Penne nere. Il mito degli alpini attraverso le immagini, libro di Marco Gasparini, edito da Edizioni del Capricorno. 15 ottobre 1872: nascono gli alpini. E' il primo corpo militare del mondo specializzato nella guerra di montagna. E' anche quello che,
Le mie stelle nere da Lucy a Barack Obama, libro di Lilian Thuram, edito da Add Editore. Durante l'infanzia mi hanno indicato molte stelle. Le ho ammirate, le ho sognate: Socrate, Baudelaire, Einstein, Marie Curie, il generale De Gaulle, Madre Teresa...
Perfido Ottocento, libro di Sergio Anselmi, edito da Il Mulino. Sedici vicende variamente collegate alla storia dell'Ottocento italiano: fattacci di cronaca nera, segreti e scandali di famiglia e di paese, vite sciupate.
La Sinistra in guerra, libro di Roberto De Caro;Gaspare De Caro, edito da Cooperativa Colibri. Dall'introduzione: 'L’aurora dalle dita rosa che aprì il secolo XX carica di doni e promesse mutò presto colore e il giorno tinto di rosso preparò la nera
L'ultimo bunker, libro di Francesco Neri;Catello Maresca, edito da Garzanti. Da una parte il clan più ricco, feroce, pericoloso delle nostre mafie: i Casalesi, la gang camorrista raccontata da Roberto Saviano. Dall'altra i magistrati, i poliziotti e i
La mano nera. L'usura raccontata da chi è caduto nelle mani di strozzini e clan, il Libri di Salvatore Giuffrida, Luigi Ciatti edito da Infinito Edizioni
È il racconto della vita di Max Boris, esponente di primo piano della Resistenza toscana e membro del Comando militare del Partito d'Azione, morto all'età di novantadue anni il 18 dicembre 2005. Il libro, curato da Simone Neri Serneri, ordinario di Storia
Ombre nere, libro di Daniele Biacchessi, edito da Mursia. Un'inchiesta documentata e puntuale sul terrorismo nero in Italia. Con la postafazione del giudice milanese Guido Salvini che fa il punto delle inchieste su Ordine Nuovo, Avanguardia Nazionale e
Angeli dal volto nero. Storie e memorie di spazzacamini, libro di Benito Mazzi, edito da Il Rosso e Il Blu. Ristampa ampliata di Come rondine vo , il libretto di Benito Mazzi uscito per i tipi di Il Rosso e il Blu , di Santa Maria Maggiore, nel lontano
Cossiga e l'intelligence, libro di Mario Caligiuri, edito da Rubbettino. I servizi segreti sono circondati da una leggenda nera. Eppure risultano indispensabili per la democrazia. È questo il messaggio che Francesco Cossiga ci ha lasciato, invitando a
Il 19 maggio di ogni anno, in Grecia e nelle comunità greche sparse in tutto il mondo, si celebra la Giornata della memoria del genocidio dei greci del Ponto, un evento drammatico ma poco noto della storia del Novecento. All'inizio del secolo scorso,
La goccia che apre le ombre. Storie di cammini, libro di Lucia Aterini, edito da Libreria Editrice Fiorentina. La goccia che apre le ombre, storie di cammini parte da un fatto di cronaca nera e racconta il cammino di due madri dopo l'omicidio commesso da
Il califfato nero. Le origini dell'ISIS, il nuovo Medio Oriente, i rischi per l'Occidente, libro di Jack Caravelli;Jordan Foresi, edito da Nutrimenti. La strage nella redazione di Charlie Hebdo , le esecuzioni efferate e sommarie, i massacri nei villaggi
Federico Maistrello ricostruisce il tragico pomeriggio del 24 aprile 1945 quando le Brigate nere guidate da \Lince\ giustiziarono nella campagna trevigiana, a Morgano, Marco Graziati, Anelido Bosello e Luigi Pezzato. Nella prima parte del libro viene