Menu
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica Istruzioni Ulteriori info

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Apple è interessata all’intelligenza artificiale: nuove assunzioni in vista
Tech 23 maggio 2023
Amazon presenta i nuovi Echo Pop, Echo Show 5 e Echo Auto
Tech 19 maggio 2023

Guide all'acquisto

Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
Casa Smart: guida all'acquisto dei device domestici più evoluti

Recensione Yamaha DXR8

Yamaha DXR8 è una cassa particolarmente performante e versatile. Tra le connessioni previste, infatti, spiccano quelle per cavi RCA, oltre che per microfoni e mixer di rete. Non mancano un input stereo bilanciato e l’esclusiva funzione Link, che consente di connettere due o più diffusori in modalità stereo o mono. Dal punto di vista puramente tecnico, è possibile definire Yamaha DXR8 come uno speaker attivo biamplificato. Dotato di un amplificatore in Classe D da 1100 W, l’apparecchio è stato progettato in collaborazione con Nexo, e dispone pertanto di soluzioni tecniche di primo livello. Il woofer da 8 pollici presenta un magnete in ferrite, mentre il tweeter da 1,4 pollici è con struttura a compressione con magnete in ferrite. Gli altri dati tecnici degni di nota includono la pressione sonora, pari a 129 dB, e la risposta in frequenza, compresa tra 57 Hz e 20 kHz. Il filtro FIR di fase lineare provvede a ottimizzare proprio la risposta in frequenza, e regola l’allineamento tra i trasduttori dedicati ad alti e bassi. Il compressore multibanda D-Contour, inoltre, agisce sulla resa sonora di tutti i livelli di uscita, per performance ottimali in qualsiasi situazione. Esteticamente, il diffusore Yamaha DXR8 si affida a soluzioni collaudate. Il corpo è in ABS, sufficientemente robusto e resistente. Le parti laterali e posteriori, oltre che la griglia frontale, sono di colore nero. Le dimensioni corrispondono a 280 mm di larghezza, 458 mm di altezza e 280 mm di profondità. Il peso è di 13,5 kg.

Yamaha DXR8 in pillole:

  • Amplificatore in classe D integrato
  • Compressore multibanda D-Contour
  • Woofer e tweeter con magnete in ferrite
  • Pressione sonora pari a 129 dB
Scritto da Francesco Ursino
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi. L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Ultime opinioni Yamaha DXR8

4
Davvero niente male, ottimo sound

Acquisto non verificato

Questo diffusore lo vedo molto bene, è versatile. L’amplificatore integrato è potente, gestisce senza problemi anche i microfoni, quindi per le esibizioni dal vivo penso sia perfetto. Come suono direi che ci siamo. Mi sembra equilibrato, non tendente necessariamente verso i bassi. Gli alti non vengono "sotterrati" nemmeno nei passaggi più concitati delle canzoni, è questo è sicuramente un bene. Il volume è alto, e secondo me non ha veri e propri difetti nel sound. Sicuramente non è un apparecchio dei più leggeri e facili da trasportare, ma è una cosa normale, non credo sia un grandissimo ostacolo. Le connessioni sono presenti in buon numero e ogni ingresso ha il suo volume personalizzabile tramite manopola, cosa ottima. Sul retro ci sono tutti i controlli che servono. Io però non ho toccato praticamente niente, mi andava già tutto bene com'era. Come aspetto è super tradizionale, la tipica cassa nera che si può montare pure sugli stand verticali.

Scrivi un'opinione

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 10 aprile 2014

Torna su