Xiaomi Redmi Note 11S è uno smartphone che fa parte di una famiglia di fascia media molto apprezzata, che comprende anche il fratello minore Xiaomi Redmi Note 11. Successore del Redmi Note 10S, migliora nettamente il comparto fotografico posteriore, costituito sempre da una quadrupla fotocamera, ma con sensori dalla risoluzione nettamente più alta. La fotocamera principale è infatti da 108 megapixel, capace di scattare foto e video alla massima qualità. Questa è affiancata da un discreto obiettivo ultra-grandangolare da 8 megapixel e dai soliti sensori macro e di profondità da 2 megapixel. Lo schermo da 6,43 pollici è dotato di tecnologia AMOLED, risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento a 90 Hz: i colori riprodotti sono realistici l’interazione sempre fluida. Il processore è piuttosto potente, cioè il MediaTek Helio G96, supportato da 64 o 128 GB di memoria interna delle due varianti disponibili. Anche sotto stress lo smartphone non soffre di surriscaldamenti, grazie alla tecnologia LiquidCool, che prevede più strati di dissipazione del calore al suo interno. Rispetto al fratello minore non migliora l’autonomia, che risulta comunque di buon livello: la batteria è molto grande, da 5.000 mAh, con tanto di ricarica rapida da 33 W. Ciò che stupisce è la presenza di una batteria così capiente in rapporto all’ingombro: Redmi Note 11S è infatti uno smartphone molto sottile e leggero, dato che è spesso solo 8,09 millimetri e pesa 179 grammi.
Xiaomi Redmi Note 11S in pillole:
- Schermo da 6,43 pollici a 90 Hz
- Processore MediaTek Helio G96
- Quadrupla fotocamera posteriore
- Batteria da 5.000 mAh
Giornalista e copywriter con una grande passione per tutto ciò che è tecnologia e intrattenimento, soprattutto smartphone, tablet e videogiochi, di cui scrive dal 2005. Una passione che porta avanti fin da bambino, quando nella sua stanza entrò il...
Leggi tutto