Nel contesto dell’attuale attenzione per la sostenibilità e l’efficienza energetica, l’adozione di pratiche di lavaggio che riducano il consumo energetico delle lavatrici è diventata una priorità per molti consumatori consapevoli. Nonostante quest’aumentata attenzione ai costi energetici, ancora poche persone sanno quanto consuma realmente una lavatrice.
In questo articolo, esploreremo da vicino il consumo energetico delle lavatrici, analizzando i fattori che influenzano l’efficienza energetica di questi elettrodomestici e suggerendo pratiche e tecnologie per ridurre il consumo energetico durante il lavaggio. Scopriremo che fare le giuste scelte in fatto di lavatrici può diventare un passo importante verso uno stile di vita più ecologico e sostenibile.
Ecco nel dettaglio di cosa parleremo.
Ovviamente la risposta è: dipende!
Ci sono tanti fattori che influenzano il consumo elettrico e idrico di un ciclo di lavaggio tra cui il modello specifico, le impostazioni del programma di lavaggio, le dimensioni del carico e naturalmente l’etichetta energetica. Per poter considerare una lavatrice efficiente, ovvero un modello che mantiene bassi i consumi, possiamo però considerare alcuni valori di massima.
Il consumo energetico e idrico di una lavatrice dipende sì dal modello e dalle tecnologie che sfrutta, ma non solo. Ecco tutte le variabili che possono far salire le bollette!
Le nuove lavatrici offrono numerose tecnologie all’avanguardia, pensate proprio per ridurre i consumi durante il lavaggio e per ottimizzare l’efficienza. Ecco alcune delle funzionalità più utili in ottica di risparmio energetico e idrico.
Scegliere una lavatrice con queste tecnologie e caratteristiche può contribuire significativamente a ridurre il consumo energetico e l’impatto ambientale delle operazioni di lavaggio quotidiane.
Con un ottimo rapporto tra qualità, efficienza e prezzo, la lavatrice LG F4R3009NSWB è un modello da 9 Kg di carico dotato di intelligenza artificiale. Questa permette alla macchina di individuare la perfetta e più conveniente combinazione di lavaggio tra oltre 20mila disponibili, in base al livello di sporco e al peso del bucato, in modo da evitare sprechi e consumare il meno possibile. Offre inoltre un avanzato sistema di bilanciamento del carico, altro dettaglio importante per risparmiare acqua ed energia. Tra gli altri vantaggi, si può scegliere tra 12 programmi di lavaggio, ritardare la partenza e aggiungere indumenti anche a ciclo iniziato. E per una pulizia super profonda, si può scegliere il lavaggio a vapore.
La lavatrice Electrolux EW2F5W82 si caratterizza per dimensioni compatte ma mantiene comunque una capacità di carico nella media (8 Kg), il che la rende adatta ad una famiglia di medie dimensioni. Oltre a 14 diversi programmi di lavaggio, offre anche la possibilità di sfruttare il vapore per una funzione igienizzante profonda. Qualsiasi sia il programma scelto, la cura dei capi è assicurata grazie al cestello GentleCare, che riduce la deformazione dei tessuti grazie a un movimento delicato e getti d’acqua direzionati in modo strategico. I consumi sono ottimizzati grazie al sistema AutoSense, che regola e adatta il tempo di lavaggio in base ai tessuti e al livello di sporco, evitando sprechi e permettendo di lavare anche piccoli carichi.
Con una capacità di carico di 9 Kg, la lavatrice Bosch WAN24009II si colloca tra le lavatrici con più funzionalità per la cura dei capi. Tra queste, la possibilità di impostare il sistema Iron Assist per ridurre le pieghe fino al 50% e l’opzione SpeedPerfect, per ridurre i tempi di lavaggio del 65% senza rinunciare ad una pulizia impeccabile. Dispone inoltre del sistema di bilanciamento del carico, che stabilisce le impostazioni di lavaggio e adegua i consumi in base al peso del bucato, evitando sprechi. Altra caratteristica molto utile è la possibilità di mettere in pausa il ciclo e aggiungere un capo anche a ciclo iniziato. Ognuno dei 12 programmi può poi essere personalizzato nella temperatura e nella velocità di centrifuga.
Per aver una panoramica più ampia sulle lavatrici che consumano meno leggete il nostro articolo “Risparmio energetico: le lavatrici che consumano meno“.
Le lavatrici a carica dall’alto (conosciute anche come top load) sono una tipologia meno frequente rispetto a quelle con oblò frontale, ma non per questo meno efficienti. Anzi, presentano alcuni vantaggi che, specialmente in certe
Il rientro dal mare porta con sé ricordi felici, ma anche un ospite indesiderato: la sabbia. Non solo rimane su asciugamani, vestiti e costumi, ma rischia di infilarsi anche in lavatrice, creando
Scrivi un commento