Menu

Cellulari e Smartphone CAT

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 224,00 €

Scopri la gamma di smartphone CAT su Trovaprezzi.it. Il produttore offre due famiglie di smartphone resistenti. La serie S è composta da smartphone dotati di scocca robusta, connessioni satellitari, batterie di lunga durata e resistenza a condizioni estreme. La serie B è invece composta da cellulari resistenti alle cadute, all’acqua e ai germi. Gli smartphone CAT sono perfetti anche per un utilizzo aziendale nella logistica e in settori come quello dell’agricoltura, salute, sicurezza, edilizia e produzione.

CAT S42 H+

Schermo da 5,5 pollici Resiste a immersioni e sporco Scocca di grado militare Batteria da 4.200 mAh

Leggi tutto
da 224,00 €
vedi
CAT S52

CAT S52 porta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli smartphone rugged, cioè quelli ultra-resistenti alle cadute e temperature estreme, soprattutto nel design. A differenza di altri modelli del produttore, come l’S61 e l’S60, abbandona totalmente i tasti fisici frontali a cui gli utenti erano ormai abituati. Ne risulta quindi lo smartphone CAT con il design più elegante in assoluto, anche se mantiene lo stesso livello militare di robustezza. La cornice del dispositivo è in alluminio, mentre la zona posteriore è realizzata con un materiale antiscivolo. Essendo tascabile, l’utente può portarlo ovunque senza la preoccupazione che si danneggi a causa di cadute o incidenti quotidiani. CAT S52 è spesso infatti solo 9,69 millimetri e pesa 210 grammi, meno rispetto ad altri smartphone rugged. Come sempre è costruito per durare, infatti viene addirittura testato con cadute ripetute sul calcestruzzo: resiste alle cadute da un’altezza fino a 1,5 metri. Può essere completamente immerso in acqua grazie alla certificazione IP68, anche perché lo schermo è dotato di un resistente Gorilla Glass di ultima generazione, che protegge contro le crepe. A completare le migliorie c’è anche una nuova fotocamera posteriore prodotta da Sony di 12 megapixel, quindi di grande qualità. CAT è quindi riuscita a donare finalmente un aspetto meno ingombrante ai suoi dispositivi, mantenendo comunque la resistenza che contraddistingue i suoi prodotti.CAT S52 in pillole:Lo smartphone CAT più bello mai realizzatoResiste alle temperature estreme, cadute e all’acquaMolto sottile e costruito con materiali di qualitàFotocamera migliorata rispetto al passato

Leggi tutto
da 399,00 €
vedi
CAT S75

Schermo da 6,6 pollici Resiste alle immersioni, cadute e shock termici Fotocamera da 50 megapixel impermeabile Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 286,86 €
vedi
CAT S62 Pro

Schermo da 5,7 pollici Resistente all’acqua, polvere e cadute Fotocamera termica FLIR Batteria da 4.000 mAh

Leggi tutto
da 385,00 €
vedi
CAT S42

CAT S42 è lo smartphone rugged essenziale per il lavoro, che fa parte di una grande famiglia di telefoni resistenti, come ad esempio il CAT S61 e il CAT S62 Pro. Ciò che contraddistingue però il modello CAT S42 è la sua compattezza, anche senza rinunciare a tutte le funzionalità avanzate di un classico smartphone resistente. Pesa infatti solo 220 grammi ed è spesso 12,7 millimetri: un capolavoro ingegneristico, in grado di dare grandi soddisfazioni a chi per lavoro si sposta molto, oppure ha bisogno di un dispositivo che non teme cadute e temperature estreme. Il corpo è infatti completamente protetto da una gomma che non si rompe anche dopo impatti molto forti. Inoltre anche gli angoli sono rinforzati, mentre tutti gli ingressi sono resistenti ad acqua e polvere. La parte frontale invece monta il vetro Gorilla Glass 5, anch’esso resistente ad urti e graffi. Le funzionalità per i lavoratori non finisco di certo qui: la batteria da 4200 mAh assicura due giorni di carica, la connettività è estremamente veloce con l’NFC e Bluetooth 5.0, mentre lo schermo è grande 5,5 pollici, funzionante anche se toccato con i guanti e visibile chiaramente alla luce del sole. Una soluzione perfetta per tutti i lavoratori che sono impegnati in contesti difficili, come quelli edili, oppure per coloro che amano l'avventura.CAT S42 in pillole:Possibilità di espandere la memoria interna con microSDTelefono resistente e Dual SIM con triplo slotCertificazione IP69 e IP68, resiste alle cadute, acqua e polvereTasto laterale di colore arancione programmabile

Leggi tutto
da 229,99 €
vedi
CAT S53

Schermo da 6,5 pollici Resiste alle immersioni, cadute e polvere Fotocamera da 48 megapixel Batteria da 5.000 mAh

Leggi tutto
da 571,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartphone CAT resistenti per comunicare ovunque

CAT è un marchio di smartphone resistenti, chiamati anche smartphone rugged. Il catalogo di smartphone CAT non è eccessivamente vasto, ma si rivolge nello specifico alle aziende o ai lavoratori che hanno bisogno di un dispositivo che resista alle intemperie e a condizioni di lavoro sfidanti. Il brand offre due famiglie di prodotti. La serie S racchiude tutti gli smartphone del produttore, tra cui il top di gamma CAT S75, un telefono dalle alte capacità, resistente alla polvere, allo sporco, a condizioni estreme di temperatura e all'umidità. Questo e altri smartphone CAT offrono una ricezione avanzata grazie alla Bullitt Satellite Connect, che permette all’utente di telefonare da ogni parte del mondo grazie alla ricezione satellitare. Tra gli altri smartphone della famiglia S c’è il CAT S62 Pro, che in più offre la fotocamera termica FLIR di livello professionale, in grado di catturare i dettagli termici per diagnosticare con precisione elementi come umidità, tiraggio, perdite, cortocircuiti, blocchi o temperatura elevata. La seconda famiglia di prodotti è rappresentata dai cellulari CAT resistenti della serie B, tra cui si può citare il CAT B40: piccolo, maneggevole e dotato di una resistenza con specifiche militari. Gli smartphone e i cellulari CAT sono quindi perfetti per il business, dato che presentano un equipaggiamento adatto a diverse attività industriali e settori lavorativi. Dalla logistica all’agricoltura, passando per l’edilizia e la produzione, ma anche per gli appassionati di sport all’aria aperta, chi utilizza un telefono del genere ha la sicurezza di poter comunicare ovunque e di avere tra le mani uno smartphone resistente in qualsiasi contesto. Queste categorie di consumatori infatti corrono il rischio di ritrovarsi con il telefono nell’acqua o vittima di cadute accidentali che potrebbero distruggere lo schermo o le componenti interne. Con questi gli smartphone CAT i rischi sono estremamente ridotti, dato che alcuni resistono anche fino a diversi metri sott'acqua. Tutti i prodotti CAT godono infatti di certificazioni IP68, IP69 e MIL-SPEC 810H per la resistenza alle cadute, acqua, polvere, urti e temperature estreme. Attualmente la licenza degli smartphone CAT appartiene a Bullitt Group, che dal 2012 risulta essere la concessionaria per i telefoni e i gli accessori a marchio Caterpillar, nota azienda produttrice di macchinari edili. Gli smartphone CAT sono venduti in oltre 30 Paesi e di anno in anno vengono migliorati nelle caratteristiche interne e nel design, oppure dotati di nuove tecnologie per aiutare al meglio chi li possiede. Il produttore è continuamente impegnato nell’offrire telefoni da lavoro sempre più performanti, con sensori spesso non presenti nei prodotti concorrenti. Sicuramente in futuro CAT continuerà sulla strada dell’innovazione, per assicurare cellulari e smartphone all’avanguardia e adatti alla propria utenza affezionata.

Le ultime news su Cellulari e Smartphone

iOS 18 suggerisce la presenza di pulsanti a stato solido su iPhone 16
Tech 12 giugno 2024
iOS 18 suggerisce la presenza di pulsanti a stato solido su iPhone 16
Trapelano le specifiche fotografiche di OnePlus 13
Tech 12 giugno 2024
Trapelano le specifiche fotografiche di OnePlus 13
HTC U24 Pro annunciato ufficialmente
Tech 12 giugno 2024
HTC U24 Pro annunciato ufficialmente

Domande frequenti su Cellulari e Smartphone CAT

Chi produce i telefoni CAT?

I telefoni e gli smartphone CAT sono venduti e prodotti da dall’azienda inglese Bullitt Group, che dal 2012 detiene la licenza per vendere i prodotti mobile del marchio Caterpillar, azienda fondata nel 1925 e leader nella produzione di macchinari edili, motori a combustione interna, servizi finanziari e assicurazioni. Gli smartphone CAT rispondono ai valori della casa madre, per questo offrono e comunicano resistenza e affidabilità nel tempo.

Qual è il miglior smartphone CAT?

Ogni utente decide in base alle proprie esigenze, quindi non è possibile individuare il miglior smartphone CAT in assoluto, dato che uno specifico modello può superare gli altri in quanto a potenza bruta, mentre un altro potrebbe offrire una migliore autonomia. Il modello con le caratteristiche più avanzate è il CAT S75, visto che offre la connettività satellitare. Ottimi anche i CAT S62 Pro con la sua fotocamera termica e l’S42 H+ con la sua scocca di grado militare.

A cosa resistono gli smartphone CAT?

Generalmente gli smartphone CAT sono dotati delle certificazioni IP68, IP69 e MIL-SPEC 810H, quindi sono impermeabili e resistono alle alte pressioni, all’acqua e polvere, agli shock termici, alle temperature estreme e molto altro. Sono prodotti molto affidabili per comunicare ovunque.

Come funziona la connettività satellitare degli smartphone CAT?

Gli smartphone CAT, in particolare il modello S75, offrono la connettività satellitare che permette di non perdere mai il segnale. Il produttore Bullitt insieme a diversi partner ha costruito infatti il servizio di messaggistica satellitare tra i più affidabili. Si chiama Bullitt Satellite Messenger ed è un’app e un servizio a pagamento capace di inviare messaggi di testo tramite una rete satellitare GEO. Oltre a questo, l’app offre anche un servizio di SOS 24 ore su 24, per chiamare i soccorsi in caso di emergenze.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Il futuro a portata di dito: gli smartphone Samsung nella nostra guida all’acquisto
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Universo iPhone: tutto sugli smartphone Apple
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Smartphone cinesi: guida all’acquisto per scovare il modello giusto
Torna su