Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Fra le tante tipologie disponibili all’acquisto, Trovaprezzi.it consiglia il frigo LG GSLV90PZAE per rappresentare al meglio la categoria. Parliamo di un maestoso frigo side by side, ovvero provvisto di sportelli affiancati. Frigo e congelatore mettono a disposizione dell’utente tantissimo spazio. Nello specifico, questo modello offre 635 litri di capacità interna, mostrandosi perfetto per i nuclei familiari numerosi.
Il web riserva tante offerte a chi decida di acquistare online. In un mare di prodotti, però, non è sempre facile orientarsi. Trovaprezzi.it offre a tutti un valido aiuto per scovare il giusto affare, confrontando gli articoli dei vari e-shop e mettendoli in ordine di prezzo.
Rispetto ai modelli statici e ventilati, un frigo No Frost ha sempre una marcia in più. Pensiamo, ad esempio, al frigorifero da incasso Electrolux ENS8TE19S, un elettrodomestico combinato, efficiente e ben organizzato che, grazie al sistema No Frost impedisce al ghiaccio di formarsi ed evita all’utente di ripetere di tanto in tanto la spiacevole operazione di sbrinatura.
Investire su un frigorifero che duri a lungo è una scelta che si ripaga nel tempo. In tal senso, i frigo Samsung, Bosch ed Electrolux rappresentano una garanzia per l’acquirente. Ma lo stesso vale per i frigo Smeg, LG e Whirlpool, eccezionali a livello di design ed innovazione tecnologica.
Il frigorifero è il re della cucina e dato il ruolo chiave che ricopre per ogni nucleo familiare, va scelto con cura. Il posizionamento è uno degli elementi da valutare con maggiore attenzione. Incasso o libera installazione: ecco il primo bivio che si pone davanti, direttamente collegato alla struttura della cucina. Un modello da incasso, come il frigo Whirlpool ARG 7181 monoporta, sparisce alla vista una volta chiuso. Discreto e poco appariscente, diventa un tutt’uno con il resto dei mobili. Optando per un modello freestanding, come gli accattivanti frigo Smeg FAB30R, le cose cambiano. In questo caso, è lo stesso elettrodomestico a nobilitare l’intero ambiente grazie al proprio design squisitamente retrò. Anche la capacità interna è un fattore chiave in sede d’acquisto. Espressa in litri, ci dice quanto spazio avremo a disposizione per gli alimenti nel vano frigo e nel congelatore. Si parte dai 100 litri del mini frigo monoporta per superare i 600 litri con l’imponente frigo americano o side by side. A metà strada si pongono svariate soluzioni intermedie in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi famiglia. Parliamo, in particolare, del frigo doppia porta e del frigo combinato, il primo con il vano congelatore sopra, il secondo sotto. In generale, va detto che i frigoriferi da incasso offrono una capacità inferiore rispetto ai freestanding. A parità di dimensioni esterne, infatti, le cornici sono più spesse per permettere l’installazione all’interno di un mobile. In base alla modalità di raffreddamento, tre sono le tipologie principali: statico, ventilato e no frost. Rispetto ai modelli statici che raffreddano solo le pareti esterne, l’aggiunta della ventola rende la temperatura più omogenea nel vano. Ma è il frigo no frost il top per comodità, impedendo il formarsi del ghiaccio all’interno. A livello di consumi, la nuova etichettatura energetica in vigore dal 2021 si apre con la classe G per arrivare alla A, la più green. Nell’energy label, inoltre, capacità e rumorosità dell’elettrodomestico sono sempre dichiarate.
Il costo finale di un frigorifero è influenzato da numerose variabili. Sistema di raffreddamento, capacità interna e design: ecco le principali. A far lievitare il prezzo, poi, contribuiscono alcune features aggiuntive in grado di trasformare il frigo in un hub domestico ultraconnesso. Gestione via app, comandi vocali, display multimediale e sistema di telecamere interne: queste le più avanzate. Per offrire un quadro completo e chiaro, confrontiamo tre modelli appartenenti alla stessa categoria: il frigorifero combinato a libera installazione. Si parte con il frigo Beko RCSA330K30WN, elettrodomestico statico entry-level venduto a circa 250 euro. 330 litri è la capacità che mette in campo, mostrandosi perfetto per un nucleo familiare composto da tre elementi. Scegliendo il frigo Bosch KGN49XLEA, lo spazio aumenta considerevolmente, toccando quota 435 litri. Frigo No Frost ad alto tasso tecnologico, soddisfa appieno le esigenze di quattro persone. Il prezzo si assesta intorno ai 700 euro. Ancora meglio si comporta l’ultimo modello della nostra selezione. Il frigo Samsung RL435ERBAS8, infatti, è un grande combinato da 462 litri con tanto di menù e display esterni per gestire le impostazioni senza aprire gli sportelli. Forte del sistema Total No Frost e di una ventilazione efficace, mantiene sempre la giusta temperatura abbassando i consumi energetici.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni