Bassano 24 Carati è una delle punte di diamante della Distilleria Poli. E' prodotta seguendo un metodo di distillazione artigianale tramite l'utilizzo di alambicco in rame con caldaiette a vapore a ciclo discontinuo. Una grappa barricata che affina per
La Grappa di Moscato Sibona viene prodotta da vinacce di uve Moscato distillate in alambicchi di rame dagli esperti mastro distillatori. Affina per un lungo periodo in vasche di acciaio e successivamente invecchia in botti di rovere. Al naso sprigiona
La Sarpa Oro di Poli è la Grappa bariccata, invecchiata in botti di rovere francese nelle cantine delle Distillerie Poli dove affina il suo sapore complesso e articolato di frutta esotica, cedro, liquirizia e vaniglia.
Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e dell'arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti
La Sarpa Oro di Poli è la Grappa bariccata, invecchiata in botti di rovere francese nelle cantine delle Distillerie Poli dove affina il suo sapore complesso e articolato di frutta esotica, cedro, liquirizia e vaniglia.
La Grappa Riserva Privata Barricata della Bottega Spa nasce dalle vinacce ottenute dalla pressatura delle uve passite utilizzate per produrre l'Amarone e affina per almeno 18 mesi in botti di rovere.Premiata con i cinque grappoli Bibenda assegnati alle
Grappa ottenuta dalla distillazione di vinacce miste, affina in botte di legno per almeno 12 mesi.Color oro. Sa di vaniglia e spezie, con un tocco di liquirizia sul finale. In bocca è amabile, calda e morbida.Classico della tradizione altoatesina, è da
La Grappa Morbida Po' di Poli nasce da vinacce di uve Moscato Fior d'Arancio e Moscato Bianco, distillate artigianalmente in piccoli lotti, con alambicco a bagnomaria a ciclo discontinuo. Terminato il processo, affina per almeno 12 mesi in contenitori di
Questa Grappa di Bolgheri Invecchiata nasce nella tenuta Campo al Mare di Folonari, nel comune di Castagneto Carducci. Distillata a vapore in caldaie di rame, affina per almeno 12 mesi in legni di diversa origine.Di colore ambra limpido, ha un profumo
Le 18 Lune è una celebre etichetta di Grappa stravecchia. È ottenuta dalla distillazione di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay; affina in piccole botti di Ciliegio, Frassino, Rovere e Robinia che regalano ciascuno
Le Diciotto Lune della Distilleria Marzadro è una Grappa Stravecchia ottenuta dalla distillazione a bagnomaria in alambicco continuo di vinacce di Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, che affina per 18 mesi - "luna dopo luna" - in piccole
Grappa Stravecchia emblematica della cultura, della cura e dell'arte del distillare. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di 5 vinacce trentine quali Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay, affina in piccole botti
La Grappa 1820-21 prende il nome da una delle annate migliori per la vendemmia del Porto, ed è proprio in botti per l'invecchiamento del vino portoghese che affina il sapore morbido della grappa di Moscato, acquisendo note aromatiche di grande piac...
La Grappa Tuttogrado di Barolo Sibona viene prodotta da vinacce di uve Nebbiolo da Barolo distillate in alambicchi di rame dagli esperti mastro distillatori. Affina per un lungo periodo in vasche di acciaio e successivamente invecchia 18 mesi in botti di
La Grappa Tuttogrado di Barbaresco Sibona viene prodotta da vinacce di uve Nebbiolo per la produzione di Barbaresco distillate in alambicchi di rame dagli esperti mastro distillatori. Affina per un lungo periodo in vasche di acciaio e successivamente
Grappa di monovitigno dal profumo fine ed elegante e dal gusto intenso e asciutto. Ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria di vinacce Chardonnay in alambicco discontinuo, affina per un periodo di almeno 36 mesi in piccole botti di Rovere da 225 litri,
Le vinacce utilizzate sono quelle delle uve Nerello Mascalese, Nocera, Nerello Cappuccio e Nero d'Avola che concorrono alla produzione di Oblì Faro Doc, il vino più rappresentativo, amato e premiato della Tenuta Enza La Fauci. La grappa di Oblì affina
"Costa Russi" viene prodotta in Piemonte dalla distillazione di selezionate vinacce di uve Nebbiolo, provenienti dai vigneti della tenuta Gaja, per mezzo di alambicchi discontinui. Il distillato affina per un periodo di 12 mesi in piccole botti di rovere,
La Grappa Riserva Speciale di Barbaresco Sibona viene prodotta da vinacce di uve Nebbiolo per la produzione di Barbaresco distillate in alambicchi di rame dagli esperti mastro distillatori. Affina per un lungo periodo in vasche di acciaio e
Grappa in edizione limitata dal sapore morbido e dal profumo aromatico, Riserva Acacia si presenta articolata nella struttura, ricca di sentori conferiti dalla delicatezza delle vinacce bianche. Al palato si mostra preziosa e complessa.