Xiaomi Mi Band 5 si rinnova. Poco all’apparenza ma le novità sono davvero tante rispetto alla Mi Band 4. Schermo più grande, sensori più precisi, design più raffinato, questa smartband di Xiaomi presenta
Xiaomi Mi Band 4C è ufficiale, ma solamente in Malesia per il periodo iniziale di commercializzazione. La Mi Band 4C è una smartband di Xiaomi che si è già vista, infatti si
Mi Band 5 è praticamente già disponibile online nel territorio asiatico e le anticipazioni per la presentazione nel vecchio continente continuano a susseguirsi giorno dopo giorno. La versione di questa smartband targata
Il mercato delle fitness tracker, o smartband che dir si voglia, è sicuramente uno tra i più interessanti del momento. Non solo perché lo sviluppo di questi dispositivi porta a notevoli migliorie
Il mercato delle fitness tracker vede sempre più proposte interessanti a prezzi molto competitivi. Tra i tanti brand che propongono device con funzionalità sempre più smart e attente alle esigenze degli sportivi
Smartwatch e smartband potrebbero diventare i protagonisti assoluti nella fase di ripresa che caratterizzerà il mondo a seguito della pandemia causata dal covid-19. Sono infatti dei dispositivi che possono essere indossati tranquillamente
Xiaomi Mi Band 5 dovrebbe arrivare entro metà anno e le indiscrezioni riguardo a design e caratteristiche tecniche si fanno sempre più concrete. La nuova smartband Xiaomi, erede della fortunata Mi Band
Xiaomi Mi Band 4 è stata una delle fitness band più acquistate dell’anno, grazie anche a caratteristiche innovative per una smartband economica. Parliamo della grande autonomia che da sempre contraddistingue le band dell’azienda
Fitbit ha presentato il nuovo Charge 4. Dopo alcuni mesi di continue indiscrezioni su quelle che potevano essere le specifiche tecniche dell’innovativo braccialetto smart che andrà a prendere il posto di Charge
Fitbit Charge 4 è il fitness tracker che andrà a sostituire l’ attuale Charge 3. Piccolo e compatto non rinuncia a funzioni avanzate per il monitoraggio dell’attività fisica, del nuoto e anche
Fitbit Charge 3 è arrivato durante fine 2018, ovvero dopo l’acquisizione di Pebble da parte dell’azienda statunitense. È una smartband che abbiamo apprezzato, grazie alle numerose funzioni, alla buona autonomia e soprattutto
Amazfit X è un wearable mostrato inizialmente come concept ma che quasi certamente verrà immesso nel mercato a partire dal 2020. Una notizia sicuramente positiva, che conferma dunque la volontà dell’azienda di
Amazfit Stratos 3 è uno smartwatch dedicato agli sportivi più esigenti che fa ufficialmente il suo debutto in Italia. Sarà infatti disponibile a partire dal 15 novembre con un prezzo di circa
I fitness tracker, o smartband che dir si voglia, sono dispositivi che con gli anni hanno saputo farsi apprezzare dal grande pubblico grazie alla loro compattezza e alle funzioni diventate sempre più
Si vociferava ormai da un po’ di tempo una probabile acquisizione di Fitbit, che di recente ha annunciato il nuovo Versa 2 e ha rinnovato l’intera gamma Fitbit di dispositivi indossabili, a
Huawei torna a far parlare di sé con tante novità tra cui una nuova fitness tracker economica che non necessita di alcun cavo o dock per la ricarica. Si chiama Huawei band
Apple ha tolto i veli anche sul nuovo Apple Watch Serie 5. Tante le novità di questo smartwach Apple, non solo dal punto di vista delle varianti e del design, ma soprattutto
Google e i dispositivi mobile sono sempre stati un connubio molto particolare. I dispositivi Nexus, poi chiamati Pixel, come i Pixel 3 e 3XL sono sempre stati smartphone dedicati più agli sviluppatori
Fitbit ha presentato ufficialmente la nuova versione del Fitbit Versa e della sua bilancia smart Fitbit Aria: si tratta del nuovissimo Versa 2 e della Aria Air con design rinnovato e nuove
Xiaomi Mi Band 4 e Honor Band 5 sono le due smartband, o fitness tracker che dir si voglia, più chiacchierate del momento. Si tratta di prodotti relativamente economici che puntano tutto
Fossil ha annunciato il nuovo modello di smartwatch Gen 5 che per la prima volta nella storia dell’azienda dispone del processore pensato per dispositivi indossabili Snapdragon Wear 3100 di Qualcomm. I miglioramenti
La Xiaomi Mi Band 4 è stata presentata alcune settimane fa, e già sulla carta si preannunciava come la migliore opzione possibile per chi vuole un fitness tracker completo ma non troppo costoso. Con
Honor ha tolto i veli sulla nuova Band 5, che rispetto alla versione precedente, ovvero Honor Band 4, presenta diverse novità interessanti e si candida di diritto a diventare una delle concorrenti
Manca ormai pochissimo all’arrivo sul mercato di Honor Band 5, l’activity tracker compatto dell’azienda cinese che andrà a sostituire l’apprezzata Honor Band 4, presentata insieme all’Honor 8x. La notizia arriva proprio dal