Scegliere il miglior aspirapolvere deve tenere conto di molte variabili. Una delle caratteristiche più importanti è quella legata alla potenza di aspirazione: un modello potente permette infatti di aspirare meglio, alla prima passata, e quindi di ridurre nettamente il tempo delle pulizie di casa. In alcune situazioni, poi, poter contare su un elettrodomestico ad alta potenza è indispensabile perché altrimenti non riuscireste mai ad avere un pulito impeccabile.
In questo articolo scopriamo quali sono i vantaggi di scegliere un aspirapolvere potente, in quali casi si rivela particolarmente utile e quali sono i modelli più interessanti sul mercato considerando non solo l’efficienza e il design ma anche il prezzo.
Un aspirapolvere potente è sempre e comunque una buona scelta. Il fatto di avere una potenza elevata consente infatti di avere risultati migliori in meno tempo, il che rappresenta un vantaggio per chiunque: avrete più tempo libero, da dedicare alle attività e alle persone che amate, e risparmierete anche sulla bolletta dell’elettricità. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui un aspirapolvere potente è una vera e propria necessità irrinunciabile.
La potenza di aspirazione è misurata in AirWatt (che troverete espressa con la sigla AW). Quella che invece troviamo espressa in Watt è la potenza che si riferisce ai consumi energetici dell’apparecchio.
Dunque gli AirWatt non coincidono con i Watt e sono legati a diverse caratteristiche dell’elettrodomestico.
Dunque, per ricapitolare possiamo dire che un aspirapolvere potente dovrebbe avere almeno:
Questi tuttavia non sono gli unici parametri da prendere in considerazione per essere sicuri di acquistare un aspirapolvere con una potenza elevata. Altri fattori da valutare sono i giri del motore (più sono elevati e migliore sarà il lavoro dell’apparecchio), la capacità di isolamento della camera aspirante (se non è perfettamente sigillata e ci sono delle fuoriuscite d’aria, la potenza inevitabilmente si abbassa) e il sistema di filtraggio (più questo è sofisticato e migliori sono le prestazioni dell’aspirapolvere, anche in termini di potenza, perché riuscirà a catturare meglio le particelle più piccole).
Inoltre, ecco altri due importanti caratteristiche che l’aspirapolvere dovrebbe avere.
Un aspirapolvere potente dovrebbe quindi avere tutte le caratteristiche che abbiamo appena elencato.
Considerate che, al di là degli indubbi vantaggi, un modello molto potente ha un costo più elevato perché dotato di una tecnologia migliore. Noi ne abbiamo selezionati cinque: vediamo quali sono, dal più costoso al più economico, e quali caratteristiche presentano.
Non potevamo non aprire la classifica con il top di gamma assoluto, il Dyson V15 Detect Absolute. Con un motore Root Cyclone da ben 14 cicloni e 125mila giri al minuto, la potenza aspirante è eccellente e sempre efficace, sia sulle particelle di polvere più microscopiche che sui detriti più grandi. La potenza di aspirazione è di 240 AW quindi poco superiore alla media ma in questo caso quello che fa la differenza è la tecnologia del motore. Inoltre, è dotato di una spazzola motorizzata turbo che offre ottime prestazioni su qualsiasi superficie.
L’aspirapolvere senza fili Rowenta X-Force Flex 14.60 è uno dei modelli più performanti, con una potenza di aspirazione di 200 AW e una tecnologia ciclonica di nuova generazione che assicura prestazioni eccellenti su qualsiasi tipo di pavimento. Il filtro integrato cattura tutta la polvere evitando che questa venga dispersa nell’ambiente e la tecnologia Flex rende questo modello anche molto pratico da usare: si raggiungono anche gli angoli più nascosti senza doversi piegare. Inoltre, si può scegliere tra 5 livelli di potenza in base alle necessità.
Un modello che fa concorrenza a Dyson (ma ad un prezzo più accessibile) è il Samsung Jet 75 Pet, che vanta una potenza di ben 200 AW ed è progettato appositamente per chi vive con cani o gatti in casa. Dotata della tecnologia Jet Cyclone, è dotata di 27 diversi ingressi, attraverso i quali l’aria riesce ad entrare e seguire un percorso ottimale senza mai ridurre la sua forza di aspirazione e quindi mantenendo sempre elevati livelli di potenza. Si tratta di un modello senza fili, con un’autonomia di un’ora circa, e dispone di un filtro HEPA di ultima generazione: con i suoi 5 strati, cattura virus, germi, batteri, pollini e qualsiasi particella di dimensioni fino a 0,3 micron.
L’aspirapolvere Dreame T30 è dotata di un motore digitale che raggiunge una velocità di 150mila giri al minuto e che garantisce una potenza di 190 AirWatt quindi un ottimo livello. Un altro vantaggio in termini di potenza è rappresentato dalla presenza della spazzola motorizzata: grazie alla doppia fila di setole allineate a V è in grado di raccogliere peli di animali e sporco ostinato anche dai tappeti con facilità. La batteria raggiunge un’autonomia massima di circa 90 minuti ed è possibile scegliere tra quattro diverse modalità di aspirazione (minima, media, turbo e automatica).
Un modello che è stato appositamente progettato per risultare più potente dei precedenti è l’aspirapolvere Electrolux Ultimate EP81U25ULT, che vanta un motore ad alta velocità sviluppato per erogare una potenza 6 volte maggiore, per un risultato sempre accurato. La potenza in AirWatt non è elevatissima (153 AirWatt) ma presenta caratteristiche che permettono di ottenere una pulizia impeccabile alla prima passata: parliamo ad esempio del doppio filtraggio e della spazzola motorizzata. La durata della batteria è di 35 minuti e, in modalità automatica, l’apparecchio adatta la potenza alla superficie da pulire in modo del tutto autonomo.
Buongiorno Maria,
la ringraziamo per averci contattato. Trovaprezzi.it è un comparatore di prezzi online, non vendiamo nulla direttamente, compariamo le offerte dei negozi presenti sul nostro network per permettere agli utenti di risparmiare. Per avere una panoramica delle migliori offerte di aspirapolvere tra i 100 e i 200 euro proposti dai negozi del nostro network segua questo link, potrà scegliere il modello più adatto alle sue esigenze. Buona giornata 🙂
È da oggi disponibile in Italia il nuovo aspirapolvere Saros Z70, apparecchio progettato da Roborock e dotato di un innovativo braccio robotico in grado di spostare piccoli ostacoli presenti sul pavimento. Il
Per alcuni è un momento di grande entusiasmo (specialmente quello che accompagna il passaggio dalla stagione fredda alla stagione calda) mentre per altri è una grande fonte di stress e preoccupazione, e
mi occorre un’aspirapolvere di 200 Air Watt circa con filo e sacchetto al costo di 100/200 €