Xiaomi continua con la strategia di inondare il mercato di dispositivi, con l’obiettivo di offrire molta scelta agli utenti e presidiare ogni fascia di prezzo. Dopo il debutto di Redmi Note 10 (4G e 5G), Redmi Note 10S e Redmi Note 10 Pro, la gamma potrebbe presto accogliere un nuovo membro. L’indiscrezione arriva da un noto leaker cinese che su Weibo (social network cinese in stile Facebook) ha parlato dell’arrivo di un nuovo smartphone Redmi, svelando alcune caratteristiche.
Secondo la fonte, lo smartphone sarà dotato di un display con frequenza di aggiornamento a 120 Hz come già visto su Redmi Note 10 Pro. A questo dettaglio, se ne aggiunge un altro che per molti utenti è molto interessante: la velocità di ricarica. Pare, infatti, che questo misterioso smartphone integri una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67 W. Un salto in avanti rispetto ai 33 W del Redmi Note 10 Pro e anche più veloce di quella del top di gamma Mi 11 (55 W). Tutto ciò permette di avere la carica necessaria per proseguire la giornata in pochissimi minuti.
Le informazioni non si esauriscono qui, la fonte prosegue aggiungendo che il nuovo smartphone Redmi avrà un sensore da 64 Megapixel e sarà basato su un processore MediaTek, che dovrebbe assicurare le stesse prestazioni dello Snapdragon 865 di Qualcomm (chip che ha alimentato gli smartphone di fascia alta dello scorso anno, come Mi 10 e Find X2 Pro). Per il resto, non ci sono altri dettagli, ma siamo sicuri che cominceranno a venir fuori nel corso delle prossime settimane.
Difficile riuscire a ipotizzare il nome dello smartphone, Xiaomi non ha sempre seguito una logica precisa. Potrebbe arrivare come successore del Redmi Note 9T 5G o essere una versione 5G dell’attuale Redmi Note 10 Pro. Non ci resta che attendere e scoprire quali novità ha in serbo per noi Xiaomi.
In copertina, Redmi Note 10 Pro.
OPPO ha da poco svelato un nuovo smartphone della serie A e, nello specifico, si tratta del modello entry level della gamma. Stiamo parlando del nuovo OPPO A18, smartphone che prende il
Dopo aver lanciato sul mercato italiano i nuovi Xiaomi 13T e 13T Pro, l'azienda cinese sta già pensando alla prossima generazione con la serie Xiaomi 14, che almeno inizialmente sarà composta da
Qualche settimana fa Apple ha annunciato ufficialmente i nuovi iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max e, come di consueto, i preordini sono stati un successo.
Scrivi un commento