ZTE Blade A72 rientra nella categoria di smartphone economici con una scheda tecnica tutto sommato interessante. Fratello maggiore dei modelli ZTE Blade 52 e Blade 52 Lite, si distingue per il suo grande schermo e un'autonomia prolungata. Il display di ZTE Blade A72 è di 6,74 pollici con risoluzione HD+ e frequenza di aggiornamento di 90 Hz. Pur non essendo tra i migliori pannelli, risulta abbastanza luminoso e fluido. Sulla zona posteriore si vede poi la fotocamera frontale da 5 megapixel che occupa un piccolo spazio che emerge dalla cornice superiore. La parte posteriore invece mostra una scocca in plastica formata da piccole linee verticali che migliorano la presa. Il modulo fotografico rettangolare è composto da un triplo sensore. L’obiettivo principale è da 13 megapixel, discreto per scattare foto soprattutto di giorno e con una buona illuminazione ambientale. La messa a fuoco è veloce e in generale sia foto che video sono di buona fattura. Gli altri due sensori, cioè il sensore di profondità e una fotocamera macro che consente di scattare foto ravvicinate a soggetti da 4 centimetri, risultano solo discreti. Molto interessante la presenza del triplo slot: Blade A72 è uno smartphone 4G che offre due spazi appositi per inserire le nano SIM, più un terzo creato appositamente per le microSD, quindi per l’espansione della memoria interna. Si tratta di un’opzione molto gradita, visto che la memoria di archiviazione del telefono è di soli 64 GB. Non delude neanche dal punto di vista dell’autonomia, dato che integra una grande batteria da 5.130 mAh con ricarica rapida da 22,5 W.
Le differenze tra ZTE Blade A72 e ZTE Blade A72 5G riguardano soprattutto la conettività, il design, lo schermo, il processore e la batteria. ZTE Blade A72 è uno smartphone 4G con uno schermo più grande da 6,74 pollici, processore Unisoc SC9863A con 3 GB di RAM e una batteria più capiente da 5.130 mAh con ricarica rapida. ZTE Blade A72 5G ovviamente gode di una connettività più veloce e moderna, schermo da 6,52 pollici, processore MediaTek Dimensity 700 con 4 GB di RAM e una batteria da 4.000 mAh.
Il prezzo di listino di ZTE Blade A72 è di 139,90 euro per la versione con 3 GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Si tratta quindi di uno smartphone economico, adatto agli utenti che vogliono spendere poco.
Sì, ZTE Blade A72 funziona grazie al sistema operativo Android 11, personalizzato con l’interfaccia proprietaria MyOS 11, che aggiunge nuove gesture, impostazioni e personalizzazioni al software principale. Le app si possono scaricare dal Play Store.
ZTE Blade A72 è uno smartphone grande, con dimensioni piuttosto importanti. Misura precisamente 168 x 77,5 x 9,4 mm di spessore, per un peso di 213 grammi. Si tratta quindi di uno degli smartphone economici più pesanti in commercio.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 13 agosto 2022
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni