TCL ufficializza anche in Italia l’arrivo dei nuovi televisori della serie X91, andando a completare la gamma TV TCL 2020. La serie X91 arriverà con un modello da 75 pollici con display LCD con risoluzione 8K con tecnologia VA a 10-bit e retroilluminazione Full LED Array Local Dimming con Quantum Dot, ovvero la stessa tecnologia usata da Samsung sui suoi televisori QLED.
La luminosità massima raggiunge così un valore di 1000 candele al metro quadro con pieno supporto all’HDR10, HDR10+, HLG e Dolby Vision.
Tra le varie funzioni disponibili è da segnalare l’iPQ, ovvero l’intelligent Picture Quality con Engine 2.0, ovvero un particolare sistema basato sull’intelligenza artificiale che permette di trarre il meglio del televisore, soprattutto per quanto riguarda la tecnologia di upscaling: l’8K AI Super Resolution upscaling.
Le altre aree di miglioramento sono il Motion Clarity Pro, tecnologia che abbiamo già avuto modo di testare su altri televisori e che permette di rendere al meglio i movimenti veloci, tipici durante la visualizzazione di un evento sportivo o di scene molto frenetiche. Tale modalità inserisce un numero ben definito di frame neri per bilanciare i movimenti e ridurre la sfocatura tipicamente chiamata “motion blur”. Una tecnologia usata anche da Panasonic nei TV GZ1500 e da Sony.
TCL X91 8K è un televisore di fascia molto alta con un prezzo accattivante e diagonale di 75 pollici.
Il software si basa invece su Android TV in versione 9.0 con 16 GB di archiviazione interna. TCL non ha rilasciato molte informazioni relative al processore, ma il televisore, come buona parte delle smart TV Android tra cui anche il Philips 934, è compatibile con Google Assistant e integra una Chromecast.
I microfoni sono posizionati direttamente sul corpo del televisore e permettono di avere un ottimo riconoscimento della propria voce. Un apposito pulsante posizionato nella parte posteriore permette di spegnerli qualora l’utente decida di non usarli.
Nella parte posteriore ci sono poi 3 HDMI in versione 2.1. Il televisore è compatibile con Auto Low Latency Mode, eARC e permette di riprodurre contenuti fino a risoluzione 8K 60Hz potendo sfruttare anche il Variable Frame Rate, tecnologia particolarmente utile nell’uso con i videogiochi.
Il comparto audio è affidato a una soundbar realizzata in collaborazione con Onkyo, dotata di tre canali per una potenza totale di circa 40 Watt.
Il televisore ha un prezzo di listino di 3.999 euro.
Samsung QLED 8K Q950TS è il top di gamma dell’azienda sudcoreana per quanto riguarda i televisori 8K. Dotato del meglio che la tecnologia possa offrire oggi, garantisce una qualità dell’immagine straordinaria con
(Questo articolo, pubblicato nel Magazine di Trovaprezzi.it il 14 maggio 2019, è stato aggiornato in data 27 aprile 2020) La risoluzione 8K ha fatto ufficialmente il suo debutto nella grande distribuzione a
Scrivi un commento