I dispositivi con processori basati su architettura ARM sembrano destinati a diventare sempre più diffusi in futuro. Questo tipo di chip, infatti, è recentemente apparso nel nuovo MacBook M1 da 13 pollici ma sembra che anche altri produttori come Google e Microsoft siano pronti ad adottare questo tipo di processori. Secondo recenti indiscrezioni, infatti, già il prossimo anno arriverà un tablet con sistema operativo Chrome dalle prestazioni e funzionalità al momento inedite per questa gamma di dispositivi.
Il software sviluppato da Google è già presente su una vasta gamma di notebook ma è sempre mancata una reale gamma di tablet con Chrome OS, anche se modelli molto recenti come il Lenovo Duet si sono avvicinati a questa idea di dispositivo. Secondo il sito Chrome Unboxed, attualmente sarebbe in fase di sviluppo un tablet, nome in codice Coachz, che avrebbe proprio un processore molto più potente basato su architettura ARM, ovvero lo Snapdragon 7C. Questo chip è apparso su molti notebook ma non ha ancora debuttato su questo tipo di dispositivi.
Il tablet avrebbe uno schermo da 11 pollici con risoluzione QHD e un formato 3:2. Inoltre ci sarà una tastiera rimovibile come accade per il Lenovo 10e ChromeBook e il supporto per il pennino che, sempre secondo alcune voci, si potrà caricare direttamente dal tablet via wireless o attraverso la porta USB-C. Per quanto riguarda il processore, sono già apparsi i primi modelli di notebook Chrome OS con Snapdragon 7c ma sicuramente tablet con sistema operativo di Google e di questa potenza rappresenterebbe una novità non da poco.
Se questo modello dovesse arrivare in commercio si tratterebbe del primo tablet con caratteristiche realmente molto simili a modelli come il Surface Book 3 di Microsoft, in particolare per quanto riguarda il supporto posteriore. Al momento mancano sia una data di uscita sia un prezzo anche se, probabilmente, date le specifiche tecniche non potrà che essere un tablet di fascia alta.
Asus ha ampliato il proprio catalogo con cinque nuovi Chromebook, cioè computer portatili con Chrome OS. I nuovi prodotti sono in parte già disponibili, con alcuni modelli che arriveranno nelle prossime settimane. I
La parola Chromebook raggruppa una serie di dispositivi che si posizionano a metà tra un ultrabook e un tablet. Si tratta perlopiù di notebook con diagonale compresa tra gli 11 e i
Scrivi un commento