Menu

HTC annuncerà un nuovo visore AR/VR al CES di Las Vegas 2023 sfidando Meta

Al CES di Las Vegas 2023, HTC annuncerà un nuovo visore AR/VR che sarà più completo del Vive Flow, ma più leggero e compatto di Vive Focus 3.
Di Lucia Massaro 19 dicembre 2022
HTC visore

La più grande fiera tecnologica al mondo si sta avvicinando. Il CES 2022 di Las Vegas si terrà come ogni anno nel mese di gennaio e i vari produttori cominciano a dare qualche anticipazione. Tra questi, c’è HTC che annuncerà un nuovo visore AR/VR pronto a sfidare il nuovo Meta Oculus Quest. Non sono ancora stati diffusi i dettagli ufficiali, ma il responsabile globale del prodotto di HTC, Shen Ye, ha parlato a The Verge condividendo alcune informazioni su design e funzionalità di questo dispositivo.

Il prodotto sarà un all-in-one che potrà essere utilizzato per giochi, intrattenimento, esercizio fisico e anche per scopi aziendali. Offrirà almeno due ore di autonomia e sarà completamente autonomo, supportando i controller e il tracciamento delle mani. Sarà inoltre dotato di telecamere che saranno rivolte verso l’esterno e potranno trasmettere un feed video a colori, consentendo esperienze di realtà mista.

HTC Vive Flow

HTC Vive Flow

Il nuovo visore sarà più completo del Vive Flow, ma dovrebbe essere più leggero e compatto rispetto al Vive Focus 3. Tuttavia, non sono ancora stati diffusi i dati precisi di peso e dimensioni. Ye ha affermato che il dispositivo avrà un sensore di profondità per un tracciamento efficace e una mappatura più precisa degli ambienti fisici.

Tuttavia, non è ancora chiaro se il nuovo visore di HTC metterà a disposizione la funzione di tracciamento oculare, una caratteristica chiave nel prodotto concorrente sviluppato da Meta e che – secondo alcune voci – dovrebbe anche essere presente nel tanto chiacchierato visore Apple.

Al CES, dunque, si assisterà al ritorno di HTC nel mercato AR/VR dopo un parziale ritiro giustificato dalla volontà di non competere con Meta. Una decisione che è stata poi rivista e che ha portato al lancio di Vive Flow, un visore VR stand-alone compatto e leggero, e all’aggiornamento del Vive Focus 3 con il supporto per il Wi-Fi 6E e un’area di tracciamento quadruplicata. Non è ancora chiaro se il nuovo visore di HTC sarà un successore del Vive Flow o se avrà un nome completamente nuovo. Non resta che attendere il CES di Las Vegas.

Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Torna su