La smartband di Xiaomi è uno dei prodotti di maggiore successo del brand. La Mi Band è un dispositivo venduto a una cifra decisamente economica pur presentandosi con tante caratteristiche interessanti. Nel tempo, ci sono stati miglioramenti: si è passati dal display monocromatico dei primi modelli al display a colori di Mi Band 4 e Mi Band 5. In Europa, purtroppo, non è ancora possibile sfruttare l’NFC per i pagamenti in mobilità. Ad ogni modo, la futura generazione sembra pronta a introdurre un’importante funzione per gli utenti: il supporto alle app di messaggistica istantanea.
Stando a quanto si è scoperto dal codice dell’applicazione Mi Fit, Mi Band 6 offrirà la possibilità di rispondere ai messaggi grazie al supporto di app come WhatsApp e Telegram. Gli utenti dovrebbero poter rispondere attraverso una serie di opzioni pre-impostate che consentiranno di rispondere a un messaggio direttamente dal polso senza dover tirare fuori dalle tasche lo smartphone.
Si parla di opzioni pre-impostate poiché – dato che le smartband sono solitamente caratterizzate da display di piccole dimensioni – sarebbe difficile riuscire a digitare correttamente e agevolmente i tasti su una ipotetica tastiera. Per intenderci, Mi Band 5 integra uno schermo da un 1,1 pollici. Insomma, sarebbe impossibile scriverci sopra.
Xiaomi dovrebbe annunciare la nuova Mi Band 6 nel corso del primo semestre dell’anno, per cui entro giugno. Secondo le indiscrezioni trapelate finora, la nuova smartband avrà il sensore SpO2 per monitorare il livello di ossigeno nel sangue, il GPS che sarà utile per tracciare i percorsi di allenamento all’aperto e il chip NFC per i pagamenti contactless. In questo caso, resta da capire se il 2021 sarà l’anno in cui arriverà anche sui modelli destinati ai mercati internazionali. Infine, dovrebbe supportare Amazon Alexa – l’assistente vocale attraverso il quale impartire dei comandi – e dovrebbe avere uno schermo più grande.
In ogni caso, Mi Band 6 sembra destinato a riscuotere successo come i predecessori a patto che non ci sia un aumento di prezzo.
In generale, i 3 principali assistenti vocali disponibili in Italia sono Siri, Google Assistant e Alexa. Tutti e tre possono essere fruiti attraverso prodotti specifici. Alcuni, come HomePod 2023 ed Echo Studio
Echo Studio è il migliore smart speaker musicale di Amazon, ovviamente con assistente vocale Alexa nativo. È stato progettato per assicurare una riproduzione potente e di qualità, che per altro si esalta
Il mondo della domotica ha visto una notevole espansione negli ultimi anni, soprattutto grazie ad aziende del calibro di Google, Amazon, Samsung ed Apple. Queste ultime hanno reso facilmente fruibile tale tecnologia
Scrivi un commento