Nokia 5.3 è uno smartphone economico di nuova generazione, che segue l’ancora ottimo Nokia 5.1 e Nokia 4.2. Già a un primo sguardo subito si nota l’iconico design di questo prodotto, soprattutto grazie al modulo posteriore circolare che ospita le quattro fotocamere in dotazione. La sensazione al tatto durante l’uso è soddisfacente, perché la scocca è interamente in plastica: di certo meno pregiata dell’alluminio, ma sicuramente più resistente alle cadute e rotture, proprio come da tradizione Nokia. Dal punto di vista fotografico quindi è uno smartphone che non si risparmia: il sensore principale è da 13 megapixel. C’è poi una fotocamera grandangolare da 5 megapixel e infine due fotocamere da 2 megapixel, rispettivamente utili per scattare ritratti con sfondo sfocato e per le foto ravvicinate. Le foto notturne sono migliorate dall’intelligenza artificiale, che successivamente insieme ai video possono essere visionate sul grande schermo da 6,55 pollici. Questo è perfetto per giocare o vedere contenuti in streaming, dato che si tratta di un display molto luminoso e che prevede la certificazione Low Blue Light, che protegge gli occhi dalla luce blu dannosa. Dal punto di vista hardware è contenuto tutto ciò che riesce a garantire prestazioni per l’uso giornaliero: processore Snapdragon 665, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile. La batteria è da 4000 mAh, quindi anche dal punto di vista dell’autonomia si può stare tranquilli.
Nokia 5.3 in pillole:
- Schermo molto grande da 6,55 pollici con notch a goccia
- Fotocamera frontale da 8 megapixel
- Software Android One molto pulito e scattante
- Tasto fisico laterale dedicato all’Assistente Google
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il...
Leggi tutto