Recensione Samsung Galaxy Tab S9+: il rivale più credibile di iPad Pro 12.9 pollici

Schermo, prestazioni e qualità costruttiva ad altissimi livelli. Il nuovo tablet top di gamma Samsung si conferma ai vertici della categoria.
Di Saverio Alloggio 23 Gennaio 2024
Tab S9+ recensione

Galaxy Tab S9+ è il tassello che mancava nel panorama dei tablet Android. Un modello esattamente a metà strada tra i modelli compatti e quelli dagli schermi eccessivamente grandi. Samsung lo ha concepito come rivale diretto di iPad Pro 12.9 pollici, puntando tutto sulle funzionalità software e su un’efficace combinazione di accessori. Una scelta che nell’utilizzo di tutti i giorni ha oggettivamente pagato, al netto di alcune scelte probabilmente rivedibili.

Complessivamente siamo di fronte a un prodotto di primissimo livello, che ha probabilmente nel prezzo il suo unico punto debole. Del resto però il Galaxy Tab S9+ di Samsung è un top di gamma a tutti gli effetti, i cui costi di produzione imponevano evidentemente un certo tipo di posizionamento. Ma procediamo con ordine.

Galaxy Tab S9+: uno schermo meraviglioso

La parte frontale del Tab S9+ è dominata da uno schermo da 12,4 pollici. Si tratta di un pannello Dynamic AMOLED 2X, caratterizzato da risoluzione di 1.752 x 2.800 pixel e frequenza d’aggiornamento a 120 Hertz. La qualità visiva offerta è semplicemente meravigliosa: fedeltà cromatica e angoli di visuale sono ai vertici della categoria come pure la luminosità, che peraltro consente una perfetta visualizzazione anche sotto la luce diretta del sole. Il tutto condito dalla compatibilità con lo standard HDR10+, manna dal cielo per l’uso in abbinata alle piattaforme di streaming come Netflix o Prime Video.

Tab S9+ recensione

Galaxy Tab S9+

Il display integra inoltre un digitalizzatore. Questo gli permette di essere compatibile con la S-Pen, accessorio simile all’Apple Pencil di iPad Pro 12.9, che trasforma il tablet Samsung in un blocco note digitale o in una tavoletta grafica all’occorrenza. Funzioni che possono fare la differenza per tanti utenti, con il pennino dell’azienda sudcoreana che è peraltro incluso in confezione a differenza di quanto avviene nei tablet della mela morsicata. Un vantaggio non da poco.

Da un punto di vista costruttivo siamo di fronte a un gioiello realizzato interamente in alluminio. Stupisce lo spessore contenuto di appena 5,7 millimetri, per quanto si stia parlando di un tablet comunque ingombrante: 285.4 millimetri di larghezza per 586 grammi di peso. Nello zaino si sente, così come quando lo si tiene tra le mani. Da sottolineare però la certificazione d’impermeabilità IP68, altra dimostrazione dell’incredibile capolavoro ingegneristico compiuto da Samsung.

Galaxy Tab S9+: prestazioni da primo della classe

A muovere il tutto c’è lo Snapdragon 8 Gen.2 di Qualcomm, accoppiato a 12 Gigabyte di RAM. Una piattaforma hardware che già sulla carta rappresentava una sicurezza: tutto scorre liscio e senza intoppi, anche quando il nuovo Tab S9+ viene messo particolarmente sotto stress, magari con decine di tab del browser aperte o con i videogiochi. Stupisce la capacità di dissipazione del calore nonostante lo spessore incredibilmente contenuto. L’implementazione del chip da parte del gigante di Seoul è stata pressoché perfetta.

Tab S9+ recensione

Galaxy Tab S9+

Tutto ciò è merito comunque anche del software. Oggi a bordo troverete Android 14 personalizzato con la One UI. Tessere le lodi di questa interfaccia è diventata ormai cosa comune, ma anche in questo caso è necessario sottolineare come si tratti della migliore espressione di user experience nel panorama del robottino verde. Non è solo una questione di personalizzazioni o di funzioni, ma anche e soprattutto di coerenza grafica tra i menù.

Samsung DeX continua a essere un vero e proprio game changer. Peraltro in questo tablet è disponibile anche in versione wireless, per cui è possibile sfruttare l’ambiente desktop su base Android senza cavetti. È possibile acquistare separatamente una cover con tastiera fisica prodotta dalla stessa azienda sudcoreana che, oltre a tornare molto utile per la produttività in mobilità, restituisce un senso ancora più compito a questa particolare funzione. Peccato che l’accessorio non sia incluso in confezione come la S-Pen.

Buona l’autonomia. La batteria da 10.090 mAh fa il suo dovere: con un uso da “divano”, questo è un tablet in grado di coprire anche 5 giorni lontano dalla presa elettrica; nel caso in cui venga spremuto più a fondo, consente di coprire agevolmente una giornata lavorativa. Non manca comunque la ricarica rapida a 45 Watt.

Galaxy Tab S9+: perché acquistarlo?

Galaxy Tab S9+ è il tablet per il grande pubblico. Incredibilmente equilibrato, rappresenta l’unico vero rivale di iPad Pro da 12.9 pollici. Quest’ultimo continua a offrire un parco app inarrivabile, ma la creatura dell’azienda sudcoreana ha dalla sua la versatilità di Android, la S-Pen inclusa in confezione e una chicca come Samsung DeX.

Difficile consigliare a occhi chiusi uno dei due modelli, in quanto molto dipende dalle esigenze di utilizzo. Tab S9+ parte comunque da 1.149 euro in Italia, ma lo potete già acquistare a cifre nettamente più contenute attraverso Trovaprezzi.it.

Pubblicato il 23 Gennaio 2024
Saverio Alloggio
Saverio Alloggio

Sono nato nel 1990 e ho vissuto da adolescente l’arrivo degli smartphone. La mia passione per la tecnologia è nata però ben prima, iniziando ad assemblare computer in quinta elementare. Circuiti e schede di rete mi hanno affascinato da quando ne ho memoria. È stato il 2007 però l’anno della svolta: sono stato tra i pochi italiani (rispetto ai numeri...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su