I grandi brand della moda si stanno muovendo sempre di più in direzione di una maggiore sostenibilità. Nike, Adidas e tanti altri marchi sportivi hanno cominciato a produrre scarpe sportive utilizzando materiali riciclati e processi il meno inquinanti possibile. Purtroppo l’inquinamento del nostro pianeta ha raggiunto livelli allarmanti ed è indispensabile che cambi qualcosa nel modo in cui viviamo. Se i marchi internazionali cambiano il modo di produrre, noi possiamo cambiare il modo di consumare e cominciare a scegliere di acquistare prodotti sostenibili. Le sneakers prodotte con materiali riciclati, con lavorazioni poco inquinanti, possono dare un grande contributo nel cambiare le cose: o per lo meno, è un punto di partenza.
Ecco allora quali sono le sneakers sostenibili più di tendenza da acquistare subito, per sfoggiare modelli trendy senza danneggiare il mondo in cui viviamo.
Le Nike Space Hippie le conosciamo bene. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa, quando furono lanciate, e oggi non possono non essere presenti tra le migliori scarpe sportive sostenibili. La grande innovazione sta nel materiale con cui sono realizzate: si tratta di un prodotto di scarto delle altre lavorazioni. Viene infatti utilizzato circa l’85-90% di poliestere riciclato proveniente da bottiglie di plastica, t-shirt e scarti tessili, ma anche schiuma riciclata di Nike ZoomX e una miscela di schiume riciclate. Questo significa che sono scarpe praticamente a impatto zero. Il design è futuristico, richiama lo spazio come il loro nome, e le caratteristiche tecniche sono eccellenti, in perfetto stile Nike. Ne esistono diverse versioni, basta scegliere la più adatta al vostro stile!
Adidas ha fatto qualcosa di diverso: ha preso uno dei suoi modelli storici, le Samba, e le ha realizzate in versione vegana ovvero senza utilizzare materiali di origine animale. Gli allevamenti di animali sono infatti una delle cose che inquina di più ed è questo uno dei motivi per cui dovremmo non solo consumarne meno ma anche limitare gli allevamenti intensivi che richiedono tantissima energia e acqua per poter funzionare. Tutto il resto è come sempre! L’iconica punta a T che le rende immediatamente riconoscibili e richiama il mondo calcistico, la struttura morbida e confortevole, lo stile urban. La tomaia è realizzata in materiale sintetico riciclato. Il design è sempre lo stesso ma l’animo è decisamente green e si batte per un futuro migliore!
In questo caso non parliamo di un modello ma di un intero brand che si batte per la sostenibilità. Veja è un marchio francese che produce sneakers vegane dal 2005 e che è diventato celebre anche grazie a testimonial celebri come Meghan Markle ed Emma Watson che hanno sfoggiato le scarpe sportive più green del momento. La filiera è interamente etica: nella produzione vengono impiegate solo materiali innovativi e riciclati. Per esempio, il modello Urca viene prodotto con un particolare materiale alternativo alla pelle, realizzato in cotone ricoperto di mais, con lacci in cotone biologico. Anche il design è sostenibile! Essendo sneakers dallo stile molto classico e senza tempo, non passeranno di moda tanto facilmente e dunque eviteremo di comprare altri paia di scarpe, contribuendo all’inquinamento globale.
Come si intuisce dal nome del brand, le scarpe sportive NAE VEGAN sono completamente vegane. Si tratta di un marchio portoghese, che offre scarpe sostenibili a prezzi molto contenuti. Per realizzarle, vengono utilizzati materiali come similpelle vegana, cotone organico, sughero, scarti di ananas e plastica riciclata recuperata dal mare. Il brand non produce soltanto scarpe da uomo e da donna ma anche accessori, zaini, borse, portafogli: come dire che tutto ciò che viene tradizionalmente realizzato in pelle, potrebbe essere tranquillamente fatto con materiali sostenibili, riciclati e riciclabili. Un bellissimo messaggio!
Infine un marchio completamente italiano. Womsh è un’azienda che funziona per il 90% ad energia rinnovabile, assicurando il rispetto delle condizioni dei lavoratori e la qualità della manifattura. Producono sneakers in ecopelle derivata dagli scarti di mela (invenzione trentina) per la linea vegana, mentre utilizzano pelle derivata da scarti di lavorazione per la linea normale. Una vera e propria eccellenza sostenibile del Made in Italy che propone sneakers dallo stile classico, che si possono indossare ovunque e in qualunque occasione. E le calzature vecchie? Non vengono semplicemente buttate via ma trasformate in pavimenti anti scivolo per i parchi giochi dei bambini. Insomma, un esempio perfetto di economia circolare e di design di tendenza!
Oggi in tutto il mondo si celebra il valore e l'importanza dello sport per le nostre vite. La Giornata Mondiale dello Sport è stata istituita dalle Nazioni Unite il 23 agosto 2013
Ormai è una tradizione che Nike, in occasione di Pasqua, presenti una speciale edizione delle Air Force 1 Low. Lo fa dal 2006 e i modelli che abbiamo visto in questi ultimi
Le donne di successo ci sono sempre state e, in passato, era ancora più difficile dimostrare il proprio valore. Ci sono però alcune donne che ce l’hanno fatta a realizzare i loro
Scrivi un commento