Confronta nella pagina Purificatore d’aria Dyson di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. I purificatori d’aria Dyson riescono a trattenere anche le particelle più piccole, rendendo la qualità dell’aria ottimale. Si caratterizzano per il design innovativo ed elegante che ne fa degli oggetti di arredamento e per la Tecnologia Air Multiplier, che grazie a un sistema di sigillatura ermetica della camera di ventilazione, fa sì che l’aria aspirata venga purificata dai filtri prima di essere re-immessa in circolo. A completare le caratteristiche ci sono i particolari test di prestazioni e attendibilità che si basano su 9 sensori che sfruttano un’area più ampia degli altri modelli in commercio.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
I purificatori Dyson hanno un prezzo che parte da 300 euro e può arrivare a sfiorare anche i 1.000 euro. Alcuni modelli, infatti, oltre a purificare l’aria possono svolgere una funzione riscaldante e rinfrescante, altri sono anche umidificatori o termoventilatori, altri ancora possono essere controllati dal proprio cellulare con l’applicazione apposita e quindi programmati a distanza.
Tra i modelli più richiesti troviamo Dyson Purifier Cool AutoReact che funziona sia con sistema di controllo manuale che automatico. Grazie alla modalità auto, i sensori integrati regolano in modo intelligente tutte le impostazioni in base alla qualità dell’aria registrata. Tra le modalità d’uso disponibili ci sono quella diffusa, che purifica senza rinfrescare e la modalità notte, che permette di mantenere acceso l’elettrodomestico mentre si dorme oscurando il display e abbassando il livello sonoro. Il sistema di filtraggio cattura sia particelle inquinanti come polvere e allergeni, che gas e cattivi odori per una purificazione completa.
Per pulire un purificatore Dyson è sufficiente spolverarlo regolarmente con un panno umido senza pelucchi. Eventuali granelli di polvere nei fori di ventilazione e nella griglia alla base si possono invece togliere con una spazzolina morbida.
I purificatori Dyson vanno posizionati con la parte frontale rivolta verso l’ambiente in cui si è soliti trascorrere la maggior parte del tempo. La posizione ideale è al centro della stanza, meglio ancora se in un punto rialzato. È preferibile non posizionarli contro la parete, altrimenti l’efficacia sarà pari a zero.
Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza dei danni che l’inquinamento ambientale può provocare e di conseguenza anche l’attenzione alla qualità dell’aria che si respira in casa. Per questo motivo si sono diffusi i purificatori d’aria, che rendono più salutare la nostra vita grazie a un sistema che rende l’aria pulita nei luoghi chiusi. Tra i prodotti più efficienti sul mercato oggi ci sono i purificatori d’aria Dyson, capaci di trattenere anche le particelle più piccole, rendendo così la qualità dell’aria ottimale. Consentono non solo di purificare l’ambiente, ma anche di rinfrescarlo diventando quindi degli elettrodomestici 2 in 1 o addirittura 3 in 1 se dispongono anche della funzione per riscaldarlo. A contraddistinguerli rispetto agli altri brand è sicuramente la particolarità del design. Dyson abbandona i profili tradizionali per proporre forme squadrate estese in verticale, eleganti e innovative tanto da risultare quasi un oggetto di arredamento. Un altro requisito tipico del marchio è la Tecnologia Air Multiplier che propone una nuova modalità di ventilazione: il flusso in uscita risucchia e trascina con sé anche l’aria circostante che passa attraverso i filtri e, una volta purificata, viene eliminata dagli anelli superiori. Tutti i purificatori d’aria Dyson sono equipaggiati con filtri HEPA, ad alta efficienza, che trattengono il 99,95% delle particelle dal diametro minimo di 0,3 μm e sono dotati di un sistema di sigillatura ermetica della camera di ventilazione, in modo che tutta l’aria aspirata venga fatta passare attraverso i filtri e non sia mai re-immessa in circolo senza essere purificata. Inoltre, Dyson esegue test di prestazioni e attendibilità dei suoi prodotti in maniera differente rispetto allo standard CADR (Clean Air Delivery Rate). Se quest’ultimo calcola l’efficienza dell’elettrodomestico in un locale di circa 10 metri quadrati usando un solo sensore, Dyson lo fa su un’area di 30 metri quadrati con 9 sensori di rilevamento. I purificatori d’aria Dyson hanno un telecomando in dotazione e alcuni sono controllabili dal cellulare tramite l’apposita applicazione Dyson Link, compatibile con i principali assistenti vocali (Alexa e Siri).
I purificatori Dyson hanno un prezzo che parte da 300 euro e può arrivare a sfiorare i 1.000 euro, a seconda delle funzioni e delle tecnologie. Tra i modelli in un segmento di mercato economico, Dyson Pure Cool è un purificatore d’aria di alto livello. Dotato di tecnologia Air Multplier, funziona in modo potente e silenzioso, consentendo un risparmio energetico fino al 30%. L’ottima qualità della purificazione viene raggiunta grazie a un efficiente sistema composto da un filtro ai carboni attivi per eliminare i gas e da un filtro in Hepa per catturare gli allergeni e gli agenti inquinanti fino a 0,1 micron. Grazie all’oscillazione regolabile fino a 350°, distribuisce aria pulita in modo omogeneo in tutta la stanza. Il suo prezzo indicativo è di circa 300 euro. Salendo in una fascia di mercato intermedia, Trovaprezzi.it consiglia Dyson Purifier Hot+Cool AutoReact, una soluzione 3 in 1 in grado di purificare, riscaldare e rinfrescare, che lo rende tra i modelli più versatili. Cattura polvere, allergeni e virus H1N1 e agisce sul 99,95% delle particelle ultrafini. Permette di controllare la qualità dell’aria in tempo reale, sia tramite l’app dedicata sia tramite lo schermo integrato nella parte frontale dell’elettrodomestico e grazie a un sensore verifica la qualità dell’aria e reagisce attivandosi automaticamente quando necessario. Il sistema di filtrazione rispecchia lo standard HEPA H13. Ha un costo di 550 euro circa. Tra i top di gamma, Dyson Purifier Cool Formaldehyde svolge una funzione molto sofisticata: combatte le esalazioni di formaldeide, responsabile di irritazione oculare e nasale, starnuti e tosse. Si differenzia per una struttura leggermente più compatta, almeno nella base, perché il tipico anello oblungo degli altri modelli di purificatori Dyson è più lungo rispetto al modello dotato di termoventilatore. Per la sua capacità di filtrare anche le più piccole particelle presenti nell’aria, è molto apprezzato. È utilizzabile anche come ventilatore. Ha un costo di 700 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.