Il catalogo dei dispositivi indossabili firmati dal marchio Beghelli, seguendo la tradizione dell’azienda leader nella produzione di macchinari di telesoccorso, si è ampliato negli ultimi anni di nuovi modelli facili da usare e comodi da posizionare. I dispositivi da polso del marchio italiano sposano un design moderno e sono prodotti con materiali resistenti ad acqua e polvere per assicurare il corretto funzionamento in qualsiasi ambiente. L’esperienza del marchio Beghelli nel settore dei “salvavita” fa sì che ogni aspetto dei suoi dispositivi indossabili sia curato nel minimo dettaglio, dalla lunga autonomia delle batterie al continuo aggiornamento delle relative applicazioni. Tutto è pensato per consentire ai familiari di persone anziane o portatori di handicap di poter essere avvertiti in tempo in caso di problemi alla persona e di rischi per la sua salute. I dispositivi possono essere collegati a uno o più numeri di riferimento, in modo da essere sempre sicuri di poter ricevere soccorso nel minor tempo possibile. Quella del telesoccorso è sempre stata la punta di diamante di un marchio capace di accrescerne sempre di più la diffusione tra le fasce deboli della popolazione, e oggi i cardiofrequenzimetri Beghelli contribuiscono ad avere ancora più penetrazione commerciale grazie a nuove tipologie di utilizzo e controllo delle attività di chi li indossa. Prendendo come esempio il Salvavita Young, uno dei dispositivi disponibili sul nostro sito, è infatti possibile vedere da subito come l’azienda stia puntando sul design e l’innovazione per diffondere i propri modelli anche tra chi fa sport o si dedica all’avventura sia in mare aperto che in montagna. Il collegamento all’app dedicata di questi dispositivi consente, inoltre, il monitoraggio delle attività a distanza, funzionalità che permette all’utente di poter avere sempre sotto controllo la geolocalizzazione delle persone inserite nella lista di contatti per l’emergenza; un modo in più per sentirsi al sicuro in caso di bisogno o di una eventuale richiesta di aiuto. Gli smartwatch e cardiofrequenzimetri Beghelli sono ovviamente compatibili sia con i sistemi operativi Android che con quelli iOS, così da consentire l’installazione delle app relative su tutti i tipi di smartphone attualmente in commercio. La durata nel tempo è assicurata, invece, da materiali di costruzione di alta qualità e da batterie con un’autonomia che non scende sotto i cinque anni. Anche le modalità di utilizzo sono state rese estremamente facili, per evitare confusione nel momento del bisogno e consentire una immediata richiesta di intervento grazie alla semplice pressione dei due tasti presenti sui dispositivi. I dispositivi Beghelli come il Salvalavita Young possono inoltre essere collegati anche al Centro SOS Beghelli, attivo tutti i giorni dell’anno e 24 ore su 24, e attrezzato per rispondere a qualsiasi tipo di richiesta. Nella nuova gamma di prodotti da polso firmata Beghelli, l’azienda ha pensato di rendere ancora più facile la richiesta di emergenza, inserendo un grande pulsante rosso posizionato sotto il display dell’orologio e facilmente riconoscibile anche dalle persone più anziane. Alcuni dei nuovi modelli sono predisposti anche per l’inserimento di una Sim che evita di dover scaricare per forza una app.