JBL Tune 500 sono delle cuffie ad archetto stereofoniche di fascia economica. Sono di tipo on-ear e, tramite una lieve pressione, i padiglioni poggiano sulle orecchie; un’alternativa può essere il JBL Tune 500BT. I cuscinetti sono morbidi e non sono mai causa di disturbo. L’archetto è regolabile in altezza ed è leggermente imbottito internamente: l’aderenza è assicurata. I driver montati sono di tipo dinamico e hanno una grandezza di 32 millimetri, nella media tra i prodotti simili. La tecnologia di connessione è cablata e il cavo jack da 3,5 millimetri assicura una compatibilità pressoché totale. L’archetto si può ripiegare in modo da avere un trasporto sicuro e, soprattutto, per evitare la rottura. Hanno il microfono integrato per sostenere conversazioni telefoniche senza la necessità di estrarre il telefono dalle tasche, così si hanno le mani libere per una maggiore libertà di movimento; è utile per gli assistenti vocali come Siri o Google Now. Un pulsante permette di rispondere alle chiamate o di terminarle. La tecnologia JBL Pure Bass Sound assicura dei bassi chiari, profondi e sempre fedeli al suono originale. Si può ascoltare ogni tipo di musica grazie alla versatilità delle prestazioni. Il peso è di 148 grammi e ben ripartito su tutta la testa, sarà come non indossarli. La frequenza delle cuffie oscilla dai 20 ai 20 mila Hertz.
Questo modello di cuffie ad archetto viene definito come “sovraurale” che è il sinonimo di “on ear”, ossia sono cuffie che poggiano direttamente sulle orecchie tramite una lieve pressione. Il confort è elevato grazie anche all’imbottitura dell’archetto.
No, il collegamento avviene unicamente in maniera tradizionale: quindi con il cavo Jack da 3,5 mm. Se il proprio dispositivo non ha l’ingresso Jack, la cuffia non può essere adoperata in alcun modo.
Si, il modello JBL Tune 500 ha il grande vantaggio di essere ripiegabile, così lo spazio occupato viene ridotto al minimo.
Le cuffie si possono usare con tutti i dispositivi presenti sul mercato: solitamente si associano agli smartphone o ai tablet ma si possono adoperare anche con computer, televisori di ogni brand e console di gioco.
Il prodotto è stato presentato sul mercato nel 2018; di certo non è un modello recente ma questo non mette in dubbio la grande potenzialità che offre: queste cuffie sono, infatti, un modello assolutamente al passo con le tecnologie attuali e possono essere usate con diversi dispositivi.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 12 settembre 2018
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni