La competizione tra smart TV QLED si fa più serrata con Hisense E79HQ, modello 4K che sfida apparecchi di successo come Samsung Q50A proponendo soluzioni di sicuro interesse. Grazie alla tecnologia Quantum Dot, infatti, la gamma cromatica viene estesa, per una resa visiva intensa e di impatto. Ciò è merito anche delle tante funzioni messe a disposizione, a partire da HDR. L'utilizzo dei formati con metadati dinamici, primo tra tutti Dolby Vision, esalta contrasto e brillantezza di qualsiasi tipo di contenuto. La retroilluminazione full array, inoltre, assicura ottimi livelli di luminosità su tutte le versioni del televisore, acquistabile nelle diagonali da 43, 50, 55 e 65 pollici. Per quanto riguarda il comparto audio, invece, Hisense E79HQ sceglie soluzioni tradizionali. Gli speaker disponibili sono solo due, con potenza complessiva che va dai 14 W della variante più piccola ai 20 W della controparte di dimensioni maggiori. Manca il supporto a Dolby Atmos, mentre è prevista la compatibilità con DTS Virtual X, per un suono maggiormente incisivo. Passando all’analisi del software, va sottolineato che il sistema operativo scelto non è Android, bensì VIDAA. Si tratta di una piattaforma proprietaria che offre numerose app, da Disney+ a Youtube, passando per alcune opzioni dedicate al mercato italiano, come RaiPlay e TimVision. Non manca la possibilità di impiegare gli assistenti vocali Alexa e Google Assistant, per un’offerta ricca di funzioni aggiuntive. Hisense E79HQ, pertanto, si conferma una smart TV di fascia medio-bassa di buon valore, destinata a un pubblico attento al rapporto qualità/prezzo.
La smart TV Hisense E79HQ dispone di alcune caratteristiche dedicate al gaming. Sulle varianti da 55 e 65 pollici sono presenti ALLM (Auto Low Latency Mode) e VRR (Variable Refresh Rate), tecnologie che migliorano la fluidità e la risposta ai comandi. Manca invece il supporto alla riproduzione in 4K a 120 Hz: il valore massimo a cui si arriva oscilla tra 48 e 60 Hz.
La smart TV Hisense E79HQ è dotata di due porte USB, tre ingressi HDMI, uno slot CI+, uscita audio ottico digitale, presa per le cuffie, bluetooth e Wi-Fi IEEE 802.11 a/b/g/n/ac. A seconda del taglio considerato possono cambiare le specifiche delle diverse connessioni. La variante più piccola dispone di input HDMI di tipo 2.0, che diventano 2.1 sulle alternative più grandi.
La smart TV Hisense E79HQ è dotata di un decoder compatibile con i segnali DVB-T2/T/C/S2/S. L’apparecchio può fregiarsi inoltre delle certificazioni lativù 4K (DGTVi, tivùsat 4K e tivùon!), a garanzia della visione senza intoppi con i contenuti del digitale terrestre e non solo.
La smart TV Hisense E79HQ viene commercializzata insieme al telecomando ERF3C80H(0012), lo stesso del modello Hisense E77HQ. Si tratta di un apparecchio dal layout piuttosto classico, con i tasti per la selezione dei canali televisivi posti in alto. In basso, invece, ecco i pulsanti per l’avvio rapido di alcune delle app preinstallate, tra le quali spiccano RaiPlay e Netflix.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni