Dopo essere passata nelle mani del grande gruppo Lenovo, l’azienda Medion AG ha incentivato ancor di più gli investimenti nel settore del computer portatili. I notebook Medion stanno quindi allargando il loro raggio d’azione non più solo all’interno del mercato tedesco ma anche in tutta Europa e anche oltre Oceano. Lenovo, in particolare, si occupa anche del servizio di assistenza e garanzia sui dispositivi portatili del marchio tedesco, in modo da poter offrire un più capillare servizio di tutela dei clienti finali. La sua fetta di mercato è ancora molto ridotta nel nostro paese ma succede non di rado di incontrare offerte interessanti vista l’ampia gamma di modelli prodotti dall’azienda in Germania. Dal punto di vista delle specifiche tecniche, infatti, i computer portatili Medion si presentano con diverse configurazioni, sia nelle versioni più economiche che nelle fasce di prezzo più alte. Un modello appartenente alla fascia media e già disponibile sul sito di Trovaprezzi è, ad esempio, il Medion Olidata SL1510-I5256FII, un ultrabook di recente produzione che viene gestito da un processore Intel Core i5 di ottava generazione e mostra sin da subito di potersi ritagliare il proprio spazio sia all’interno del mercato aziendale che in quello dei privati. Merito di una dotazione standard che consente un agile utilizzo di tutte le applicazioni e dei programmi più comuni, e anche grazie al peso e alle dimensioni apprezzabili da chi ha bisogno di portare spesso con sé il proprio computer portatile. La tendenza dei pc portatili Medion più recenti del resto è proprio questa, ossia quella di cercare di ridurre l’ingombro per andare incontro alle esigenze di una clientela sempre più in movimento; il modello già citato in precedenza ha, ad esempio, un peso al di sotto di 1,80 chilogrammi e uno spessore che non supera 1,8 centimetri. Siamo, quindi, davanti a un modello di computer portatile capace di fare concorrenza sotto questo punto di vista a modelli di altri grandi brand che non sempre vengono presentati con strutture più versatili e leggere. Il marchio Medion, come anticipato, si apre ad un ampio pubblico e nel suo catalogo sono presenti anche computer convertibili, notebook entry level e laptop da gioco; in quest’ultimo caso le strutture dei modelli sono ovviamente più ingombranti, uno scotto da pagare per poter avere tra le mani dispositivi in grado di agevolare l’esperienza di gioco anche su titoli più recenti. Interessanti anche le proposte tra i modelli di notebook 2 in 1, presentati recentemente dal marchio tedesco; e in attesa che tutte le versioni più recenti vengano importate anche in Italia, già dai primi modelli disponibili sul mercato nostrano, è interessante notare i molti passi in avanti compiuti dal produttore sui convertibili che, grazie alle cerniere da 360 gradi, sono facilmente trasformabili da notebook a tablet e viceversa. I computer convertibili Medion, costruiti con pratiche e resistenti scocche in alluminio, possono rappresentare la soluzione ideale per chi non vuole rinunciare alla leggerezza e a uno strumento che consente di poter leggere un ebook così come di poter lavorare in viaggio.