Menu
Tecnologia AMD Uscita HDMI Compatto Minimo storage
Grafico prezzi Recensione prodotto Scheda tecnica FAQ

Ultimi articoli in Notebook

Trend 05 agosto 2025
Trovaprezzi.it: la top 10 dei notebook più cercati in Italia ad agosto 2025
Tech 03 agosto 2025
Recensione Surface Pro 12: portatile 2-in-1 con Snapdragon

Guide all'acquisto

Notebook HP: l’intera gamma del colosso dell’informatica
Guida all’acquisto dei migliori notebook economici: il risparmio prima di tutto

Recensione Microtech CoreBook R3

Il notebook CoreBook R3 è un computer portatile di fascia di prezzo più bassa all’interno del catalogo di Microtech, azienda che affianca nel panorama del settore i grandi big, come succede ad esempio a Medion, ben rappresentata sul nostro sito dal modello Medion Erazer Crawler E40. Il computer portatile preso in esame su questa pagina è quindi quanto di più lontano da un top di gamma e si presenta nello specifico come una soluzione economica e pratica per chi sta cercando un notebook facile da portare con sé, robusto e resistente il giusto per resistere a urti inaspettati e in grado di restituire una dignitosa esperienza video. Gestito dalla tecnologia AMD e con un peso contenuto sotto i due chilogrammi, questo notebook rappresenta dunque una validissima alternativa ai notebook di marchi decisamente più costosi. Entrando nello specifico della scheda tecnica, il processore è un AMD Ryzen 3 - 3200U che può contare anche sull’abbinamento di 8 GB di memoria Ram in due 2 slot DIMM DDR4 con capacità di fino a 32 GB totali. Lo spazio di archiviazione in configurazione standard è di appena 256 ma grazie a uno 1 slot SSD m.2 SATA più 1 slot SSD m.2 NVMe si può arrivare anche fino a 2 TB totali. Microtech CoreBook R3 monta un classico schermo da 15,6 pollici di diagonale con risoluzione Full HD da 1920x1080 pixel e affida la gestione del proprio comparto video a una scheda grafica Radeon Vega 3 Graphics.

Microtech CoreBook R3 in pillole:

  • Schermo da 15,6 pollici
  • Schermo Full HD
  • Scheda video integrata
  • Processore AMD
Abruzzese forte e gentile, trapiantato da circa dieci anni a Roma per motivi professionali ma sempre in collegamento con la sua terra d'origine dove si occupa di promozione del territorio. Padre di Nina, creatura dallo sguardo vispo e cosa più bel... Leggi tutto
Leggi la scheda tecnica

Domande frequenti su Microtech CoreBook R3

Che dimensioni ha Microtech CoreBook R3?

Microtech CoreBook R3 è uno dei notebook con classica struttura dettata dalla diagonale dello schermo da 15,6 pollici. Ciò significa che la scocca misura rispettivamente 35,9 e 23,3 centimetri di larghezza e profondità, per uno spessore contenuto invece in 1,8 centimetri. Il peso del computer sulla bilancia è infine di 1,9 chilogrammi.

Che prestazioni offre Microtech CoreBook R3?

Microtech CoreBook R3 è un notebook con prestazioni che vanno bene principalmente per chi non necessita di particolari dotazioni hardware. Si tratta infatti di un modello utile soprattutto a studenti o a persone che hanno bisogno di un computer in casa con una comunque buona risoluzione video.

Che porte monta Microtech CoreBook R3?

Microtech CoreBook R3 dispone di due porte USB 3.0 e di una classica uscita video mini HDMI per il collegamento di eventuali monitor esterni. Oltre al classico jack combinato per cuffie e microfono, sulla scocca compare anche lo slot di protezione per il lucchetto Kensington Lock.

Quanto storage ha Microtech CoreBook R3?

Microtech CoreBook R3 è fornito di un’unità a stato solido con massima capacità di archiviazione limitata a 256 GB.

Torna su