Menu

Sonos Arc a partire da 749,00 €

0
0 opinioni prodotto
Scrivi un'opinione
Top di gamma Design elegante Connettività Wi-Fi Controllo vocale
Prezzo Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ Ulteriori info
Filtra
17 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista

Ultimi articoli in Soundbar e Home Theatre

Dolby Atmos: quali sono i migliori prodotti per sfruttarlo al massimo
Tech 14 maggio 2023
I migliori accessori da abbinare alla smart TV
Tech 12 ottobre 2022

Guide all'acquisto

Home Theater: guida all’intrattenimento casalingo di qualità

Recensione Sonos Arc

Il modello Sonos Arc appartiene agli home theater composti unicamente da una barra del suono. La fascia di prezzo è top di gamma e va bene per persone molto esigenti che vogliono solo il meglio. Il design è davvero elegante e minimale: è di colore bianco e con una forma allungata e tondeggiante. Si inserisce perfettamente in ogni ambiente domestico, che sia il salotto o una camera. Dalle dimensioni contenute si può posizionare alla base del televisore ma anche su una mensola per riprodurre musica da smartphone. Il formato audio integrato è il Dolby Atmos ed è dotata di Audio Return Channel. All’interno della barra ci sono 11 driver che hanno alti davvero definiti, i mid-range sono dinamici e i bassi super curati. Il collegamento si può effettuare senza fili, in questo caso con il Wi-Fi, oppure con HDMI, ethernet LAN e dispone di un ingresso audio digitale ottico. Si può usare anche con le console di videogames per aumentare l’esperienza di gioco. La barra si può gestire con il telecomando, con il comando vocale oppure con l’applicazione da scaricare sullo smartphone. Volendo, tramite l’apposito kit, si può montare a parete.

Sonos Arc in pillole:

  • Sistema home theater
  • Fascia di prezzo top di gamma
  • 8 driver
  • Connettività con Wi-Fi e HDMI
  • Controllo vocale, telecomando e gestione da app per smartphone
Scritto da Pietro Alongi
Laureato in economia e sempre pronto a cogliere ogni opportunità che la vita gli offre. Ha tante passioni che si porta dietro sin da quando era piccolo come la fotografia, il giardinaggio, la lettura, la televisione, la musica e l’acquariologia: n... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Sonos Arc

Come si può effettuare la configurazione della barra Sonos Arc?

La barra può essere configurata in pochi passaggi tramite il proprio smartphone. È sufficiente una connettività wireless mentre, per quanto riguarda il sistema operativo, va bene sia iOS che Android.

La barra del suono Sonos Arc come si collega al televisore e allo smartphone?

La connessione con il televisore di casa avviene con il cavo ARC mentre con lo smartphone ci si può collegare utilizzando la rete Wi-Fi, così si può riprodurre la musica in streaming, anche collegandosi ad internet.

La barra del suono Sonos Arc si può collegare al PC?

Certo, chi desidera riprodurre l’audio del proprio PC in maniera impeccabile può sicuramente collegare questa barra purché il PC sia dotato di ingresso HDMI; altrimenti bisognerà comprare una cassa apposita per i PC.

In quali colori di vendita si trova la barra Sonos Arc?

La barra del suono Sonos Arc si trova in vendita in due varianti di colore che sono il nero e il bianco; entrambe sono molto classiche e si abbinano in ogni arredamento domestico.

Per quale pubblico è progettata la barra Sonos Arc?

Questo modello è progettato per un pubblico di nicchia che vuole ascoltare l’audio nel migliore dei modi possibili; il prezzo, infatti, lo conferma: è molto alto rispetto alla media del mercato.

Ulteriori informazioni

Data di lancio

Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 27 maggio 2020

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Torna su