Menu

Cuffie e Microfoni Xtreme

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 7,50 €

Xtreme è un marchio nato nel 1995 iniziando sin da subito a distinguersi per prodotti economici ma di qualità. Il modello Xtreme Horby è uno dei più riusciti, il confort è notevole e la nitidezza del suono è garantita.

Xtreme 33572

Per chi cerca una cuffia per videogames di fascia bassa il modello Xtreme 33572 è perfetto. Il design è ad archetto e la fascia morbida avvolge bene le orecchie. In più l’archetto delle cuffie si può regolare in altezza per un’aderenza totale alla propria testa. I padiglioni poggiano sulle orecchie tramite una lieve pressione e non sono motivo di fastidio perché i cuscinetti sono molto morbidi e anche le sessioni di gioco più lunghe si sopportano più che bene. La connettività è tradizionale con il cavo jack da 3,5 millimetri. L’uso migliore è con i computer fissi o portatili, le dimensioni delle cuffie sono, infatti, contenute e si possono portare in giro senza ingombro. Nonostante il prezzo basso la fattura dei driver è buona: sono al neodimio e, soprattutto, hanno una grandezza di 40 millimetri, nella media delle cuffie da gioco. L’audio è ben propagato e sicuramente si apprezza di più rispetto all’ascolto dalle casse del pc o del televisore. La lunghezza del cavo è di 6 metri, così tanti che si possono adoperare anche per vedere un film o qualche programma televisivo nel salotto di casa. La compatibilità è universale e, grazie a questa caratteristica, si possono utilizzare per l’ascolto della musica dalle radio portatili. Il sistema acustico è semi aperto mentre il peso delle cuffie è di soli 150 grammi. Xtreme 33572 in pillole: Cuffie economiche per videogames Cavo Jack da 3,5 mm/Bluetooth Lunghezza cavo di 6 m Cuffie ad archetto con ottime imbottiture Vanno bene per essere utilizzate con i televisori di casa

Leggi tutto
da 9,90 €
vedi
Xtreme 33573
da 10,99 €
vedi
Xtreme Planet
da 14,99 €
vedi
Xtreme X77Pro

Cuffie gaming Fascia economica Connettività cablata Microfono ad asta

Leggi tutto
da 24,90 €
vedi
Xtreme 95637

Le Xtreme 95637 sono cuffie ad archetto di fascia economica da utilizzare al pc come il modello Lenovo V15. Vanno bene anche per ascoltare la musica dal proprio smartphone; chi vuole optare per un altro modello può pensare di valutare le Xtreme Venice. Sono di tipo on ear e poggiano sulle orecchie tramite una lieve pressione e sono ben isolate dai rumori esterni. I padiglioni hanno una imbottitura soffice per un comfort di ascolto buono. L’archetto è regolabile consente un’ottima aderenza alla testa. Il design è minimale e di colore nero: si può adoperare anche in contesti formali come sul luogo di lavoro. La tecnologia di connessione tradizionale prevede un cavo Jack da 3,5 che rende l’apparecchio versatile e universale. I driver hanno una grandezza di 40 mm e propagano il suono nel migliore dei modi; la risposta in frequenza è compresa tra 20 e 20 mila Hz. Il microfono ad asta consente di rispondere alle telefonate che si ricevono sullo smartphone ma soprattutto di avviare conversazioni sul pc; il microfono si può staccare o mettere in Mute quando non si usa. L’audio è di tipo stereofonico. Xtreme 95637 in pillole: Cuffie ad archetto di fascia economica per ascoltare la musica Padiglioni on ear con imbottiture buone Tecnologia di connessione con filo o con Bluetooth Scheda di memoria SD integrata per l’ascolto della musica Batterie ricaricabili con cavo micro-USB

Leggi tutto
da 7,99 €
vedi
Xtreme X20 Pro Game (90479)

Il modello di auricolari Xtreme X20 Pro Game (90479) appartiene a una fascia di prezzo economica e l’utilizzo va bene per un pubblico di giovanissimi. Sono particolarmente indicati per il gaming ma vanno anche bene per la musica da smartphone. Sono di tipo in ear e vanno inseriti all’interno delle orecchie; nella parte posteriore c’è il gancio per il fissaggio in modo che non scivolino via. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato il cavo Jack da 3,5 mm con placcatura dei contatti in oro per una perfetta conduzione sonora. Il microfono omnidirezionale è integrato e così si può rispondere alle chiamate senza estrarre il telefono dalle tasche oppure si comunica con i giocatori della rete: utile nel gaming online dove si condividono mosse e strategie. Lungo il filo è poi presente un tasto di risposta. Le prestazioni sonore regalano una buona esperienza di gioco e la sensibilità è massima alle basse frequenza. Presente la cancellazione automatica del rumore che elimina i fastidi in sottofondo. Sono compatibili anche con la PlayStation 4. Sono venduti nel colore nero oppure neri con inserti grigi. Sui padiglioni viene indicato in quale orecchio inserire l’auricolare. Xtreme X20 Pro Game (90479) in pillole: Auricolari di tipo in ear di fascia economica per il gaming Connettività tradizionale con cavo Jack da 3,5 mm e placcatura contatti in oro Tasto multifunzione per gestire le telefonate Microfono omnidirezionale integrato per rispondere alle telefonate o conversare in rete Design ad uncino con gancio

Leggi tutto
da 8,00 €
vedi
Xtreme X22PRO

Il modello Xtreme X22PRO appartiene alle cuffie da gaming di fascia economica. Si presentano di colore nero e l’archetto è regolabile per permettere una perfetta aderenza alla testa. Il design è accattivante e al passo con i tempi. L’imbottitura dei padiglioni è realizzata con cuscinetti morbidi al tatto che non causano disturbo quando le sessioni di gioco sono lunghe. Sono di tipo circumaurale e, tramite una lieve pressione, poggiano sull’orecchio avvolgendolo completamente e assicurando un ottimo isolamento dai rumori esterni. La connessione è cablata e il cavo è un jack da 3,5 mm, Sono perfette per l’uso al PC o con la Playstation. I driver hanno una grandezza di 40 millimetri e propagano il suono in maniera esaustiva. L’audio è potente e ci si può immergere completamente nella schermata di gioco senza distrazioni. Ovviamente non può mancare il microfono integrato per comunicare con gli altri giocatori della rete in modo da condividere mosse e strategie di gioco. L’asta è pieghevole e si può regolare in base alla propria comodità mentre la voce è catturata in maniera cristallina. Lungo il cavo è presente un pulsante per attivare il microfono e per regolare il volume delle cuffie Xtreme X22PRO . L’audio è di tipo stereofonico e il cavo ha una lunghezza di 1,2 metri che consente di muoversi in libertà. Il materiale usato per la costruzione è la plastica e l’assemblaggio è solido con buone rifiniture. Xtreme X22PRO in pillole: Cuffie da gaming Cavo Jack da 3,5 mm Per PC e PlayStation Driver da 40 mm Microfono integrato

Leggi tutto
da 8,78 €
vedi
Xtreme Microphone Pro 33100

Microfono economico Connettore da 6.35 mm Omnidirezionale Per serate e karaoke

Leggi tutto
da 8,90 €
vedi
Xtreme XB-20

Le Xtreme XB-20 sono cuffie da gaming di fascia ultra economica da utilizzare con la Xbox. Il design richiama i colori della console di Microsoft, verde e grigio. Il tipo di audio è stereo e la connettività è tradizionale; hanno un cavo jack di 3,5 mm della lunghezza di 1,2 metri. L’archetto è regolabile e ognuno può trovare la posizione più adatta alla propria testa anche grazie ai padiglioni che avvolgono bene le orecchie e ai cuscinetti ben imbottiti. La copertura è di tessuto traspirante. Se la sessione di gioco dura diverse ore non si accuseranno di certo spiacevoli fastidi poichè l’isolamento dai rumori esterni è buono e, quindi, si apprezzerà solo l’audio che interessa, per una sensazione di gioco sorprendente e coinvolgente. Il microfono è integrato e presenta un’asta regolabile, utile per parlare con i giocatori della rete per la condivisione di mosse, strategie o per scambiarsi i saluti iniziali. Inoltre, è ad alta sensibilità e il parlato viene catturato in maniera chiara. Lungo il cavo si trova un pulsante per la regolazione del volume e un ON/OFF. Queste cuffie si possono utilizzare per la chat online e per le videochiamate via Skype. Avendo il cavo jack da 3,5 mm le Xtreme XB-20 possono essere adoperate anche con altri dispositivi come pc, tablet o smartphone. Il peso delle cuffie è di 200 grammi, nella media e perfettamente distribuito su tutta la testa. Xtreme XB-20 in pillole: Cuffie economiche da gaming Cavo Jack da 3,5 mm Lunghezza cavo di 1,2 m Cuffie ad archetto con buona aderenza Per Xbox

Leggi tutto
da 8,99 €
vedi
Xtreme 90476

Le cuffie ad archetto Xtreme 90476 sono un modello di fascia economica da utilizzare con i videogiochi. Il design è moderno e molto sportivo, proprio delle cuffie da gaming: si presentano di colore nero con inserti blu. I padiglioni sono grandi e avvolgono bene le orecchie, isolando dai rumori esterni. I cuscinetti sono morbidi e assicurano il massimo confort di gioco. L’archetto è regolabile in altezza e il rivestimento interno permette un’aderenza perfetta con la testa. Ovviamente non può mancare il microfono che serve per comunicare mosse, strategie e saluti agli altri giocatori della rete. La tecnologia di connessione è tradizionale e si utilizza il cavo Jack da 3,5 mm: la compatibilità è universale oppure è possibile utilizzare il cavo USB; il filo ha una lunghezza di 1,2 metri e assicura una discreta libertà di movimento. Lungo il filo un telecomando consente di regolare il volume delle cuffie e del microfono. Quando non si usa il microfono si può mettere in modalità Mute in modo che non si rischino delle registrazioni involontarie. L’isolamento acustico è garantito e si gioca con un’esperienza audio davvero ottima. L’audio è di tipo stereo 2.0. Xtreme 90476 in pillole: Cuffie ad archetto di fascia economica da utilizzare con le console di gioco Connettività tradizionale con cavo jack da 3,5 mm/USB e lunghezza del filo di 1,2 m Confort elevato grazie alle imbottiture morbide, anche nell’archetto Telecomando per regolazione del volume delle cuffie e del microfono Peso di 178 grammi: ben ripartito su tutta la testa

Leggi tutto
da 9,00 €
vedi
Xtreme XC16PRO

Le Xtreme XC16PRO sono cuffie da gaming da utilizzare con la PlayStation 4. La fascia di prezzo è economica e l’acquisto è per tutti. Si presentano con un design che stupisce per via dei colori militari e sono perfette per meglio immedesimarsi nei giochi di strategia. I padiglioni sono grandi e avvolgono bene le orecchie. L’imbottitura dei cuscinetti garantisce un confort elevato anche per le sessioni di gioco più lunghe. L’archetto si presenta sotto forma di fascia e aderisce alla testa a dovere; si regola in altezza e ognuno può trovare il migliore confort di gioco. La tecnologia di connessione è tradizionale e viene utilizzato un cavo jack da 3,5 mm: così si può estendere la compatibilità anche in altri dispositivi; la lunghezza del filo è di 1,2 metri e assicura una discreta libertà di movimento. Il microfono è ad archetto ed è di tipo omnidirezionale e regolabile; serve per comunicare ai giocatori della rete le proprie mosse e strategie di gioco ma anche per qualche saluto iniziale. I padiglioni hanno i driver del diametro di 40 mm: sono proprio grandi e propagano il suono nel migliore dei modi possibile. Lungo il cavo è presente un pulsante per disattivare il microfono. Xtreme XC16PRO in pillole: Cuffia ad archetto di fascia economica di tipo gaming Padiglioni ben imbottititi e driver da 40 mm Microfono omnidirezionale Connettività tradizionale con cavo Jack da 3,5 mm Telecomando per disattivare microfono

Leggi tutto
da 9,98 €
vedi
Xtreme Dubai
da 10,49 €
vedi
Xtreme 95642

Cuffia gaming Connettività Jack Filo di 1,2 m Microfono ad asta

Leggi tutto
da 13,50 €
vedi
Xtreme 90433
da 14,99 €
vedi
Xtreme Chiloé
da 15,75 €
vedi
Xtreme 90469
da 19,90 €
vedi
Xtreme X24-Pro (90481)

Le Xtreme X24-Pro (90481) sono cuffie da gaming di fascia economica da utilizzare con la console di gioco Sony Play Station 4. Il design è veramente sportivo con un giusto tocco di aggressività: il colore dominante è il nero e sono presenti inserti in blu. I padiglioni sono molto grandi e avvolgenti, isolano dai rumori esterni. Le imbottiture sono generose e oltre ai cuscinetti salta all’occhio quella della parte interna dell’archetto: l’aderenza con la testa è elevata e si ha un confort di gioco notevole. La tecnologia di connessione è tradizionale e si usa un cavo Jack da 3,5 mm che assicura la giusta libertà di movimento grazie a ben 1,5 metri di lunghezza. Il microfono serve per comunicare con i giocatori della rete per la condivisione di mosse e strategie; è di tipo omnidirezionale e ha la modalità Mute. Venendo all’audio, il sistema acustico è chiuso e i driver dinamici hanno una grandezza di 50 mm: sono grandi e propagano il suono a dovere per un’esperienza di gioco coinvolgente. La risposta in frequenza parte da un minimo di 20 Hz per arrivare a un massimo di 20 mila Hz. Alcuni pulsanti multifunzione consentono delle azioni rapide e la manopola serve per la regolazione del volume. Xtreme X24-Pro (90481) in pillole: Cuffie gaming di fascia economica e dal design aggressivo Connettività tradizionale con cavo Jack da 3,5 mm della lunghezza di 1,5 metri Confort elevato grazie alle imbottiture sui padiglioni e nell’archetto Driver con grandezza di 50 mm per un’ottima propagazione sonora Microfono omnidirezionale per comunicare con i giocatori della rete

Leggi tutto
da 19,91 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Xtreme, brand in continua evoluzione

Xtreme è uno dei brand che opera nell’elettronica di consumo e produce diverse cuffie, auricolari e microfono a un prezzo molto contenuto. Il marchio nasce nel 1995 e si inserisce nel mercato dell’accessoristica dove spicca un grande rapporto qualità prezzo con prestazioni apprezzate da ogni tipo di consumatore, dal meno esperto al più esigente. Negli anni 2000 l’azienda continua a crescere e tra il 2003 e il 2004 i prodotti si trovano sugli scaffali del trade specializzato all’interno delle catene più importanti dell’elettronica. Sono questi gli anni dello sviluppo, dell’espansione e del consolidamento della presenza nella grossa distribuzione organizzata. È il 2017 quando approdano sul mercato le cuffie e le prime power bank per ricaricare gli smartphone. Il modello Xtreme 95637 rientra nella categoria delle cuffie da gaming da utilizzare al pc, sono vendute unicamente nel colore nero e hanno un archetto regolabile per una perfetta aderenza alla testa. Il design è elegante e al passo con i tempi: l’imbottitura dei padiglioni è realizzata con cuscinetti morbidi al tatto che non causano disturbo quando le sessioni di gioco sono lunghe. Sono di tipo circumaurale e, tramite una lieve pressione, poggiano sull’orecchio avvolgendolo completamente e assicurando un ottimo isolamento dai rumori esterni. L’audio, propagato dai driver da 40 mm, è stereofonico e la connessione è tradizionale con un cavo Jack 3,5 mm della lunghezza di 1,2 metri. Un modello simile è Xtreme 95642 da utilizzare con il Nintendo Switch Lite: sono sempre circumaurali con i grandi padiglioni che avvolgono completamente le orecchie. I driver hanno una grandezza sopra la media: ben 40 mm per propagare al meglio il suono, sono dinamici con un sistema acustico chiuso. La risposta in frequenza della cuffia oscilla dai 20 ai 20 mila Hertz e il cavo ha una lunghezza di 2.1 metri. Chi vuole un prodotto per ascoltare la musica può scegliere il modello Xtreme Horby che rientra nella categoria di auricolari buds: la tecnologia di connessione è senza fili ed è stata affidata al Bluetooth nella versione 5.0. Chi vuole la versione migliore può scegliere le cuffiette Xtreme Horby Plus disponibili in tanti colori di vendita come bianco, blu, nero e corallo. Hanno una autonomia totale di quattro ore e, grazie al microfono integrato, consentono di sostenere conversazioni telefoniche. Tornando alle cuffie ad archetto, un altro modello valido è Xtreme Ace con un design davvero unico: le imbottiture dell’archetto sono realizzate con macchie di tanti colori diverse, i cuscinetti sono ampiamente imbottiti e avvolgono le orecchie a dovere. Comodo il microfono omnidirezionale per conversare con i giocatori della rete. Il sistema acustico è chiuso e i driver sono dinamici con una grandezza di 50 mm. Un prodotto pensato per il divertimento è, infine, il microfono Xtreme PRO 33100, pensato per fare karaoke in casa o per cantare su un palco. La tecnologia di connessione è affidata al cavo Jack da 6,35 mm in modo da avere una compatibilità universale; volendo si può usare l’adattatore da 3,5 mm da comprare a parte.

Le ultime news su Cuffie e Microfoni

LG lancia in Italia le nuove cuffie LG Tone Free T90S
Tech 31 maggio 2024
LG lancia in Italia le nuove cuffie LG Tone Free T90S
Urbanista lancia i nuovi auricolari true wireless Palo Alto
Tech 29 maggio 2024
Urbanista lancia i nuovi auricolari true wireless Palo Alto
Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2
Tech 21 maggio 2024
Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2

Domande frequenti su Cuffie e Microfoni Xtreme

Il brand Xtreme realizza solamente cuffie?

No, all’interno della gamma ci sono anche i microfoni per fare Karaoke e gli auricolari per ascoltare la musica; molti di questi sono buds e riescono a conferire una riproduzione audio continua di circa 3 ore. Ci sono anche altri modelli di auricolari, alcuni con cavo Jack da 3,5 mm, che servono, in questo caso, sempre per il gaming.

A quale categoria appartengono la maggior parte delle cuffie Xtreme?

Le cuffie del brand Xtreme appartengono alla categoria “Gaming” che è quella progettata per tutti gli amanti di videogiochi al PC oppure nelle console di gioco. Le cuffie sono ad archetto, hanno grandi imbottiture e sono tutte dotate di microfono ad asta per la conversazione online con gli altri giocatori della rete.

Quale modello del brand Xtreme ha buon rapporto qualità-prezzo?

Premettendo che tutte le cuffie sono realizzate con la massima attenzione, va detto che il modello Xtreme Ace è uno dei più apprezzati dagli utenti per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Ha un prezzo medio di circa 30 euro ed ha una compatibilità d’uso universale. I driver hanno un diametro della grandezza di 50 mm: sono veramente grandi e propagano il suono in maniera molto coinvolgente.

A quale fascia di prezzo appartengono i prodotti Xtreme?

Le cuffie, gli auricolari e i microfoni del marchio Xtreme appartengono a una fascia di prezzo economica. Filosofia aziendale è proprio quella di andare incontro alle esigenze di più consumatori possibili in modo che tutti possano averne accessibilità. Si trovano auricolari con un prezzo minimo di circa 6 euro per arrivare a cuffie più costose che toccano i 60 euro.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Il suono al centro di tutto: guida all’acquisto delle cuffie audio
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Qualità sonora e comfort: guida alle migliori cuffie wireless
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
Cuffie gaming: guida all'acquisto per esaltare l'esperienza di gioco
Torna su