Apple ha terminato il 2020 con tantissime novità. I nuovi iPhone 12 hanno subito fatto discutere, ma anche il nuovo processore Apple Silicon M1, usato su tutta la nuova serie di MacBook Pro e MacBook Air. Un processore in grado di offrire elevate prestazioni ma soprattutto consumi molto ridotti, in modo da assicurare performance ma anche un’ottima autonomia.
Cosa aspettarsi dunque nel 2021 da un’azienda che negli anni ha saputo sorprendere e innovare in tanti ambiti?
A svelarcelo è come al solito il noto analista Ming-Chi Kuo, da sempre molto vicino al mondo della casa di Cupertino. Le novità, infatti, non comprenderanno solo i dispositivi classici, ovvero iPhone, iPad e iMac, ma anche una serie di nuove funzionalità che potrebbero rivoluzionare il modo di usare la tecnologia.
AirTags
Il primo è AirTags, di cui si è parlato ampiamente nei mesi precedenti e che tuttavia non ha ancora una data di rilascio ufficiale. Si tratta di dispositivi che dovrebbero permettere, se collegati a chiavi, occhiali e piccoli oggetti, di rintracciarli facilmente e soprattutto di non perderli se dimenticati da qualche parte. Il 2021 potrebbe finalmente essere l’anno del debutto ufficiale.
Realtà aumentata
Secondo Kuo il colosso di Cupertino potrebbe anche essere al lavoro su un dispositivo in grado di sfruttare a dovere la realtà aumentata. Non si sa però se si tratta di un progetto vero e proprio, come degli occhiali dotati di telecamere e lenti in grado di mostrare informazioni aggiuntive istante per istante, oppure di una tecnologia integrata sugli attuali dispositivi in commercio, come iPhone o iPad.
Altre novità
Apple continuerà l’adozione del processore Apple Silicon in tutta la lineup di dispositivi Mac. Un’altra novità per i portatili e per gli iPad potrebbe essere l’adozione del display mini LED, che dovrebbe assicurare non solo maggiore qualità e resa cromatica, ma anche più luminosità.
Infine, dovrebbe arrivare un nuovo iPad Pro da 12,9 pollici durante il primo trimestre del 2021. Come di consueto, i nuovi iPhone dovrebbero debuttare invece a settembre. Non ci sono novità per un eventuale erede di iPhone SE 2020.
(Questo articolo è stato aggiornato in data 2 marzo 2021) Apple, Samsung e Xiaomi sono i brand che dominano ancora la classifica degli smartphone più cercati nel mese di febbraio 2021 su
Dopo aver dedicato una guida ai migliori smartphone sotto 100 euro e ai migliori smartphone tra 150 e 300 euro, in questo articolo vi guideremo nella scelta dei migliori smartphone sotto 500
Il 2020 è stato un anno difficile anche per il mercato smartphone, al contrario di quello notebook e tablet. La pandemia ha causato ritardi nella produzione, come dimostrato dalla nuova generazione di
Scrivi un commento