Menu

Diffusori Audio Harman Kardon

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 199,99 €

Brand con una storia lunga e ricca di successi, Harman Kardon offre prodotti che coniugano design e suono di qualità. Dalle trasparenze delle casse della linea Soundsticks alle funzionalità avanzate degli smart speaker.

Harman Kardon Aura Studio 3

Harman Kardon Aura Studio 3 è un diffusore bluetooth che bada alla sostanza, così come all’apparenza. Il suo aspetto è originale e curato, come quello dello speaker Harman Kardon Allure. I trasduttori, infatti, sono racchiusi in una cupola trasparente, e il loro profilo viene valorizzato da una tenue luce ambientale. Un apparecchio che diventa un oggetto di design, dunque, grazie anche alle sue dimensioni relativamente contenute. L’altezza è pari a 283,6 mm, con 232 mm di larghezza e 232 mm di profondità, per un peso di 3,6 kg. L’estetica così peculiare non è però un elemento fine a se stesso. La forma circolare di Harman Kardon Aura Studio 3 permette al suono di espandersi in tutte le direzioni, a 360° gradi, per una esperienza immersiva e dinamica. La configurazione tecnica vede la presenza di ben sei trasduttori da 40 mm dedicati a medie e alte frequenze. Segue un subwoofer da 130 mm, chiamato a dare risalto ai bassi. La potenza in uscita complessiva è di 130 W, divisa in due canali da 15 W e un canale da 100 W. Gli altri dati tecnici degni di nota includono il rapporto segnale/rumore, pari a 80 dB sia a livello di subwoofer che di trasduttori per medi e alti. La risposta in frequenza, invece, va da 45 Hz a 20 kHz. Per quanto riguarda la connettività, Harman Kardon Aura Studio 3 propone l’efficienza della connessione bluetooth in versione 4.2. Nello specifico, vengono supportati i profili A2DP 1.3 e AVRCP 1.6.Harman Kardon Aura Studio 3 in pillole:Potenza complessiva di 130 WWoofer da 130 mmConnessione bluetooth 4.2Aspetto curato ed elegante

Leggi tutto
da 389,00 €
vedi
Harman Kardon Citation Tower

Speaker wireless 200 W di potenza RMS Subwoofer da 8 pollici Supporto a Google Home

Leggi tutto
da 2.499,99 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Harman Kardon, speaker capaci di unire estetica e sound di qualità

Chi acquista un apparecchio audio Harman Kardon si aspetta un suono di qualità eccelsa, ma non solo. I prodotti dell’azienda statunitense sanno unire estetica e funzionalità, come dimostrano lo smart speaker Harman Kardon Allure, oppure le casse Harman Kardon Aura Studio 2 e Harman Kardon Astra. Diffusori immediatamente riconoscibili grazie alle loro linee raffinate, e all’utilizzo coraggioso di materiali spesso trascurati da altri produttori. Trasparenze che lasciano intravvedere le strutture di woofer e tweeter, cupole impreziosite da tenui luci colorate. Insomma, acquistare una creazione Harman Kardon regala un’esperienza completa, sia dal punto di vista sonoro che da quello visivo. In altre parole, si tratta di altoparlanti e device che offrono emozioni. La qualità attuale dei prodotti del brand è il frutto di una storia decennale. Era il 1953 quando Sidney Harman e Bernard Kardon decisero di fondare una nuova società. L’obiettivo era quello di realizzare apparecchiature per la riproduzione di contenuti audio e video. Nella loro sede di Stamford, nel Connecticut, la coppia progettò il primo successo del marchio, un sintonizzatore a modulazione di frequenza FM. Il primo, grande riconoscimento è da far risalire all’anno successivo. Nel 1954, infatti, Harman Kardon lancia sul mercato il primo sintoamplificatore Hi-Fi della storia. Si trattava del Festival D1000, ricevitore AM/FM che aprì la strada agli odierni modelli integrati. Dopo alcuni cambi al vertice dell’impresa, che ora vedeva il solo Harman al timone, la compagnia continuò la sua conquista dei mercati con il Festival TA230, commercializzato a partire dal 1958. L’obiettivo era quello di proporre tecnologie avanzate ma facili da usare, in modo da avvicinare il grande pubblico all’alta fedeltà. Qualche anno più tardi fu il turno del primo registratore di musicassette con funzione di riduzione del rumore. Si arriva così al 1976, quando l’azienda supportò la candidatura di Jimmy Carter a Presidente degli Stati Uniti. Sidney Harman divenne vicesegretario al commercio, e dovette lasciare la presidenza della compagnia. La ritrovò qualche anno più tardi, nel 1980, sebbene l’assetto societario e strutturale dell'impresa vedeva ora la presenza di altri gruppi, come la compagnia giapponese Shin-Shirasuna. Con l’arrivo del nuovo millennio, Harman Kardon indirizzò i propri sforzi nello sviluppo di soluzioni audio digitali. Nel 1999, ad esempio, fu la volta del registratore CD CDR-2, mentre l’anno successivo debuttava il primo esemplare della linea SoundSticks, ancora oggi particolarmente apprezzata per le sue performance e la sua estetica. I riconoscimenti non tardarono ad arrivare: i prodotti della gamma ricevettero, nel 2000, l’Industrial Design Excellence Awards Gold Award, dedicato agli apparecchi di elettronica di consumo più innovativi sul fronte estetico e non solo. Nel 2007, all’età di 88 anni, il fondatore Sidney Harman lasciò definitivamente il controllo della compagnia a Dinesh Paliwal. Dieci anni più tardi, la società venne acquisita da Samsung Electronics. Questa lunga storia, fatta di momenti difficili e altri di assoluto successo, dimostra quanto i dispositivi Harman Kardon siano il frutto di una passione decennale, fatta di amore per la musica e per il design originale e innovativo.

Le ultime news su Diffusori Audio

Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2
Tech 21 maggio 2024
Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2
Smart display: cosa sono e come scegliere quello giusto
Tech 15 maggio 2024
Smart display: cosa sono e come scegliere quello giusto
Osservatorio Trovaprezzi.it: una Smart Home per risparmiare energia e consumi
Trend 12 maggio 2024
Osservatorio Trovaprezzi.it: una Smart Home per risparmiare energia e consumi

Domande frequenti su Diffusori Audio Harman Kardon

Casse Harman Kardon bluetooth: qual è il modello migliore?

Nel catalogo di casse Harman Kardon sono diversi gli speaker bluetooth di valore. Uno dei modelli più popolari, però, è senza dubbio Aura Studio 3. Un diffusore con potenza di 130 W, connessione bluetooth 4.2 e un aspetto particolarmente curato, come da tradizione del brand.

Harman Kardon recensioni: dove leggere opinioni sui prodotti del brand?

Per scoprire tutti i segreti di casse e diffusori Harman Kardon è sufficiente rivolgersi a Trovaprezzi.it. I modelli migliori del brand vengono analizzati attraverso schede tecniche, descrizioni e opinioni sugli aspetti più importanti.

Qual è il prezzo degli speaker Harman Kardon?

I diffusori audio Harman Kardon si rivolgono principalmente a un pubblico esperto, che desidera un'esperienza musicale di primo livello. Agli speaker bluetooth di piccole dimensioni, acquistabili per poco più di € 50, si affiancano così casse senza fili e coppie di altoparlanti che rientrano in un range di costo compreso tra € 250 e € 600.

Quali casse Harman Kardon possono essere utilizzate in auto?

Alcuni speaker prodotti da Harman Kardon si prestano a essere facilmente utilizzati fuori casa, e quindi in automobile. Tra questi c’è senza dubbio Harman Kardon Neo. Un diffusore dal peso di 250 g, con fibbia integrata e batteria capace di garantire un’autonomia di 10 ore.

Com'è composta l’offerta di diffusori Harman Kardon?

La proposta commerciale di Harman Kardon è piuttosto varia. Alla base dell’offerta del brand si trovano gli speaker bluetooth di dimensioni ridotte. La fascia media è occupata da diffusori senza fili sempre più potenti e con design particolarmente curati. Nel segmento premium del catalogo, infine, sono inclusi prodotti come gli speaker Citation Tower. Altoparlanti da pavimento da 200 W di potenza con funzioni smart e un’estetica esclusiva.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker
Il miglior sound su computer: guida all’acquisto degli altoparlanti PC
Il miglior sound su computer: guida all’acquisto degli altoparlanti PC
Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
Speaker wireless: musica in totale libertà nella nostra guida all’acquisto
Torna su