Correre è sicuramente un ottimo modo di tenersi in forma perché consente di bruciare calorie, tenere allenato l’apparato cardiovascolare e tonificare i muscoli delle gambe. Se hai deciso di cominciare a correre, però, c’è un aspetto importante che non devi sottovalutare: prima ancora di impostare il contachilometri e scegliere il percorso, devi decidere quali scarpe da running acquistare.
Ovviamente devi tenere in considerazione tantissimi fattori ma, fortunatamente, ci sono anche scarpe sportive versatili che sono stati concepiti appositamente per essere sfruttati al massimo e che offrono eccellenti prestazioni qualsiasi runner li indossi. Ecco la nostra top 3 delle migliori scarpe da running e qualche consiglio su come fare la scelta giusta.
Una scarpa da corsa che ha raggiunto livelli eccezionali in quanto a tecnica e comfort. Leggera, con una tomaia in Fluid Skin che si adatta alla forma del piede e una rete a gradiente abbinata a stampa 3D che offre il massimo in termini di flessibilità e sostegno, Asics Gel Nimbus 20 ha una vestibilità personalizzata e un collo del piede morbido, che si adatta proprio a tutti. Grazie all’aggiunta dell’Adaptive Gel, questa scarpa da running Asics è anche estremamente comoda oltre che resistente e stabile. Una maggiore ammortizzazione sotto sforzo e strati sovrapposti assicurano il massimo del comfort per tutta la durata della corsa. Dinamica e flessibile, Asics Gel Nimbus 20 è adatta a runners esperti come ai principianti che amano cimentarsi su terreni diversi.
Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una scarpa da corsa versatile e complessa, progettata per runners neutri che desiderano la massima ammortizzazione durante i loro allenamenti. Le Brooks Glycerin 16 sono dotate di uno speciale DNA Loft, dalla punta al tallone, che assicura reattività, durevolezza, stabilità durante la corsa e un’ammortizzazione eccellente. La calzata innovativa di questa scarpa Brooks è avvolgente, si adatta a qualsiasi tipo di piede e garantisce un comfort e una morbidezza mai provati prima, in particolare durante un allenamento caratterizzato da transizioni veloci. La tomaia è realizzata in mesh con stampa 3D e l’innovativo materiale stretch all’interno avvolge il piede assicurando traspirabilità e supporto.
Al numero uno, un modello che è considerato dai runners esperti il vero e proprio top di gamma. Mizuno è un brand che ci ha abituato a modelli di scarpe sportive altamente tecnici e innovativi e le Wave Rider 22 esprimono al meglio queste caratteristiche. In molti le considerano le scarpe da running iconiche del marchio giapponese: massima ammortizzazione su tutti i terreni, ideali per completare lunghe distanze senza perdere il ritmo, flessibilità e dinamismo mai provati prima, dispersione dell’impatto e stabilità sono le caratteristiche distintive delle Mizuno Wave Rider 22. Confortevoli e adattive, diventano quasi una seconda pelle per il runner che si trova ai piedi una scarpa ideale sia per le distanze più lunghe che per gli allenamenti ad alta intensità. La piastra CloudWave incredibilmente leggera regala energia e dinamismo ad ogni movimento.
Le Stan Smith sono uno dei modelli più amati e conosciuti di Adidas. Lanciate nel 1973 in onore del tennista Stan Smith per l'appunto, il design è identico a quello di cinquant'anni
L'ultimo anno è stato decisamente difficile, sotto ogni punto di vista. Ed ora come tutti abbiamo bisogno di farci una bella risata con uno scherzo riuscito e inaspettato! Il primo di aprile
(Questo articolo, pubblicato nel Magazine di Trovaprezzi.it il 6 febbraio 2019, è stato aggiornato in data 19 novembre 2020) Quali sono gli accessori invernali da regalare ad un appassionato di running? Le
Scrivi un commento