La smart TV LG UM7400 è forte di una configurazione hardware performante. Questo modello riproduce contenuti alla risoluzione 4K, come nel caso del televisore LG UM7050, ed è proposto nei tagli da 43, 49, 55 e 65 pollici. Il pannello, come si legge sulla pagina della variante da 43 pollici sul sito LG, è di tipo IPS. Questa tecnologia garantisce una elevata precisione cromatica anche da posizione laterale. Ancora, il processore quad core interno effettua l’upscaling delle immagini di risoluzione inferiore, mentre il sistema Active HDR 4K ottimizza il contrasto. Sul fronte audio, la smart TV LG UM7400 offre un impianto da 20 W supportato dalle funzioni Ultra Surround e ClearVoice III. È presente poi la connessione bluetooth, che dà modo di servirsi di dispositivi come cuffie e casse senza fili. L’hardware non costituisce l’unico motivo di interesse di questo televisore. Il sistema operativo webOS 4.5, infatti, offre tante opzioni di alta qualità, a cominciare dalla raccolta di app compatibili. Netflix, Youtube, Spotify e Prime Video sono solo alcuni dei software preinstallati. Chi ama i contenuti gratuiti, inoltre, apprezzerà LG Channels, selezione di canali ricchi di film e serie TV. La smart TV LG UM7400 è controllabile tramite il telecomando in dotazione, oppure con la voce. L’apparecchio dispone infatti di ThinQ, intelligenza artificiale che dà accesso ai comandi vocali, ed è compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant. E per gli appassionati di programmi televisivi, è presente il sintonizzatore di tipo digitale, che supporta i segnali DVB-T2, DVB-S2 e DVB-C.
LG UM7400 in pillole:
- Schermo IPS con risoluzione 4K
- Supporto all’HDR
- Sistema operativo webOS 4.5
- Intelligenza artificiale ThinQ
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto