Menu

Cuffie e Microfoni Pioneer

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 11,99 €

Pioneer è stato il primo marchio a produrre lettori CD per auto: da lì il successo nel suono. Punto di forza di cuffie e auricolari sono i bassi, potenti ma sempre equilibrati, e il prezzo che è alla portata di tutti.

Pioneer HDJ-X5

Cuffia da DJ Cavo tradizionale Driver da 40 mm Adattatore 6,3 mm

Leggi tutto
da 89,00 €
vedi
Pioneer SE-CH3T
da 21,90 €
vedi
Pioneer SE-CL5BT-H ClipWear Active

I Pioneer SE-CL5BT-H ClipWear Active rientrano nella categoria di auricolari di fascia economica per ascoltare la musica da smartphone. Sono di tipo in-ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie. Gli inserti hanno una forma ergonomica e l’aderenza è perfetta: non disturbano il condotto uditivo nemmeno se si usano per diverse ore. Hanno la connettività wireless e in pochi e semplici passaggi tramite il Bluetooth nella versione 4.1 si collegano ad ogni dispositivo grazie alla compatibilità universale. Il range di portata del segnale è di 10 metri così ci si può allontanare senza problemi dalla fonte. La risposta in frequenza parte da un minimo di 20 per arrivare a un massimo di 20 mila Hz. L’impedenza è di 16 ohm e la sensibilità è pari a 102 decibel. I driver, nonostante le dimensioni contenute, misurano 9.2 mm. La batteria è agli ioni di litio e in due ore di ricarica ci si assicura un tempo di conversazione pari a 8 ore. L’audio è di tipo stereofonico e il peso è pari a 23 grammi: sono comode da portare in giro. Inoltre, è presente una clip per ancorare l’apparecchio sui vestiti. Il design è moderno e il colore principale è il nero, molto formale. Pioneer SE-CL5BT-H ClipWear Active in pillole: Auricolari in ear di fascia economica per ascoltare la musica da smartphone Riproduzione audio continua pari a 8 ore e tempo di ricarica di 2 ore Connettività Bluetooth nella versione 4.1 e compatibilità universale Peso di 23 grammi e clip per ancorare l’apparecchio sui vestiti Risposta in frequenza compresa tra 20 e 20 mila Hz e impedenza di 16 ohm

Leggi tutto
da 35,70 €
vedi
Pioneer SE-MJ553BT

Le Pioneer SE-MJ553BT sono cuffie ad archetto di fascia economica da utilizzare con gli smartphone per l’ascolto della musica. Sono di tipo on ear e poggiano sulle orecchie tramite una lieve pressione. I cuscinetti sono ben imbottiti e assicurano il confort necessario per un uso prolungato. L’archetto è regolabile in altezza e aderisce a dovere alla testa. Si trovano in vendita in tre colorazioni differenti: bianche, nere e rosse. Il peso è di 170 grammi e si distribuisce bene su tutta la testa. La connettività è al passo con i tempi ed è senza fili: viene utilizzato il Bluetooth nella versione 3.0 con una portata del segnale pari a 10 metri. I driver sono dinamici, hanno una grandezza di 40 mm e propagano il suono in ogni direzione. La risposta in frequenza della cuffia è ampia e parte da un minimo di 10 Hz per arrivare a un massimo di 22 mila Hz. La batteria è agli ioni di litio e si ricarica in 4 ore assicurando una riproduzione audio continua pari a 15 ore. Un led informa sullo stato di alimentazione della cuffia. L’archetto si può ripiegare onde evitare spiacevoli rotture durante il trasporto.Pioneer SE-MJ553BT in pillole:Cuffia ad archetto di fascia economica da utilizzare con gli smartphoneConnettività senza fili affidata al Bluetooth nella versione 3.0Disponibile in tre colorazioni di vendita: rosso, nero e biancoDriver dinamici della grandezza di 40 mmRicarica in 4 ore e 15 ore di autonomia

Leggi tutto
da 37,38 €
vedi
Pioneer E8
da 39,99 €
vedi
Pioneer SE-E9TW
da 55,99 €
vedi
Pioneer HDJ-X5BT

Le Pioneer HDJ-X5BT sono cuffie ad archetto di fascia alta progettate per i dj che lavorano con la propria console. Sono di tipo on ear e poggiano sulle orecchie tramite una lieve pressione. I cuscinetti sono ben imbottiti e assicurano il confort necessario anche per essere usate per diverse ore. L’archetto è regolabile in altezza e aderisce a dovere alla testa: tra l’altro è ampiamente imbottito. Si trovano in vendita in diversi colori come bianco, nero, rosso e una versione particolare di colore nero con inserti in oro. Il design è davvero moderno ed è adatto a un pubblico giovane. La tecnologia di connessione è al passo con i tempi e viene adoperato il Bluetooth nella versione 4.2 per una compatibilità universale. Poi è presente il microfono di tipo omnidirezionale con una frequenza compresa tra 100 e 4000 Hz. Il sistema acustico è chiuso e i driver dinamici hanno una dimensione di 40 mm. L’impedenza è di 32 ohm e la risposta in frequenza della cuffia è compresa tra 5 e 30 mila Hz. Il peso è di 319 grammi e si distribuisce bene su tutta la testa senza causare fastidi. La sensibilità della cuffia è di 104 decibel. La batteria agli ioni di litio ha una durata di 20 ore e si ricarica totalmente in 3 ore. Pioneer HDJ-X5BT in pillole: Cuffia ad archetto di fascia alta per i dj Connettività senza fili con il Bluetooth nella versione 4.2 Disponibili in diverse colorazioni e design moderno per un pubblico giovane Driver da 40 mm e impedenza di 32 ohm Sistema acustico chiuso e peso di 319 grammi

Leggi tutto
da 127,99 €
vedi
Pioneer HDJ-X7

Cuffie ad archetto Ideali per i Dj Design over-ear Cavo Jack

Leggi tutto
da 165,00 €
vedi
Pioneer HDJ-X10

Cuffie a padiglione Per DJ Peso 328 grammi

Leggi tutto
da 329,90 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Pioneer, da sempre qualità elevata nel suono

Pioneer è un brand che opera nel comparto dell’elettronica di consumo da molti anni e ormai è noto in tutto il mondo per la sua estrema affidabilità. L’anno della sua fondazione risale al 1928 a Tokyo ma la sede principale è nella città di Kawasaki, sempre in Giappone. Sin dagli inizi la sua filosofia è sempre stata quella di riinnovarsi continuamente al punto che è stato il primo marchio a produrre i lettori CD per automobili: così ha rivoluzionato il modo di ascoltare la musica in macchina rendendo fruibili i Compact Disc. Altro comparto in cui eccelle è la produzione di lettori DVD e Blu Ray disc. Nel 2008 annuncia addirittura la produzione di un disco Blu Ray a 16 strati con ben 400 GB di memoria, tantissimo. In quegli anni venivano realizzati anche i televisori ma, a partire dal 2010, la produzione si arresta per concentrarsi sempre più nel reparto audio. Degni di nota sono le cuffie gli auricolari che consentono di ascoltare la musica dal proprio smartphone oppure collegandoli agli impianti Hi-Fi di casa. I prodotti sono di grande qualità con una tecnologia davvero elevata: i bassi sono potenti ma sempre rispettosi dell’audio originale; non si ha la sensazione del “troppo rumore”, piuttosto l’equilibrio regna sovrano. I materiali sono scelti con cura e l’assemblaggio è maniacale. Peculiarità del brand è la capacità di accontentare una grande fetta di consumatori perché si passa da prodotti entry level a top di gamma in cui è richiesto un esborso di spesa non indifferente. Un modello di fascia economica che tutti possono portare a casa è il Pioneer SE-E3 che permette di ascoltare la musica mentre si fa sport. Sono venduti in differenti colori e hanno un gancio posteriore per il fissaggio con le orecchie: così mentre si corre non scivolano via. Per quanto riguarda la parte tecnica hanno una massima potenza in entrata di 100 mW con un sistema acustico chiuso e una risposta in frequenza che parte da un minimo di 8 Hz per arrivare a un massimo di 22 mila Hz. Il peso è di soli 81 grammi e non dà fastidio quando si corre all’aria aperta o si sollevano pesi all’aperto. Chi invece preferisce le cuffie ad archetto di tipo on-ear, quindi che si poggiano sulle orecchie tramite una lieve pressione, può prendere in considerazione il modello Pioneer SE-MJ553BT venduto in tre colori classici che sono il bianco, il nero e il rosso. La connettività è al passo con i tempi ed è senza fili: viene utilizzato il Bluetooth nella versione 3.0 con una portata del segnale pari a 10 metri. La batteria è agli ioni di litio e si ricarica in 4 ore assicurando una riproduzione audio continua pari a 15 ore. Chi vuole avere il meglio e ascoltare la musica con il massimo confort lo può fare con le Pioneer SE-MS7BT: qui il prezzo è un poco più alto ma i grandi padiglioni circondano così bene le orecchie con i loro cuscinetti super imbottiti che ci si dimentica subito dell’esborso di spesa iniziale; anche l’archetto è super imbottito per un’aderenza con la testa perfetta.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

LG lancia in Italia le nuove cuffie LG Tone Free T90S
Tech 31 maggio 2024
LG lancia in Italia le nuove cuffie LG Tone Free T90S
Urbanista lancia i nuovi auricolari true wireless Palo Alto
Tech 29 maggio 2024
Urbanista lancia i nuovi auricolari true wireless Palo Alto
Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2
Tech 21 maggio 2024
Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
Torna su