Tra le stampanti fotografiche di Epson, il modello Epson EcoTank ET-8500 garantisce ottime prestazioni e, soprattutto, un’autonomia di alto livello in termini di consumo di inchiostro. Partendo dalle caratteristiche principali, si tratta di una stampante a getto d’inchiostro termico dotata di sei taniche interne per massimizzare l’autonomia del dispositivo e ridurre al minimo la manutenzione, non dovendo sostituire le cartucce usa e getta. La gestione dei colori è proprio alla base della qualità del prodotto, garantendo stampe a colori di grande qualità, con un occhio di riguardo particolare alla gestione del bianco e nero. In questo caso, infatti, viene sfruttato l’inchiostro a pigmenti diviso su due livelli di nero e su un inchiostro dedicato interamente alla gestione delle sfumature di grigio, in modo da massimizzare la luce ed i contrasti delle fotografie monocromatiche. Oltre alla stampante principale, Epson EcoTank ET-8500 integra uno scanner per l’acquisizione di stampe ed immagini ad alta risoluzione. Frontalmente, invece, è presente un pannello touchscreen ampio e ben retroilluminato. Oltre a facilitare la navigazione tra le diverse funzioni, lo schermo frontale permette di ottenere delle anteprime di stampa in tempo reale. Questa funzione si rende utile specialmente per i fotografi che collegano la scheda SD della fotocamera direttamente alla stampante. Per quanto riguarda i formati di carta supportati, la stampante è compatibile con il classico formato A4, ma anche con formati artistici tra i più disparati, con in più la possibilità di stampare con uno spessore massimo di 1,3 mm e fino a 2 metri di lunghezza consecutivi. Lato connettività, Epson EcoTank ET-8500 supporta pienamente la connessione Wi-Fi per aumentare al massimo le possibilità smart del dispositivo. Ad esempio, è possibile inviare la stampa direttamente dal proprio smartphone o tablet.
Epson EcoTank ET-8500 in pillole:
- Stampante fotografica multifunzione
- Sei taniche di inchiostro separate per massimizzare l’autonomia
- Stampa su formato A4 e su formati artistici fino a 2 metri di lunghezza
- Collegamento Wi-Fi con app di supporto per stampare da smartphone
Nato a Varese nel 1990, ha sempre avuto un rapporto di amore/odio con lo studio, almeno fino alla scelta del suo corso universitario. Con l’iscrizione al corso di Scienze dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Milano, ha finalmente ...
Leggi tutto