Menu

Cuffie e Microfoni Trust

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 4,03 €

Trust è un marchio dell’elettronica di consumo pensato per il gaming. Si possono trovare microfoni da tavolo come il GXT 242 Lance oppure cuffie ad archetto per le sessioni online: il divertimento è coinvolgente.

Trust GXT 415 Zirox

Peso 244 grammi Cuffie a padiglione Design ergonomico Prezzo competitivo

Leggi tutto
da 15,15 €
vedi
Trust GXT 232 Mantis

Il modello Trust GXT 232 Mantis è un microfono da studio da tenere sulla propria scrivania grazie al comodo appoggio con i treppiedi. E’ di fascia economica e va bene per qualsiasi tipo di utilizzo anche da parte di non esperti. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato il cavo con attacco USB. Il cavo ha una lunghezza di 1,5 metri e assicura una buona libertà di movimento. Le dimensioni sono contenute e pari a 150 x 50 x 35 mm; il peso è di soli 120 grammi e così lo spostamento non è un problema. Ha l’eliminazione automatica del rumore in modo che si possa captare un suono pulito e senza troppi disturbi di sottofondo. Di tipo omnidirezionale, ha una frequenza compresa tra 50 e 16 mila Hz. Si può utilizzare per registrare la propria voce, per effettuare videochiamate online e anche per fare karaoke al pc. Il design è davvero elegante ed è venduto nel colore nero. Il treppiedi ha dei gommini che non graffiano la superficie della scrivania ed è possibile regolare l’angolazione. L’audio è digitale e di alta qualità; il filtro antivento serve per una maggiore precisione ed è contenuto all’interno della confezione. Trust GXT 232 Mantis in pillole: Microfono omnidirezionale da scrivania di fascia economica Treppiede con piedini in gomma e angolazione regolabile Da utilizzare per call, videochiamate e karaoke Connessione tradizionale con cavo USB da 1,5 metri Ha la cancellazione automatica del rumore

Leggi tutto
da 23,94 €
vedi
Trust 21674 Primo

Il Trust 21674 è un microfono di fascia entry level da utilizzare con i computer fissi o portatili. Il punto di forza è quasi ed esclusivamente il prezzo, praticamente a meno non si trova nulla. La tecnologia di connessione utilizzata è cablata, basta inserire il cavo Jack da 3,5 millimetri nell’apposito ingresso dei dispositivi e si può subito iniziare ad utilizzare, grazie al rilevamento automatico. Il cavo ha una lunghezza di 1,8 metri e l’apparecchio si può posizionare in ogni parte della propria scrivania. Il microfono si presenta con un appoggio di forma rotonda e una piccola asta con direzione regolabile in base alla posizione della bocca. Il materiale di costruzione è la plastica, resistente quanto basta. Il design è piuttosto semplice e il colore è il nero ( non stona con nessun tipo di pc o di arredamento ). L’uso è per chi non ha troppe pretese. Va benissimo per le videochiamate via Skype, per le video chat o se si vuole registrare qualche audio. Si può adoperare con i videogames per pc in modo da avviare conversazioni con i giocatori della rete per condividere mosse e strategie di gioco. Va bene per le videoconferenze dove si ha la necessità di acquisire la propria voce per farla sentire alle persone che si trovano in un altro luogo. L’angolo del microfono è regolabile a mano. Viene venduto all’interno di una scatola dalla forma rettangolare con altezza di 270 mm, profondità di 115 mm e larghezza di 100 mm. Trust 21674 in pillole: Microfono economico Base di appoggio per scrivania Angolo regolabile Ottimo per videochiamate Connessione con Jack da 3,5 mm

Leggi tutto
da 4,03 €
vedi
Trust Primo

Il modello Trust Primo rientra tra le cuffie ad archetto di fascia economica progettate per chi non ha pretese particolari. I padiglioni sono di tipo on ear e poggiano sulle orecchie tramite una lieve pressione; non sono imbottiti più di tanto ma hanno un rivestimento in spugna che crea un’aderenza piacevole. La connessione del Trust Primo è tradizionale e avviene tramite il cavo jack da 3,5 mm e lungo 1,8 metri per avere una grande libertà di movimento. La sensibilità della cuffia è di 89 decibel mentre l’impedenza è quella standard di 32 ohm. La risposta in frequenza parte da un minimo di 70 per arrivare a un massimo di 20 mila Hz. L’utilizzo ideale è con il PC per ascoltare la musica o per vedere dei video. Nella parte laterale si trova un microfono ad archetto flessibile che diventa utile per registrare la voce o per sostenere conversazioni; l’impedenza in ingresso è di 22 mila ohm, la sensibilità di 60 decibel e la frequenza oscilla da un minimo di 30 a un massimo di 16 mila Hz. Si può utilizzare, inoltre, con Skype per le videochiamate. Il peso è veramente ridotto: solo 48 grammi, non sono mai motivo di ingombro.              Trust Primo in pillole:Cuffie ad archetto di fascia economica per ascoltare musica e conversare onlineDesign di tipo on-ear con padiglioni che poggiano sulle orecchieConnettività tradizionale con cavo Jack da 3,5 mm e lunghezza di 1,8 mPeso di 48 grammi e impedenza di 32 ohmMicrofono flessibile incorporato

Leggi tutto
da 5,41 €
vedi
Trust GXT 488 Forze

Cuffia per PlayStation Cavo Jack Archetto imbottito Sensibilità di 115 decibel

Leggi tutto
da 25,99 €
vedi
Trust GXT 252 Emita Streaming

Il modello Trust GXT 252 Emita Streaming rientra nella categoria di microfoni di fascia economica. Precisamente è da utilizzare in studio ed è di tipo cardioide: vuol dire che riprende il suono proveniente dalla parte frontale andando a diminuire mentre ci si sposta sui lati, al punto che i rumori ambientali si fanno proprio fatica a percepire. Il suono è chiaro e avvincente e consente di registrare nel migliore dei modi possibili. La risposta in frequenza parte da un minimo di 20 e arriva a un massimo di 20 mila Hz. Ha una base di appoggio ed è perfetto da utilizzare quando si registra un video per YouTube oppure per le dirette streaming. E’ indicato anche per i podcast, per la registrazione di musica o per la voce fuori campo. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato un cavo di tipo USB da attaccare al proprio computer; il filo ha una lunghezza di 1,8 metri e consente una buona libertà di movimento. Il tappo di schiuma serve a eliminare i suoni derivanti dal soffio, risulta utile quando ad esempio si decide di fare un’intervista all’aria aperta, in un luogo ventoso. Trust GXT 252 Emita Streaming in pillole: Microfono di fascia economica di tipo cardioide Va utilizzato in studio per le riprese in diretta streaming Indicato anche per podcast, registrazione di musica o voce fuori campo Connettività tradizionale con cavo USB e lunghezza del filo di 1,8 metri Risposta in frequenza compresa tra 20 e 20 mila Hz

Leggi tutto
da 88,99 €
vedi
Trust GXT 310

Le Trust GXT 310 sono cuffie da gaming di fascia economica da utilizzare con i videogames per il pc. I padiglioni sono grandi e avvolgono completamente le orecchie assicurando un buon isolamento dai rumori esterni. L’imbottitura dei cuscinetti assicura un confort discreto, grazie anche all’archetto molto largo che aderisce bene alla testa; si regola in altezza e ognuno può trovare la posizione più comoda. La tecnologia di connessione è tradizionale e si utilizza il cavo Jack da 3,5 mm, così non si hanno problemi di batteria. Il cavo è lungo un metro e assicura una discreta libertà di movimento. Il microfono è di tipo omnidirezionale ed è indispensabile per comunicare strategie e mosse ai giocatori della rete. I driver hanno una grandezza di 40 mm e il suono è forte e deciso. La sensibilità risulta pari a 108 decibel mentre l’impedenza di 36 ohm. La frequenza della cuffia è compresa tra 20 e 20 mila Hz. In commercio si trovano tre colorazioni: nera con inserti rossi, beige militare e verde militare. L’audio, infine, è di tipo stereofonico e a due canali; il peso di 313 grammi, è ben distribuito sulla testa. Trust GXT 310 in pillole: Cuffia da gaming di fascia economica da utilizzare con il pc Connessione tradizionale con Jack da 3,5 mm e filo della lunghezza di 1 metro Microfono omnidirezionale per comunicare con i giocatori della rete Risposta in frequenza compresa tra 20 e 20 mila Hz e driver da 40 mm Tre colorazioni: beige o verde militare, nero

Leggi tutto
da 12,68 €
vedi
Trust Mico

Il modello Trust Mico è un microfono da studio da tenere sulla propria scrivania grazie al comodo appoggio con i treppiedi. Appartiene a una fascia di prezzo economica e va bene per qualsiasi tipo di utilizzo. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato il cavo con attacco USB. Il cavo ha una lunghezza di 1,8 metri e assicura una buona libertà di movimento. Chi vuole può utilizzare il cavo Jack da 3,5 mm che ne allarga la possibilità d’utilizzo. Ha la funzione che elimina automaticamente i rumori in modo che si possa captare un suono pulito e senza troppi disturbi di sottofondo. Si può utilizzare per registrare la propria voce, per effettuare videochiamate online e anche per fare karaoke al pc. Il design vede dominare un colore grigio tendente al nero ma sono da apprezzare gli inserti blu che danno un po’ di vivacità. Il cavo stesso è di colore blu ed è davvero bello a vedersi. Il treppiedi ha dei gommini che non graffiano la superficie della scrivania ed è possibile regolare l’angolazione. L’audio è digitale e di alta qualità, la tecnologia interna consente di ridurre al minimo le distorsioni captando la voce in maniera fedele. Trust Mico in pillole: Microfono da scrivania di fascia economica Treppiede con piedini in gomma e angolazione regolabile Da utilizzare per call, videochiamate e karaoke Connessione tradizionale con cavo jack da 3,5 mm e USB Audio digitale senza distorsioni: ha la cancellazione automatica del rumore

Leggi tutto
da 13,42 €
vedi
Trust Ozo
da 13,88 €
vedi
Trust Reno Headset (21662)

Il modello di cuffie ad archetto Trust Reno Headset (21662) è di fascia economica e va bene per un uso al pc. I padiglioni sono grandi e avvolgono le orecchie a dovere: l’isolamento con l’esterno è discreto e le imbottiture sono generose e morbide. L’archetto si regola in altezza e anch’esso è imbottito internamente: l’aderenza con la testa è ottima. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato il cavo jack da 3,5 mm per una compatibilità universale. Il microfono è ad archetto e serve per rispondere a call on line oppure per le videoconferenze su Skype; la frequenza è compresa tra 30 e 16 mila Hz mentre la sensibilità è di 36 decibel. L’impedenza in ingresso è di 2200 ohm mentre il direzionamento è di tipo cardioide; ha la modalità mute così se non si usa si può disattivare. La sensibilità della cuffia è invece di 105 decibel e il sistema acustico è chiuso. L’impedenza è standard e pari a 32 ohm mentre la risposta in frequenza oscilla da un minimo di 50 Hz a un massimo di 20 mila Hz. L’audio è di tipo stereofonico e la lunghezza del filo è pari a 1,8 metri per una grande libertà di movimento. Il peso è di 178 grammi ed è ben distribuito.Trust Reno Headset (21662) in pillole:Cuffia ad archetto di fascia economica da utilizzare con il pcConnettività tradizionale con cavo Jack da 3,5 mm e lunghezza di 1,8 metriMicrofono di tipo cardioide con impedenza di 2200 ohmSensibilità cuffia di 105 decibel e risposta in frequenza tra 50 e 20 mila HzSistema acustico chiuso e peso di soli 178 grammi

Leggi tutto
da 15,99 €
vedi
Trust GXT 323 Carus

Cuffie da gaming Fascia economica Archetto imbottito Microfono regolabile

Leggi tutto
da 21,19 €
vedi
Trust GXT 322

Le Trust GXT 322 sono un modello di cuffie da gaming di fascia economica da utilizzare con i videogames per PC. Chi vuole può trovare un’alternativa nel modello Trust GXT307 Ravu spendendo ancora meno. Le cuffie sono ad archetto e i padiglioni poggiano sulle orecchie tramite una leggera pressione; la maglia di rivestimento è a rete e l’imbottitura è soffice per sessioni di gioco molto confortevoli. L’archetto si regola in altezza per una maggiore aderenza alla testa ed è ben imbottito nella parte superiore. La connessione delle Trust GXT 322 è di tipo tradizionale e viene adoperato il cavo Jack da 3,5 mm della lunghezza di 2 metri che garantisce una libertà di movimento molto buona e, inoltre, non si ha il problema della durata della batteria. L’audio è stereofonico a due canali e i bassi sono profondi. Il microfono è ad archetto flessibile e consente di avviare conversazioni con i giocatori della rete al fine di condividere mosse, strategie o semplici saluti; quando non si usa si può impostare la funzione Mute. Diversi sono le combinazioni di colore: nero con imbottiture rosse, beige o blu con motivi militari e total White. Le cuffie sono compatibili con tutti i sistemi operativi Windows, anche quelli meno recenti. Trust GXT 322 in pillole: Cuffie ad archetto di fascia economica per il gaming Connettività di tipo tradizionale con cavo Jack della lunghezza di 2 metri Archetto e padiglioni ben imbottiti per la massima aderenza e un buon confort di gioco Microfono ad archetto flessibile con modalità Mute Diverse colorazioni disponibili

Leggi tutto
da 22,98 €
vedi
Trust GXT 241
da 37,31 €
vedi
Trust Madell (21672)

Il modello Trust Madell (21672) è un microfono da studio da tenere sulla propria scrivania grazie al comodo appoggio con i treppiedi. Appartiene a una fascia di prezzo economica e va bene per qualsiasi tipo di utilizzo. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato il cavo con attacco Jack da 3,5 mm per una compatibilità universale. Il cavo possiede una lunghezza di 2,5 metri e assicura una libertà di movimento davvero elevata. Si può utilizzare per registrare la propria voce, per effettuare videochiamate online e anche per fare karaoke al pc. Il design è un po’ retrò e il microfono è di colore nero con la parte superiore argentata. Il treppiedi ha dei gommini che non graffiano la superficie della scrivania ed è possibile regolare l’angolazione. L’audio è digitale e di alta qualità mentre la tecnologia interna consente di ridurre al minimo i rumori di sottofondo che spesso disturbano la registrazione. Di tipo omnidirezionale presenta un'impedenza in ingresso di 2.2 ohm mentre la frequenza parte da un minimo di 50 Hz per arrivare a un minimo di 16 mila Hz. Le dimensioni sono di 70 x 60 x 210 mm e il peso è pari a 217 grammi. Trust Madell (21672) in pillole: Microfono da studio di fascia economica Treppiede con piedini in gomma e angolazione regolabile Da utilizzare per call, videochiamate e karaoke con pc Connessione tradizionale con cavo jack da 3,5 mm lungo 2,5 metri Frequenza compresa tra 50 Hz e 16 mila Hz

Leggi tutto
da 8,38 €
vedi
Trust GXT 215
da 9,47 €
vedi
Trust GXT 210
da 9,70 €
vedi
Trust Tones
da 13,55 €
vedi
Trust Ayda
da 13,64 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Trust, il meglio dell'elettronica di consumo

Trust è uno dei più grandi marchi che opera nell’elettronica di consumo tramite quattro brand: Trust, Trust Gaming, Trust Mobile e Trust Smart Home. Il gruppo, che si chiama Trust International B.V. viene fondato nel 1983 e i suoi prodotti sono noti a livello mondiale. I fondatori sono Michel Perridon e MonMar mentre la sede principale si trova a Dordrecht nei Paesi Bassi. Oggi conta più di 220 dipendenti e produce tante referenze che accompagnano la quotidianità dei consumatori. Grande punto di forza è il prezzo, molto concorrenziale a fronte dell’estrema qualità dei prodotti. Grande parte della produzione è dedicata agli auricolari e ai microfoni che sono capaci di accontentare qualsiasi tipologia di clientela. Il Trust 21674 è ad esempio un microfono di fascia entry level da utilizzare con i computer fissi o portatili a cui si connette con un cavo Jack da 3,5 millimetri; ha una base di appoggio di forma rotonda e una piccola asta con direzione regolabile in base alla posizione della bocca. E’ indicato per le videochiamate via Skype, per le video chat o se si vuole registrare qualche audio. Se invece si cerca un microfono da studio da tenere sulla propria scrivania si può puntare sul modello Trust Madell (21672): va bene per registrare la propria voce, per effettuare videochiamate online e anche per fare karaoke al pc; il design è un po’ retrò e il microfono è di colore nero con la parte superiore argentata. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche è di tipo omnidirezionale presenta un'impedenza in ingresso di 2.2 ohm mentre la frequenza parte da un minimo di 50 Hz per arrivare a un minimo di 16 mila Hz. Chi vuole spingersi un po’ più in là, anche con il prezzo, deve considerare il Trust GXT 252+ Emita Plus, un microfono professionale che ha una connessione USB digitale: è stupendo per registrare podcast, vlog, voci fuoricampo, registrazione di musica o streaming; la peculiarità è il morsetto di montaggio a tavolo regolabile e il filtro pop a doppio schermo. Altro campo in cui Trust è ben presente è quello delle cuffie ad archetto da utilizzare per le videochiamate; un perfetto esempio, tra l’altro molto economico, è il Trust Chat Headset (21867) da usare a lavoro per chi svolge mansioni da call center: sono cuffie stereo super leggere con padiglioni ricoperti in spugna che aderiscono alle orecchie tramite una leggera pressione. I grandi appassionati di videogiochi su pc che vogliono dedicare grande attenzione al suono possono provare le Trust Como: pesano solamente 265 grammi e hanno un sistema acustico chiuso con una frequenza della cuffia compresa tra 20 e 20 mila Hz; si collegano con cavo Jack da 3,5 mm e la compatibilità è universale: massima la libertà di movimento grazie al filo da 2,5 metri. Altro modello da prendere in considerazione è il Trust GXT 420 Rath con delle imbottiture così soffici che ascoltare la musica o parlare al pc diventa un vero momento di relax.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

LG lancia in Italia le nuove cuffie LG Tone Free T90S
Tech 31 maggio 2024
LG lancia in Italia le nuove cuffie LG Tone Free T90S
Urbanista lancia i nuovi auricolari true wireless Palo Alto
Tech 29 maggio 2024
Urbanista lancia i nuovi auricolari true wireless Palo Alto
Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2
Tech 21 maggio 2024
Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2

Domande frequenti su Cuffie e Microfoni Trust

Il brand Trust in quale paese è stato fondato?

Il brand Trust è stato fondato nei Paesi Bassi ed è uno dei più grandi gruppi che opera sul mercato con altri tre brand che sono Trust Gaming, Trust Mobile e Trust Smart Home. La sede principale si trova a Dordrecht e oggi si contano più di 220 dipendenti che quotidianamente producono cuffie, auricolari e microfoni, utilizzati da milioni di persone.

Quali sono le caratteristiche delle cuffie gaming del brand Trust?

La principale caratteristica è il confort: ogni cuffia è progettata per regalare sessioni di gioco comode, anche a chi è solito giocare per diverse ore. L’audio viene propagato dai driver che mediamente hanno un diametro di 40 mm: l’esperienza di gioco è massima e si percepisce il minimo rumore. Ogni cuffia gaming ha un microfono solitamente ad asta che serve per comunicare con gli altri giocatori.

Per quale pubblico è indicato il marchio Trust?

Trust è un brand che progetta la maggior parte degli accessori per i grandi appassionati di videogiochi. Infatti, gli accessori appartengono alla categoria “gaming” al cui interno si trovano cuffie con microfoni integrati e microfoni da tavolo. Non mancano le cuffie ad archetto per chi lavora nei call center e gli auricolari buds per ascoltare la musica.

Qual è un buon modello di microfono Trust?

All’interno della linea presentata da Trust ci sono molti microfoni, tra cui spicca il Trust GXT 242 Lance: ha un prezzo di circa 60 euro e si posiziona sul tavolo da gioco grazie al treppiedi incorporato. La tecnologia di connessione è tradizionale e si affida al cavo USB con lunghezza di 1,8 metri per garantire la giusta libertà di movimento. La sensibilità è di 45 decibel mentre l’intervallo di frequenza è standard.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
Torna su