Menu

Forni Siemens

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 254,23 €

Scopri la selezione di Forni Siemens su Trovaprezzi.it. La gamma è articolata in tre serie: iQ300, iQ500 e iQ700. Quest’ultima rappresenta la punta di diamante e offre modelli con connettività WiFi, display touch a colori e sistemi di cottura automatizzati. Tante le tecnologie che distinguono la compagnia tedesca: cookControl Plus, per la cottura automatica del piatto desiderato (sfrutta il ricettario integrato), 4D hotAir, che assicura una distribuzione omogenea del calore, CoolStart invece consente di cuocere più in fretta i cibi congelati, e il bakingSensor misura l’umidità per rilevare il grado di cottura del prodotto. La gamma prevede forni da incasso standard e compatti, oltre a modelli combinati microonde-vapore.

Siemens HB734G1B1
da 837,69 €
vedi
Siemens HM676G0S6

Forno da incasso combinato a microonde, il Siemens HM676G0S6 è uno dei modelli di punta della Serie iQ700 Siemens che si affianca a forni combinati top gamma, come il Siemens hn678g4s1 ed il Siemens hn678g4w1. Con ben 13 programmi di cottura: Aria Calda 4D, Cottura monoLevel 3D Eco, riscaldamento superiore e inferiore, Riscaldamento ECO, grill ventilato, Grill a superficie grande, Grill a superficie piccola, funzione pizza, funzione speciale per cibi congelati coolStart, riscaldamento inferiore, Cottura a bassa temperatura, Pre-riscaldamento, mantenere in caldo e 3 modalità di riscaldamento addizionali: microonde, combinato microonde variabile, il Siemens HM676G0S6 offre la massima flessibilità e velocità in cucina. Provvisto di tecnologia varioSpeed e coolStart riduce i tempi di cottura fino al 50%. Per piatti da veri chef nella metà del tempo, basta premere un tasto. Grazie alla sua anima "ibrida" si ha disposizione tutta la velocità tipica di un microonde abbinata alla flessibilità di un forno elettrico multifunzione. Dai piatti surgelati, a ricette di alta cucina, questo forno Siemens riunisce tutto in un unico "grande" elettrodomestico. Permette di cucinare, cuocere in modo tradizionale e grigliare a tempo di record. Grazie alla funzione microonde utilizzata in combinazione ad una funzione di cottura tra le 13 a disposizione, non solo si riducono i tempi di preparazione delle ricette, ma si ottengono dei risultati di cottura a dir poco impeccabili. La funzione coolStart, inoltre, accelera anche la cottura dei cibi surgelati, non essendo più necessario neanche il preriscaldamento. Dotato di display TFT touch caratterizzato da un’interfaccia intuitiva e facile da utilizzare, di sistema automatico di pulizia pirolitica activeClean e di tecnologia Home Connect per una gestione a distanza, grazie all’apposita app da scaricare direttamente sul proprio smartphone o tablet. Come per magia il forno inizierà a cucinare da solo, basta scegliere il piatto preferito nella sezione gusto e inviargli le impostazioni, magari mentre si aspetta in fila al supermercato o si è imbottigliati nel traffico.

Leggi tutto
da 1.072,14 €
vedi
Siemens HB676G0S1

Il Siemens HB676G0S1 è un forno multifunzione da 71 litri provvisto del sistema 4D hotAir che consente di cuocere fino a 4 ricette contemporaneamente. È uno dei forni Serie iQ700 della gamma Siemens dotati di sistema di pulizia automatica tramite pirolisi che elimina ogni traccia di sporco grazie alle alte temperature raggiunte all’interno della cavità. In questo modo, una volta che il forno si sarà raffreddato, basterà passare un panno umido per rimuovere tutti i residui ormai ridotti in cenere. Massima sicurezza durante il processo di pulizia pirolitica è data dalla porta coolGlass che mantiene una temperatura esterna massima di 30°C a prescindere da quella raggiunta all’interno della cavità del forno Siemens. Provvisto di 13 funzioni di cottura, all’Aria Calda 4D, si aggiungono anche la Cottura MonoLevel 3D Eco, il Riscaldamento superiore e inferiore, il Riscaldamento Eco, la funzione Grill ventilato, quella di Grill a superficie grande, il Grill a superficie piccola, la funzione pizza, la funzione speciale per cibi congelati coolStart, la modalità di Riscaldamento inferiore, la Cottura a bassa temperatura, Riscaldamento Rapido, il Pre-riscaldamento e la funzione Mantenere in caldo. Temperatura e tempo sono regolabili tramite l’innovativo pannello dei comandi touch con display da 3,7 pollici con tecnologia TFT e l’anello centrale rotante che garantisce una facile gestione di tutte le impostazioni desiderate. La temperatura è regolabile da un minimo di 30°C, fino ad un massimo di 300°C, mentre l’orologio elettronico integrato consente anche di programmare l’inizio e la fine cottura a seconda delle proprie esigenze. Disponibili, inoltre, numerosi programmi con sistema di cottura automatico cookControl Plus per realizzare molteplici ricette e ricevere utili consigli per gestire al meglio le impostazioni del forno. Gli altri plus integrati, vanno dalla porta in tutto vetro con sistema di apertura e chiusura ammortizzata softMove, alle guide telescopiche completamente estensibili, con funzione stopSecurity integrata e resistenti al processo di pirolisi, fino alla funzione Sabbath.Siemens HB676G0S1 in pillole:Capacità: 71 litriClasse energetica: A+Numero funzioni di cottura: 13Sistema di pulizia: pirolitico

Leggi tutto
da 726,00 €
vedi
Siemens CM585AGS0

Microonde combinato da incasso CookControl Aria calda Controllo automatico peso

Leggi tutto
da 880,59 €
vedi
Siemens VB558C0S0

Forno multifunzione 90 cm, il Siemens VB558C0S0 con i suoi 85 litri di capacità interna è uno dei forni più capienti della gamma del marchio. Questo forno da incasso serie iQ500 consente di cucinare grandi quantità di cibo, potendo sfruttare fino a due livelli di cottura, grazie al sistema hotAir che assicura la perfetta distribuzione del calore, a cui si aggiungono le 10 funzioni, tra cui: Aria calda, Riscaldamento superiore e inferiore, Ricircolo d'aria, Grill ventilato, Grill a superficie grande, Grill a superficie piccola, Funzione pizza, Riscaldamento inferiore, Scongelamento, Riscaldamento superiore e inferiore delicato. Non manca la funzione di riscaldamento rapido che consente di raggiungere in pochi minuti la temperatura desiderata che può essere regolata da 50°C a 280 °C. Massimo confort e praticità di utilizzo sono assicurati da diversi sistemi che rendono questo forno 90 cm Siemens un apparecchio adatto ad ogni tipologia di utenza. Tra questi, rientrano le manopole lighControl che garantiscono un utilizzo intuitivo e semplice, le guide telescopiche varioClip che possono essere posizionate a qualsiasi livello, il pratico sportello a ribalta e il display digitale LCD a colore bianco per un utilizzo semplice e intuitivo. Un forno da incasso facile da usare, ma anche da pulire, grazie alle pareti laterali e posteriori autopulenti rivestite con smalto vetrificato e la porta rimovibile con interno a tutto vetro.Siemens VB558C0S0 in pillole:Capacità: 85 litriClasse energetica: A+Funzioni di cottura: 10Funzioni speciali: cottura a 2 livelli hotAirDimensioni (AxLxP): 47,5 x 89,6 x 57,2 cm

Leggi tutto
da 1.385,00 €
vedi
Siemens BE520LMR0
da 291,00 €
vedi
Siemens HB332ABR0J

Forno elettrico da incasso multifunzione Capacità 71 litri Grill

Leggi tutto
da 368,99 €
vedi
Siemens BF555LMS0
da 388,53 €
vedi
Siemens BE555LMS0
da 317,15 €
vedi
Siemens BF523LMS0
da 350,10 €
vedi
Siemens HB532ABR0
da 524,00 €
vedi
Siemens HB573ABR0

Forno pirolitico da 71 litri di capienza, il Siemens HB573ABR0 è un concentrato di tecnologie che consentono di semplificare la cottura di ogni genere di ricetta. Questa versione è proposta anche nella variante bianca del modello Siemens HB573ABV0, in modo da poter scegliere quella che meglio si sposa con l’arredo della propria cucina. In entrambi i casi ci si doterà di un apparecchio dalle elevate performance, in grado di offrire fino a 10 programmi automatici con impostazioni già preselezionate e sistema di cottura multiLevel Aria calda 3D per cucinare fino a tre portate contemporaneamente, grazie alla perfetta distribuzione del calore. Questo forno Siemens è la soluzione ideale per chi desidera risparmiare tempo e semplificarsi la vita in cucina. La funzione di riscaldamento rapido e l’autopulizia pirolitica ActiveClean consentono, rispettivamente, di raggiungere in pochi minuti la temperatura di cottura richiesta e di rimuovere tutti i residui e incrostazioni. Massima sicurezza anche alle temperature più elevate è garantita dalla porta fredda a tutto vetro che non supera mai i 30°C esterni. La porta del Siemens HB573ABR0, inoltre, è rimovibile per una pulizia facilitata da poter svolgere senza troppa fatica. L’illuminazione interna alogena, l’orologio elettronico con programmazione di inizio e fine cottura, il bloccaggio della porta e il sistema di sicurezza bambini, infine, rendono l’utilizzo di questo apparecchio ancora più confortevole, pratico e sicuro. Siemens HB573ABR0 in pillole:Capacità: 71 litriClasse energetica: AFunzioni di cottura: 5 + 10 Programmi automatici autoCookProgrammi speciali: cottura multiLevel 3DSistema di pulizia: pirolitico

Leggi tutto
da 648,12 €
vedi
Siemens BF722L1B1
da 712,19 €
vedi
Siemens HB634GBS1

Il Siemens HB634GBS1 è un forno multifunzione dotato delle migliori tecnologie unite alla grande semplicità di utilizzo, data principalmente dalla presenza di un display TFT da 2,8 pollici a colori che rende la gestione di tutte le funzioni integrate estremamente facile e intuitiva. Questo forno ad incasso inox-nero è disponibile anche nel modello inox bianco Siemens HB634GBW1, variante che offre le stesse caratteristiche e programmi di cottura con 13 modalità, tra cui la 4D hotAir che consente di infornare più ricette insieme, per risparmiare tempo ed energia. E per un ulteriore riduzione dei consumi, la funzione hotAir Eco assicura un risparmio energetico ancora maggiore. Pensata per diversi tipi di cottura ad aria calda da realizzare su un unico livello, porta ad una riduzione del 30% dei consumi. Gli altri programmi di cottura integrati nel forno Siemens vanno dal Riscaldamento superiore e inferiore, Riscaldamento Eco, Grill ventilato, Grill a superficie grande, Grill a superficie piccola, Funzione pizza, Funzione speciale per cibi congelati coolStart, Riscaldamento inferiore, Cottura a bassa temperatura, Pre-riscaldamento e Mantenere in caldo. La temperatura massima di questo modello è di 300°C, mentre quella minima è di 30°C. A prescindere dal livello di calore interno, la porta del Siemens HB634GBS1 non supererà mai i 40°C, assicurando la massima sicurezza di utilizzo, ulteriormente rafforzata dal sistema di blocco della porta, dal blocco bambini e dallo spegnimento automatico di fine cottura. Tra gli altri plus di questo forno c’è anche il pannello catalitico della parete posteriore che si auto pulisce durante la cottura.Siemens HB634GBS1 in pillole:Capacità totale: 71 litriClasse energetica: A+Tecnologia 4D hotAirProgrammi di cottura: 13Sistema di pulizia: pulizia ecoClean sulla parete posteriore

Leggi tutto
da 779,99 €
vedi
Siemens CB734G1B1
da 820,75 €
vedi
Siemens HB673GBS1

Il Siemens HB673GBS1 è un forno multifunzione di ultima generazione dotato di numerose tecnologie all’avanguardia e che fa parte della Serie iQ700 della gamma dei forni Siemens. Sono diversi i plus offerti da questo forno da incasso in acciaio inox, come ad esempio  la possibilità di controllarlo tramite app grazie alla connettività WiFi, oppure i 10 programmi di cottura automatici e il sistema di pulizia pirolitico. L'app Home Connect di Siemens consente di controllare questo forno direttamente da remoto. Con questa applicazione è possibile avviare e interrompere diversi programmi di cottura o regolare le impostazioni. Oltre al controllo remoto, si riceve anche assistenza remota in caso di problemi con il forno. Dando la propria autorizzazione, il servizio clienti, inoltre, può accedere online alle informazioni del forno per trovare rapidamente le cause di eventuali problemi. Altro vantaggio di questo modello è dato dal sistema 4D hotAir che permette di utilizzare fino a 4 livelli di cottura contemporaneamente, potendo sfruttare tutti i benefici del sistema di binari telescopici completamente estensibili che agevolano l’’estrazione e l’inserimento delle teglie al suo interno. L’ampia cavità da 71 litri assicura tutto lo spazio necessario per cucinare grandi quantità di ricette in un colpo solo, mentre la funzione di preriscaldamento rapido consentirà un rapido raggiungimento della temperatura a prescindere dal numero delle porzioni da cucinare. Questo forno ad incasso Siemens è anche facilissimo da pulire, in quanto è uno dei modelli dotati del sistema di pulizia pirolitica Active Clean che sfrutta il potere pulente delle alte temperature per bruciare tutti i residui e lo sporco accumulato durante le cotture.Siemens HB673GBS1 in pillole:Capacità: 71 litriClasse energetica: A+10 programmi automatici di cottura Sistema 4D hotAirSistema di pulizia: pirolitica

Leggi tutto
da 847,17 €
vedi
Siemens HB578A0S6
da 873,60 €
vedi
Siemens HR578G5S6
da 1.146,00 €
vedi
Siemens HM736G1B1
da 1.723,00 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Cotture perfette e risparmio energetico, con i forni Siemens la cucina diventa eco friendly

In principio fu il telegrafo. Esattamente nel lontano 1847. È questo l’anno in cui la Siemens dà vita a quella che all’epoca si chiamava Siemens und Halske fondata a Berlino da Ernst Werner von Siemens. Oggi l’azienda è una delle più grandi Compagnie d’Europa attiva in numerosi campi differenti. Il colosso tedesco, opera anche nel settore degli elettrodomestici fin dal 1967, quando con la Robert Bosch GmbH costituisce una joint venture per la produzione di elettrodomestici per la casa. La sua prima filiale italiana, invece, nasce a Milano nel 1899, come Società Italiana Siemens per Impianti Elettrici Anonima. Da oltre 165 anni questa big Company si distingue per eccellenza tecnologica, innovazione e qualità dei suoi prodotti distribuiti a livello globale. Attiva in più di 200 Paesi, Siemens si focalizza soprattutto nelle aree dell’elettrificazione, automazione e digitalizzazione. All’interno delle sue specializzazioni, non potevano di certo mancare forni da incasso ed elettrodomestici a libera installazione di ultimissima generazione. Una gamma che offre solo l’imbarazzo della scelta tra forni elettrici con microonde integrato, fino a forni combinati a vapore che assicurano la massima versatilità in cucina. Non mancano soluzioni pensate per i piccoli spazi, con forni compatti da 45 cm come il Siemens CM585AGS0. Punta di diamante della gamma dei forni elettrici Siemens è rappresentata dalla rivoluzionaria Serie iQ700, composta da elettrodomestici ad alto tasso tecnologico e numerose opzioni che trasformano il normale forno di casa in un vero e proprio concentrato di funzionalità all’avanguardia. Coordinabili con tutta la gamma iQ700 delle cappe aspiranti e dei frigoriferi Siemens, gli innovativi forni multifunzione del marchio offrono il completamento perfetto per una cucina altamente funzionale e moderna. Per rispondere al meglio alle nuove esigenze di chi ha sempre meno tempo a disposizione per cucinare, Siemens ha messo a punto una linea di forni con cui realizzare piatti gourmet in modo semplice e ultra veloce. Grazie a tecnologie appositamente studiate per offrire le massime performance di cottura, i forni Siemens iq700 permettono di realizzare piatti impiegando il 50% di tempo in meno rispetto ai tradizionali forno elettrici da incasso. Il merito va a sistemi innovativi, come la tecnologia di riscaldamento combinata varioSpeed e la coolStart, due opzioni pensate per risparmiare tempo, ottimizzando anche i consumi. La prima, in grado di dimezzare i tempi di cottura attraverso l’impiego combinato del microonde al metodo di riscaldamento prescelto, garantisce prestazioni da record per la cottura di ogni tipo di ricetta. Un esempio? Una lasagna pronta in 15 minuti invece che in mezz’ora. I tempi si riducono, ma il risultato sarà sempre al pari di quello di un ristorante stellato. La coolStart è pensata per i cibi congelati e velocizza ulteriormente la tempistica del "pronto in tavola", in quanto non è necessario alcun preriscaldamento. I forni da incasso iQ700 Siemens sono anche dotati di tecnologia PulseSteam, con cui rendere i cibi morbidi all’interno e croccanti all’esterno, grazie alla funzione aggiunta di vapore. Altra caratteristica che distingue questa gamma di forni Siemens è lo schermo ad altissima risoluzione del display TFT Touch Plus che consente un utilizzo semplice e intuitivo di tutti i programmi integrati e delle numerose funzioni di cottura presenti. Il dispositivo di cottura automatica cookControl Plus, invece, permette a chiunque di cucinare praticamente ad occhi chiusi. Basta selezionare il programma, inserire il peso del cibo e il grado di cottura, al resto pensa direttamente il forno Siemens cuocendo tutto alla perfezione. Del tutto automatica è anche la pulizia, grazie alla funzione activeClean con cui attivare il processo di pirolisi che, portando il forno a temperature altissime, ridurrà in cenere ogni più piccolo residuo di sporco. Ma i forni Siemens sono anche in grado di trasformare il più tradizionale angolo cottura in una vera e propria cucina digitale, in quanto dotati di tecnologia Home Connect, grazie alla quale è possibile controllare il forno a distanza attraverso l’apposita applicazione Home Connect App da scaricare sul proprio cellulare.

Le ultime news su Forni

Come pulire il forno in modo efficace? Consigli e suggerimenti
Lifestyle 28 maggio 2024
Come pulire il forno in modo efficace? Consigli e suggerimenti
Forni a microonde con funzione Crisp: tutto quello che c’è da sapere e i migliori modelli
Lifestyle 09 maggio 2024
Forni a microonde con funzione Crisp: tutto quello che c’è da sapere e i migliori modelli
Quali sono le migliori marche di elettrodomestici?
Lifestyle 11 aprile 2024
Quali sono le migliori marche di elettrodomestici?

Domande frequenti su Forni Siemens

Come avviene il processo di riscaldamento nei forni Siemens?

I forni elettrici Siemens sono dotati di tutta una serie di tecnologie in grado di facilitare la vita dell’utente. Utilizzando il sistema di riscaldamento rapido, che attiva congiuntamente tutte le resistenze del forno e la ventola interna, è possibile raggiungere la temperatura desiderata in poco tempo, evitando così di risparmiare energia. Oltre alle classiche resistenze posizionate nella parte alta e in quella bassa della cavità, i forni Siemens di fascia alta, come il Siemens HB676G0S1, sono dotati del sistema 4D hotAir, che assicura una distribuzione omogenea del calore.

Quanto costano i forni Siemens?

I forni Siemens si posizionano nella fascia alta del mercato con prezzi che oscillano dai 300 euro dei microonde da incasso, fino ai quasi 4mila euro del Siemens HS958KDB1. Sono presenti diversi modelli da incasso combinati, disponibili a un prezzo di circa 1.000 euro, come il Siemens HM633GBS1. Quest’ultimo coniuga la velocità del microonde alla trasversalità del forno elettrico tradizionale.

Qual è il miglior forno Siemens?

Tutti i forni della Siemens sono di qualità e uniscono uno stile rigoroso, proprio dell’azienda tedesca, a tecnologie intelligenti. I modelli combinati della linea iQ700, come ad esempio il Siemens HN978GQB1, racchiudono in un solo prodotto le migliori tecnologie attualmente presenti sul mercato, ossia, elettrico, microonde e vapore.

Sono presenti a catalogo forni Siemens compatti?

Sì, Siemens dispone di una linea di forni compatti da incasso 60x40 cm. Nonostante le dimensioni ridotte, la gamma prevede modelli come il Siemens CB774G1B1, che fa parte della linea iQ700 e che dispone di avanzate tecnologie come il controllo da remoto attraverso il WiFi e il sistema di cottura automatizzato. Quest’ultimo, sfruttando le ricette preimpostate presenti, garantisce delle perfette preparazioni.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Ricette sfiziose, veloci e sane: guida all’acquisto del forno a microonde
Ricette sfiziose, veloci e sane: guida all’acquisto del forno a microonde
Elettrico, a gas o a microonde: trova il forno giusto per te con la nostra guida
Elettrico, a gas o a microonde: trova il forno giusto per te con la nostra guida
Torna su