Scritto da dr.mdefranco il 21/07/2021 Variante: 128GB Acquistato da Dimstore
Acquisto verificato
L’iPad pro 11 appare ben rifinito e costruito, ottima durata la batteria e ottime le prestazioni. Display di qualità e tablet abbastanza leggero.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Apple iPad Pro 11" (2021) 3ª generazione è il tablet più potente di sempre della casa di Cupertino, grazie al prestante processore M1, lo stesso presente sulla nuova linea di MacBook Pro. Questa terza generazione di iPad da 11 pollici non cambia nel design esterno, ma migliora considerevolmente all’interno, configurandosi come il tablet più veloce sul mercato. In particolare il chip M1 dell’Apple iPad Pro 11" (2021) 3ª generazione è in grado di sfruttare un'architettura di memoria unificata, che consente un salto di prestazioni molto importante: è più veloce del 50% e con una grafica migliore del 40% rispetto ai modelli precedenti. Gli utenti quindi potranno creare modelli ancora più complessi in Realtà Aumentata, giocare senza rallentamenti anche ai videogiochi con una grafica da console e gestire più app in contemporanea senza perdere fluidità. Il display è da 11 pollici, un Liquid Retina con tecnologia IPS, non molto diverso dal modello precedente. Anche se restano tutte le funzionalità di questo ottimo display, chi vuole il massimo in termini tecnologici deve rivolgersi al fratello maggiore, cioè l’iPad Pro 12.9" (2021) 5ª generazione , dotato invece del display Liquid Retina XDR, formato da tanti mini-LED che migliorano decisamente la luminosità e i colori. Un’altra grande novità che arriva su iPad è la possibilità di connettersi in 5G, disponibile nei modelli Wi-Fi+Cellular con tagli di memoria interna da 128, 256 e 512 GB, che dispongono inoltre di 8 GB di RAM. Ci sono anche varianti con una grande memoria interna da 1 TB o addirittura 2 TB, anche con connettività 5G, che dispongono però di una memoria RAM maggiorata di 16 GB, perfetta per i professionisti o per i creativi. Chi vuole risparmiare invece può rivolgersi ai modelli solo Wi-Fi, tutti compatibili anche con lo standard veloce WI-Fi 6. Si tratta quindi dell’iPad più potente mai creato da Apple, che però potrà dimostrare tutte le sue potenzialità solo con un rinnovamento del sistema operativo iPadOS, giudicato poco efficace per la produttività da una buona fetta di utenza.
Questo tablet è un prodotto estremamente leggero e sottile. Le misure sono di 247,6 x 178,5 x 5,9 mm di spessore. Il peso cambia leggermente in base alle varianti: quella solo Wi-Fi pesa 466 grammi, mentre la versione Wi‑Fi + Cellular pesa 468 grammi.
Sì, questo iPad Pro di terza generazione del 2021 funziona con ancora più periferiche rispetto ai modelli precedenti di quarta generazione. Questo è possibile perché integra una porta USB-C molto versatile, compatibile sia con Thunderbolt che con USB 4, che offre una lunghezza di banda fino a 40 Gbps. Ciò significa che è possibile collegare all’iPad Pro periferiche come hard disk esterni su cui conservare foto o video, ma anche a monitor esterni ad alta risoluzione.
iPad Pro 11" (2021) 3ª generazione ha una doppia fotocamera posteriore, composta da un sensore grandangolare da 12 megapixel e da un obiettivo secondario ultra-grandangolare da 10 megapixel. Torna anche lo scanner LiDAR, utile per le applicazioni che utilizzano la Realtà Aumentata. Anche la fotocamera per i selfie è da 12 megapixel, ma per la prima volta integra un sensore con ultra‑grandangolo e angolo di campo di 122°, ideale per le videochiamate con FaceTime. Inoltre grazie alla nuova tecnologia di inquadratura automatica e all’intelligenza artificiale, la fotocamera per i selfie sposta automaticamente l'inquadratura, seguendo gli spostamenti dell'utente durante le videochiamate, con tanto di ridimensionamento dell’inquadratura se altre persone si uniscono alla call.
Sì, Apple iPad Pro 11" (2021) 3ª generazione può estendere le sue funzioni per diventare quasi come un notebook grazie alla tastiera magnetica Magic Keyboard. Con l’Apple Pencil di seconda generazione è invece possibile prendere appunti o disegnare su app come ad esempio Procreate, molto conosciuta da creativi e illustratori.
All’interno della scatola oltre all’iPad Pro, sono presenti un cavo di ricarica USB‑C e l’alimentatore USB‑C da 20W.
Scritto da dr.mdefranco il 21/07/2021 Variante: 128GB Acquistato da Dimstore
Acquisto verificato
L’iPad pro 11 appare ben rifinito e costruito, ottima durata la batteria e ottime le prestazioni. Display di qualità e tablet abbastanza leggero.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.