Se si giocasse ad indovinare il prezzo degli smartphone, difficilmente si indovinerebbe quello di
Cubot X18 e
Cubot X18 Plus. L'azienda cinese li ha, infatti, commercializzati con un design, e una qualità costruttiva, difficilmente riscontrabili in device appartenenti alla fascia low cost del mercato. Lo schermo del secondo, dotato di una diagonale di
5,99 pollici, nonché di
2160 X 1080 pixel di risoluzione, corre da un'estremità all'altra del device. I bordi sono, pressoché, invisibili e il formato scelto è quello utilizzato di frequente nelle versioni "plus" dei top di gamma dei maggiori produttori, il
18:9, che rende più ergonomici dispositivi dalle generose dimensioni. Il processore
MediaTek MT6750 anima il sistema operativo
Android Oreo, supportato, in questa operazione, da
4 GB di memoria RAM. La memoria a lungo termine è, invece, pari a
64 GB. Chi acquista Cubot X18 Plus potrà scegliere se inserire nel telefono
due schede Sim in formato nano, oppure se limitarsi a gestire una sola utenza ed occupare il secondo slot con una
Micro SD, che potrà avere una massima capacità di
128 GB. La fotocamera posteriore abbina un sensore principale da
20 MP a uno secondario da 0,3 MP e si avvale del sistema di messa a fuoco automatica e di una fonte di
luce Led da 1A. La fotocamera frontale, a fuoco fisso, cattura immagini alla buona risoluzione di
13 megapixel, attraverso una lente a quattro elementi. Ad aumentare le caratteristiche positive di questo smartphone, troviamo una batteria da
4000 mAh. E', inoltre, presente il sensore per il rilevamento delle impronte digitali, un dispositivo che necessita di un solo decimo di secondo per dare il suo responso e sbloccare il telefono.