Il 2020 è stato un anno difficile anche per il mercato smartphone, al contrario di quello notebook e tablet. La pandemia ha causato ritardi nella produzione, come dimostrato dalla nuova generazione di iPhone 12 presentata ad ottobre, invece che durante il tradizionale keynote di settembre. Un nuovo rapporto di Gartner conferma il trend negativo mostrando un calo delle vendite mondiali nel corso del quarto trimestre del 2020 pari al 5,4%. Si sale al 12,5% se si guarda l’intero anno.
A fare da paracadute durante l’ultimo trimestre sono state le vendite degli smartphone 5G e di fascia medio-bassa. Gli utenti infatti sono stati attratti dalle potenzialità del nuovo standard di rete e dalle prestazioni fotografiche dei dispositivi. Sono stati infatti proprio i nuovi iPhone 12 – i primi smartphone Apple con supporto 5G – a trainare le vendite nel periodo di riferimento con 80 milioni di iPhone venduti e una crescita su base annua del 14,9%.
Numeri che hanno riportato il colosso di Cupertino in testa alla classifica sorpassando Samsung: un evento che non succedeva dal 2016. Un sorpasso però relativo solo all’ultimo trimestre, in quanto se si guarda la classifica annuale è ancora il gigante di Seul a occupare il gradino più alto del podio pur mettendo a segno una crescita in negativo (-14,6% nel 2020 e -11,8% nel quarto trimestre).
Osservando agli ultimi mesi dell’anno, il podio si chiude con Xiaomi in terza posizione con una crescita del 33,9% e oltre 43 milioni di smartphone venduti. È stato il brand che è cresciuto di più. Seguono OPPO e Huawei rispettivamente con una crescita del 12,9% e un calo del 41,1%. Senza alcuna sorpresa, a penalizzare le vendite degli smartphone Huawei ci sono stati i divieti statunitensi che impediscono alla società di utilizzare i servizi e le app di Google. Una mancanza che ha influito negativamente nei mercati internazionali.
Qualche cambio di posizione infine per quanto riguarda la classifica annuale. Samsung è in testa, seguono Apple e Huawei (-24,1%). La top 5 si chiude con Xiaomi (+15,7%) e OPPO (-5,8%).
Dopo aver dedicato una guida ai migliori smartwatch del mercato, qui ci occuperemo di capire quali sono gli smartwatch più adatti per un pubblico femminile. Nonostante il mercato sia pieno di soluzioni,
Apple sarebbe pronta ad annunciare i nuovi iPad Pro 2021 nonostante alcuni problemi di fornitura. La notizia trova un’ulteriore conferma da parte di Bloomberg secondo cui la versione più costosa del successore
Apple Magic Keyboard, Smart Keyboard Folio e Smart Keyboard sono le tastiere di riferimento per chi possiede un iPad. In questa comparativa ci concentreremo soprattutto sui primi due modelli, perché di fatto
Scrivi un commento