La classifica dei tablet più cercati dagli utenti di Trovaprezzi.it nel 2025 comprende alcuni brand che producono soluzioni alle volte molto simili tra loro, ma ci sono anche dispositivi che si distinguono, di solito i più costosi e adatti a un pubblico di professionisti.
Gli italiani hanno cercato soprattutto Apple iPad e tablet Samsung, ma anche soluzioni economiche di Lenovo.
I dispositivi più cercati rientrano soprattutto nella categoria dei tablet da 10 pollici e tablet da 11 pollici come iPad Pro e iPad Air. Ci sono poi i tablet Android, che si contraddistinguono per la loro facilità di personalizzazione e soprattutto per le interfacce sempre diverse applicate dai singoli produttori.
La classifica è dominata da Apple, che con gli iPad conquista praticamente metà classifica, tra cui le prime due posizioni. Segue Samsung con tre posizioni e Lenovo con due posizioni.
Nel 2025 le ricerche sono state quindi molto varie, ma dimostrano che gli utenti danno sempre molta importanza al prezzo. I tablet economici rivestono, infatti, un ruolo ancora molto importante in questo mercato, dato che gli utenti spesso li usano come dispositivi di svago o per lo studio.
Un’altra strategia utilizzata per spendere meno è scegliere un tablet top di gamma, ma selezionare la versione con la memoria interna più piccola, quindi quella meno costosa. È proprio il caso degli iPad di Apple, di solito più costosi della concorrenza: per questo le versioni più cercate sono quelle da 128 GB di memoria interna.
In prima posizione si riconferma per il secondo anno consecutivo l’Apple iPad 10 10.9″ del 2022, quindi quello di decima generazione. Il modello più cercato ha 64 GB di memoria interna e apporta diverse migliorie tecniche rispetto alla generazione precedente. La prima è un cambio di design, con cornici frontali ancora più sottili. Il display è un Liquid Retina da 10,9 pollici molto luminoso e riproduce colori sempre realistici. Migliora anche il processore: all’interno è presente il chip Apple A14 Bionic, che insieme al sistema operativo iPadOS velocizza tutte le operazioni quotidiane.
In seconda posizione tra i tablet più cercati dagli italiani nel 2025 c’è una new entry, cioè l’iPad Air da 11 pollici del 2024, quindi di sesta generazione, in particolare il modello con 128 GB di memoria interna e connettività Wi-Fi. Il potente processore M2 al suo interno è affiancato da un nuovo Neural Engine che permette di accedere alle tante funzionalità di intelligenza artificiale. Questa volta la fotocamera frontale da 12 megapixel con ultra-grandangolo si trova sul lato lungo del dispositivo ed è compatibile con la funzione “inquadratura automatica”, che tiene sempre il soggetto al centro del campo visivo. Infine questo iPad Air è compatibile anche con Apple Pencil Pro, per prendere appunti o disegnare su schermo. Si tratta quindi di un dispositivo leggero, estremamente versatile e potente.
In terza posizione arriva una new entry, cioè un tablet economico uscito nel 2023. Si tratta del Lenovo Tab M11 con schermo da 11 pollici. La versione più cercata include una memoria interna da 128 GB e una RAM di 4 GB. Ottimo il comparto audio, grazie a ben quattro altoparlanti in dotazione, compatibili con Dolby Atmos. Lenovo promette anche un lungo supporto per questo dispositivo, con aggiornamenti di sicurezza che arriveranno fino al 2028.
Il nuovo Apple iPad da 11 pollici del 2025, di undicesima generazione, irrompe alla quarta posizione. La versione più cercata è sempre quella Wi-Fi con 128 GB di memoria interna. Migliora la potenza generale grazie all’introduzione del processore A16, dotato di un’avanzata architettura grafica che migliora la resa dei videogiochi e la fluidità delle app, con un incremento generale del 30% rispetto alla generazione precedente. Sono tantissime anche le nuove funzionalità di iOS 18, come ad esempio le funzioni Registrazione audio e Trascrizione, con cui iPad può rilevare una lezione o una conversazione e sincronizzare le trascrizioni con l’audio. Anche se non è dotato di un processore della serie M, notoriamente ottimizzato per lavorare nell’ecosistema Apple, è comunque un tablet molto affidabile.
In quinta posizione c’è il Samsung Galaxy Tab A9 Plus da 11 pollici, in particolare la versione con memoria interna da 64 GB. Presenta un ottimo schermo da 8,7 pollici con alta risoluzione WXGA+, sistema operativo Android e una batteria da 5.100 mAh. È quindi un tablet economico e adatto per l’utilizzo quotidiano.
Questo tablet disponibile dal 2023 è molto interessante, grazie al suo rapporto qualità-prezzo. Per meno di 150 euro è possibile acquistare un tablet con schermo da 11 pollici con ottima risoluzione e frequenza di aggiornamento di 90 Hz. La versione più cercata del Samsung Galaxy Tab A9 Plus è come al solito quella più economica da 64 GB, comunque espandibili fino a 1 TB con l’inserimento di una scheda microSD. Presente anche la connettività 5G, per un dispositivo molto leggero, dal peso di soli 491 grammi.
In settima posizione c’è il Samsung Galaxy Tab S9 FE, un tablet di fascia media che propone un ottimo schermo da 10,9 pollici con frequenza di aggiornamento di 90 Hz. La versione più cercata è quella meno costosa, cioè con 128 GB di memoria interna e connettività 4G. Ottima la possibilità di inserire una microSD fino a 1 TB per estendere la memoria di archiviazione, insieme alla certificazione IP68 per la resistenza all’acqua e alla polvere.
Questo tablet Apple entry level scende dalla terza all’ottava posizione, cioè la versione 2021 dell’iPad da 10,2 pollici. In particolare la versione più cercata è quella con 64 GB di memoria interna, quindi gli utenti anche in questo caso hanno considerato la discriminante più importante nella loro scelta: il prezzo. Questo modello è dotato di tecnologia True Tone, che regola automaticamente il colore e l’intensità del display in base alla luce ambientale. Il processore è un potente A13 Bionic, che lo rende perfetto per gli studenti e la scuola, essendo compatibile anche con Apple Pencil e Smart Keyboard. Molto interessante è anche la funzione Inquadratura automatica, che segue durante le videochiamate l’utente anche se è in movimento, per tenerlo sempre nella ripresa.
Il Lenovo Tab M10 FHD Plus di terza generazione si posiziona quasi a fine classifica. La versione più cercata ha una memoria interna da 128 GB e si caratterizza per uno schermo da 10,6 pollici con risoluzione 2K, pari a 2.000 x 1.200 pixel. Il pannello è un IPS con certificazione TÜV a bassa emissione di luce blu, che assicura una ottima protezione per gli occhi. L’esperienza audio-video con questo tablet è di quelle che rimangono impresse nella memoria: oltre al display di qualità, sono presenti ben quattro altoparlanti con Dolby Atmos, posti ai due lati. All’interno è presente il processore MediaTek Helio G80 e tra le diverse varianti a disposizione, quella più cercata ha una memoria interna da 128 GB. Ottima la presenza del sistema operativo Android, con tanto di Google Kids Space, app con tante attività pensate per i bambini, da utilizzare in totale sicurezza.
A fine classifica emerge il tablet Apple più potente, cioè l’iPad Pro da 11 pollici di quinta generazione, dotato del magnifico schermo tandem OLED. La versione più cercata è quella base, con 256 GB di memoria interna. Il design di questo tablet, grazie alla presenza del display OLED con neri perfetti, è ancora più sottile: solo 5,3 millimetri, un vero e proprio record. All’interno è presente il potentissimo processore M4 e ovviamente tutte le funzionalità di Apple Intelligence. Si tratta del tablet migliore mai prodotto da Apple, in grado di superare tutti gli altri in potenza, design e portabilità.
Per muoversi in città in modo ecologico, pratico ed economico, le biciclette elettriche (soprattutto se pieghevoli) sono un’ottima soluzione: permettono infatti di evitare i problemi di traffico e parcheggio nelle grandi città e allo stesso
La classifica dei diffusori audio più cercati su Trovaprezzi.it nel 2025 comprende dispositivi sia piccoli che grandi, ma sempre intelligenti e versatili. I diffusori audio sono ormai entrati nella vita di tantissimi italiani
Scrivi un commento