Un televisore che punta all’essenziale: questo è il profilo di Philips PHS5505, apparecchio capace di interagire con lettori DVD, TV box Android e molti altri apparecchi. Tutto ciò grazie ai suoi due ingressi HDMI, di cui uno con Audio Return Channel. Non manca una porta USB, che consente di riprodurre file salvati su pen drive e memorie esterne. I formati supportati sono numerosi: tra questi rientrano MP3, WAV, JPEG, MP4 ed MKV. Con lo slot per Smart Cam CI+, invece, è facile sfruttare i moduli CAM dedicati alla visione di contenuti criptati o in pay per view. Per i canali in chiaro è possibile servirsi del decoder digitale integrato, che garantisce la visione delle trasmissioni via digitale terrestre (DVB-T2), satellite (DVB-S2) e cavo (DVB-C). Per ultimo, sono presenti una uscita audio digitale ottico e una presa per le cuffie da 3,5 mm. Queste ultime due opzioni danno modo di accennare al comparto audio di Philips PHS5505, che dispone di due casse full range da 5 W. La resa audio viene migliorata da Incredible Sound e Smart Sound, due tecnologie che aumentano l’immersività e la potenza sonora. Sul fronte video, cambiando argomento, è da sottolineare la presenza di uno schermo da 32 pollici con risoluzione HD Ready, pari a 1366x768 pixel. Con il sistema Pixel Plus HD, la qualità d’immagine viene ottimizzata, per un risultato ottimale con qualsiasi sorgente impiegata. Il televisore Philips PHS5505, infine, rientra nella classe di efficienza energetica E, con un consumo annuo pari a 24 kWh.
Philips PHS5505 in pillole:
- Schermo da 32 pollici
- Risoluzione HD Ready
- Decoder digitale integrato
- Classe energetica E
Fin da bambino, Francesco ha avuto passioni ben precise. La tecnologia, la scrittura, la comunicazione e i videogiochi.
L’epoca d’oro dei giochi in 16 bit, e del grande duello tra Nintendo e SEGA, lo vedeva protagonista in prima fila. Grazie all...
Leggi tutto