Nella categoria dei monitor gaming di LG, il modello LG UltraGear 27GR75Q si posiziona nella fascia media, offrendo una soluzione bilanciata tra risoluzione e prestazioni. Partendo dalle specifiche tecniche più importanti del prodotto, si parla in questo caso di un monitor 16:9 da 27 pollici di diagonale e design piatto. Il pannello è di tipo IPS, con una risoluzione QHD da 2560 x 1440 pixel. Il vantaggio principale dei pannelli IPS è la calibrazione naturale dei colori, ma si sottolinea anche l’angolo di visuale esteso fino a 178 gradi, in modo da poter visualizzare in maniera ottimale l’immagine dalle angolazioni più estreme. Il design è in linea con gli altri monitor gaming della linea LG UltraGear, ma con qualche personalizzazione in più rispetto a modelli più semplici come LG 27GQ50F. Ad esempio, il modello LG UltraGear 27GR75Q presenta uno stand a doppio snodo che consente una regolazione libera dell’altezza, dell’inclinazione e della rotazione. All’occorrenza, questo monitor è installabile in posizione verticale, utile specialmente in una configurazione a doppio schermo. Parlando di prestazioni, questo modello dispone di una frequenza di aggiornamento massima di 165 Hz e un tempo di risposta GtG di 1 millisecondo. Ciò significa che si può raggiungere un livello molto alto di fluidità senza sacrificare l’immediatezza delle azioni a schermo, garantendo un’ottima base per il gaming competitivo. Per poter mantenere le migliori prestazioni senza la necessità di impostare un blocco manuale al framerate, LG UltraGear 27GR75Q supporta pienamente la tecnologia Nvidia G-Sync, che si occupa di stabilizzare la sincronia verticale dei fotogrammi ed eliminare il tearing delle immagini in presenza di una frequenza di aggiornamento variabile. Lato audio, infine, non sono presenti in questo caso degli altoparlanti integrati, sostituiti da una più semplice presa jack da 3,5 mm per poter collegare cuffie o speaker esterni.
No, questo modello non presenta altoparlanti integrati. Tuttavia, è possibile superare questa mancanza sfruttando l’uscita audio con jack da 3,5 mm presente sul pannello posteriore del monitor. Con questo collegamento, infatti, si possono collegare speaker esterni o un paio di cuffie direttamente al monitor, soluzione utile soprattutto se si decide di utilizzare il monitor con una console fissa e non con un PC.
Sì, LG UltraGear 27GR75Q è compatibile con lo standard HDR 10, sia per giochi che per video. Non è presente una certificazione ufficiale per il supporto HDR, ma è possibile attivare senza problemi la modalità HDR dalle impostazioni del proprio sistema operativo.
Sì, oltre alla certificazione Nvidia G-Sync, questo modello supporta senza problemi anche la tecnologia AMD FreeSync Premium. In questo modo gli utenti in possesso di una scheda grafica compatibile possono sfruttare l’ottimizzazione delle frequenze variabili per mantenere la massima fluidità in gioco.
Disponibile su Trovaprezzi.it a partire da: 28 aprile 2023