Menu

Motorola E22 32GB a partire da 63,91 €

0
0 opinioni prodotto
Scrivi un'opinione
Schermo da 6,5 pollici Processore Helio G37 Doppia fotocamera Batteria da 4.020 mAh
Prezzo

Recensione prodotto

Scheda tecnica

FAQ
Filtra
18 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Cellulari e Smartphone

Trapelano i prezzi ufficiali di Pixel 8 e Pixel 8 Pro
Tech 25 settembre 2023
Redmi Note 13 Pro diventerà un modello POCO?
Tech 25 settembre 2023

Guide all'acquisto

Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Recensione Motorola E22

Motorola E22 è uno smartphone pensato per l’utente che ha un budget limitato da spendere. Fratello minore di Motorola Moto E32 e Moto E32s, offre un design elegante e minimale e una scheda tecnica che riserva alcune sorprese interessanti. La prima è la presenza del doppio altoparlante, molto raro su smartphone di questa fascia di prezzo, con cui ascoltare i contenuti con una qualità e potenza nettamente maggiori. La seconda sorpresa è la frequenza di aggiornamento di 90 Hz dello schermo da 6,5 pollici, che dona fluidità durante la visione di video o la navigazione web. Il processore MediaTek Helio G37 fornisce prestazioni nella media. Motorola E22 è disponibile in due varianti: una con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, mentre la seconda aumenta la RAM a 4 GB e la memoria interna a 64 GB. Fortunatamente la memoria interna è espandibile con l’inserimento di una scheda microSD fino a 1 TB. Sul retro si nota poi la doppia fotocamera costituita da un buon sensore da 16 megapixel e da un discreto obiettivo di profondità da 2 megapixel. La fotocamera frontale è da 5 megapixel, a completare un sistema fotografico sicuramente non professionale, ma adatto agli scatti quotidiani. Infine l’autonomia è assicurata da una batteria da 4.020 mAh con ricarica da 10 W. Lavora perfettamente insieme al sistema operativo Android 12, che assicura almeno un giorno pieno di autonomia.

Motorola E22 in pillole:

  • Schermo da 6,5 pollici a 90 Hz
  • Processore MediaTek Helio G37
  • Doppia fotocamera posteriore
  • Batteria da 4.020 mAh
Scritto da Candido Romano
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Motorola E22

Qual è il prezzo di Motorola E22?

Il prezzo di listino di Motorola E22 parte da 139,99 euro per la versione con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. La variante con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna costa invece 159,90 euro. Molti negozi online presenti su Trovaprezzi.it offrono questi due modelli già in forte sconto.

Motorola E22 è dotato di connettività NFC?

Sì, Motorola E22 ha al suo interno il chip NFC, quindi è possibile eseguire pagamenti contactless con questo telefono, a differenza del fratello Motorola E22i. Oltre a questo lo smartphone si connette in 4G, Wi-Fi, Bluetooth 5.0 e dispone di un pulsante laterale che riconosce le impronte digitali. Si connette anche al GPS, A-GPS, LTEPP, SUPL, GLONASS e Galileo per navigare agilmente sulle mappe.

Motorola E22 ha la memoria interna espandibile?

Sì, è possibile espandere la memoria interna di Motorola E22 tramite l’inserimento di una microSD fino a 1 TB, ma non solo, perché il prodotto è anche uno smartphone Dual SIM con triplo slot. Significa che è possibile inserire contemporaneamente due schede SIM e una scheda di memoria, che gode di uno spazio dedicato.

Cosa include la confezione di Motorola E22?

La scatola di Motorola E22 include ovviamente il telefono e una serie di accessori basilari per il suo funzionamento: alimentatore di ricarica da 10 W, cavo USB-C, manuali e lo strumento per estrarre la SIM.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Torna su