta per chi vuole esprimere tutta la potenza di questa componente hardware.

Quali tecnologie avanzate offre la PowerColor Radeon RX 9070?

Essendo basata sull'architettura AMD RDNA 4, la PowerColor Radeon RX 9070 è in grado di esprimere alcune delle migliori tecnologie in ambito gaming. AMD FidelityFX Super Resolution 4, tra le altre, effettua l’upscaling dei contenuti sfruttando l'intelligenza artificiale. AMD HYPR-RX riduce invece la latenza.

Per far funzionare la PowerColor Radeon RX 9070 serve un alimentatore potente?

Per quanto riguarda la potenza di alimentazione, le specifiche cambiano a seconda della versione di PowerColor Radeon RX 9070 considerata. Reaper è quella meno “energivora”, visto il dato consigliato di 650 W. Il valore sale con Hellhound (750 W) e Red Devil (800 W).

Che dimensioni ha la scheda video PowerColor Radeon RX 9070?

Queste sono le misure delle versioni della PowerColor Radeon RX 9070: Reaper, 289mm x 111mm x 41mm; Hellhound, 327mm x 128mm x 41mm; Red Devil, 340mm x 132mm x 69mm. Le prime due varianti occupano due slot sulla scheda madre, la terza tre.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su