Area realizza auricolari economici che vanno a rispondere in maniera ottimale alle esigenze dei consumatori. Il prezzo è un punto di forza che attrae molte persone che cercano auricolari buds colorati.
Il modello Area Stone C10 rientra nella categoria di auricolari di tipo buds per ascoltare la musica dagli smartphone. Appartengono a una fascia di prezzo economica e attraggono soprattutto un pubblico giovane anche per via del colore: verde, nero, giallo, bianco e azzurro. La compatibilità è universale e si possono adoperare con ogni brand. Sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie: l’ingombro è minimo perché non hanno fili. Si connettono tramite il Bluetooth nella versione 5.0 e hanno un range di portata del segnale pari a 15 metri: ci si può allontanare un bel po’ dalla fonte originale. La custodia, oltre che per il trasporto, serve soprattutto per la ricarica delle micro batterie agli ioni di litio; ogni auricolare è di 45 mAh. Gli auricolari assicurano una riproduzione audio continua pari a 3 ore e si caricano completamente in 1,5 ore di tempo. L’audio è di tipo stereofonico e la risposta in frequenza è compresa tra 20 e 20 mila Hz. Il microfono integrato ha la cancellazione automatica del rumore in modo da captare la voce in maniera chiara. La sensibilità della cuffia è di 120 decibel. Il peso è veramente irrisorio.Area Stone C10 in pillole:Auricolari di tipo in ear per l’ascolto della musica da smartphoneCustodia di carica e riproduzione audio continua di 3 oreConnettività Bluetooth con portata del segnale di 15 metriIn vendita in diverse colorazioni: verde, nero, giallo, bianco e azzurroRisposta in frequenza standard e sensibilità della cuffia di 120 decibel
Leggi tuttoIl modello Area Drop E7 rientra tra gli auricolari innovativi per l’ascolto della musica da smartphone nella maniera meno ingombrante possibile. La tecnologia di connessione adottata è quella Bluetooth nella versione 5.0 e il range di portata del segnale è di 10 metri: ci si può allontanare un po’ dalla fonte. Sono di tipo in-ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie: sono ergonomici e leggeri e si possono tenere anche tutto il giorno, senza arrecare alcun fastidio. Le dimensioni sono contenute e ogni auricolare pesa solamente 7,9 grammi; la custodia che funge da stazione di ricarica pesa 30.8 grammi. La batteria è agli ioni di litio e in 1,5 ore di tempo garantisce una riproduzione audio continua di 4 ore. La risposta in frequenza della cuffia è compresa tra 20 e 20 mila Hz mentre l’impedenza è di 16 ohm. Il sistema acustico è chiuso e la sensibilità della cuffia è di 105 decibel. Sono venduti in tante colorazioni come bianco, verde menta, verde scuro, nero e grigio. Il microfono è integrato e consente di rispondere alle chiamate senza estrarre il telefono dalle tasche. La compatibilità è universale per brand e dispositivi.Area Drop E7 in pillole:Auricolari in ear senza fili con connessione Bluetooth nella versione 5.0Riproduzione audio continua pari a 4 ore e tempo di ricarica di 1,5 oreImpedenza di 16 ohm e sensibilità di 105 decibelMicrofono integrato per le conversazioni onlineTante colorazioni disponibili e peso contenuto
Leggi tuttoNon hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Area è un marchio presente nell’elettronica di consumo da tanti anni. In modo particolare realizza cuffie e auricolari di fascia economica che vanno a rispondere in maniera ottimale alle esigenze dei consumatori che hanno bisogno di un accessorio con cui ascoltare la musica o rispondere alle chiamate. Il prezzo è sicuramente un punto di forza capace di attrarre molte persone: è bene ragionare sul fatto che la qualità è comunque buona, sia nella parte tecnica che nei materiali. L’assemblaggio dei prodotti Area è curato e i materiali di costruzione sono scelti con cura e risultano morbidi al tatto. Le custodie per il traporto degli auricolari buds hanno dimensioni contenute e sono un vero e proprio prodotto di design. Tanti i colori di vendita come rosso, blu, nero e verde acqua: ognuno può scegliere il colore più vicino alla propria personalità. Gli Area Stone C10 hanno una compatibilità universale e si possono adoperare con ogni brand. Sono di tipo in ear e si inseriscono all’interno delle orecchie: l’ingombro è minimo perché non hanno fili. Si connettono tramite il Bluetooth nella versione 5.0 e hanno un range di portata del segnale pari a 15 metri: è veramente tanto. Il microfono integrato presenta la cancellazione automatica del rumore in modo da captare la voce in maniera chiara. La sensibilità della cuffia è di 120 decibel. Il peso è veramente irrisorio. Il modello Area TWS Stone C1 è sempre venduto a basso prezzo in modo da andare incontro a un pubblico giovane che solitamente ha un budget di spesa basso. Gli auricolari sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie: l’ingombro è minimo perché non hanno fili ma soprattutto gli inserti rispettano sempre il condotto uditivo di ogni persona. L’audio è di tipo stereofonico e ogni canzone si ascolta al meglio. Sono ergonomici e leggeri e si può ascoltare la musica per una giornata intera senza avvertire fastidi. Si connettono tramite il Bluetooth nella versione 5.0 e hanno un range di portata del segnale pari a 15 metri: ci si può allontanare un bel po’ dalla fonte originale; l’ideale per chi vuole usarli magari in palestra mentre fa attività fisica e vuole lasciare il cellulare lontano dagli attrezzi. La custodia, oltre che per il trasporto, serve soprattutto per andare a ricaricare le micro batterie agli ioni di litio che hanno una capacità di 45 mAh ognuno; la durata della batteria è di circa 3 ore, vanno bene per i brevi tragitti in cui si vuole ascoltare qualche canzone. Il modello più costoso è Area Drop E7 che ha i magneti realizzati in neodimio e la risposta in frequenza compresa tra 20 e 20 mila Hz; l’impedenza è di 16 ohm. Il sistema acustico è chiuso e la sensibilità della cuffia è di 105 decibel. Il microfono è integrato e consente di rispondere alle chiamate senza estrarre il telefono dalle tasche. La compatibilità è universale per brand e dispositivi.
Area ha una vasta gamma di auricolari buds che consentono di ascoltare la musica da ogni dispositivo: la compatibilità è universale e basterà avere la stessa tecnologia di connessione. Purtroppo, nel catalogo non è presente alcun tipo di cuffia proprio perché Area è specializzato nei buds: un marchio totalmente innovativo.
Ciò che salta subito all’occhio negli auricolari Area è il led frontale che informa sullo stato di carica della batteria della custodia di trasporto. Sono proprio pochi i modelli che permettono di avere questa informazione: gli auricolari Area hanno alcuni piccoli led oppure delle strisce, sempre con il led, che ricordano il simbolo del Wi-Fi.
I colori degli auricolari Area sono molti: si parte da quelli classici come bianco e nero, fino ad arrivare a tonalità più accese come il verde. Un colore particolare è il blu petrolio perchè moderno e al tempo stesso molto elegante. Mancano, invece, i colori come il rosso o il rosa che si trovano in molti altri brand.
Area è un brand molto economico e la maggior parte degli auricolari ha un prezzo molto contenuto che parte da un minimo di circa 12 euro per arrivare a un massimo di circa 30 euro; solamente un modello tocca la soglia dei 60 euro. Un buon auricolare da prendere in considerazione è Area Stone C35 dotato di connettività Bluetooth con portata del segnale di 15 metri.