Menu
Congelatore

Congelatore in Frigoriferi e Congelatori

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Congelatore di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Congelatore a pozzetto e congelatore a cassetti: ecco le due tipologie principali. E se il primo è sempre freestanding, il congelatore verticale è anche proposto in variante da incasso. In quanto a capacità, i mini congelatori non superano i 100 Litri, mentre i grandi congelatori orizzontali arrivano anche a 500 Litri. I congelatori Whirlpool, Liebherr ed Electrolux sono il top per efficienza ed affidabilità. Mentre i congelatori Beko, Haier e Hisense brillano per il rapporto qualità-prezzo.

 
Filtra
3.931 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi offerte precedenti Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Congelatore

Lifestyle 06 luglio 2023
Congelatore a cassetti: i migliori modelli per conservare gli alimenti con ordine
Lifestyle 29 aprile 2022
Sbrinare il frigorifero e il congelatore: come farlo e perché è importante
Lifestyle 02 luglio 2022
I migliori modelli di mini frigo con congelatore per casa e ufficio

Ultimi articoli in Frigoriferi e Congelatori

Lifestyle 08 giugno 2024
I migliori frigoriferi piccoli per chi ha poco spazio
Lifestyle 24 maggio 2024
Parola d’ordine efficienza: i 5 migliori congelatori a pozzetto a basso consumo

Guide all'acquisto

Spazio a volontà per gli alimenti surgelati: guida ai migliori congelatori in commercio
Efficienza e stile: trova il frigorifero giusto con la nostra guida all'acquisto

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Congelatore

Come scegliere un congelatore?

Capacità, dimensioni, organizzazione dello spazio e consumi: ecco alcuni elementi da considerare in fase di scelta. A chi cerca un modello freestanding compatto e versatile, Trovaprezzi.it consiglia il congelatore Hisense FV191N4AW2 da circa 150 Litri. Curato anche nel design, brilla per rapporto qualità-prezzo.

Quanto consuma un congelatore?

I consumi dipendono dalla classe energetica e dalla capacità interna. Per fare un esempio concreto, un modello verticale di classe E da circa 100 Litri, come il congelatore Electrolux KUB3AE88S, consuma indicativamente 170 kW/h all'anno.

Dove mettere il congelatore in casa?

Molto dipende dallo spazio a disposizione. In genere, però, un congelatore a pozzetto, come il modello Haier HCE429F, trova naturale collocazione in luoghi con una temperatura fredda come un garage, una cantina o un seminterrato. I congelatori verticali, invece, si posizionano di solito in cucina, come soluzioni da incasso o a libera installazione.

Quale deve essere la temperatura del congelatore?

La temperatura del congelatore dovrebbe essere di -18 gradi per conservare gli alimenti a lungo. I modelli in grado di raggiungere questo livello sono i congelatori 3 stelle. Mentre i modelli 4 stelle si spingono ancora oltre. Arrivano a toccare i -30 gradi e più e si caratterizzano per il congelamento rapido dei cibi freschi.

Congelatore: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Tipologie, posizionamento, capacità e consumi

Abbinato al frigo, il congelatore offre tanto spazio aggiuntivo per conservare gli alimenti nel lungo periodo. Due sono le tipologie principali: congelatore a cassetti e congelatore a pozzetto. Il primo, anche chiamato congelatore verticale o ad armadio, è analogo nella struttura ad un frigorifero con sportello frontale. Il secondo, invece, è provvisto di apertura sul lato superiore, risultando così più basso. Non tutti i modelli a pozzetto, però, hanno uno sviluppo orizzontale. È questo il caso, ad esempio, del congelatore Whirlpool WH1411 E2, simile nella forma ad un congelatore a cassetti. Sia il congelatore verticale che il congelatore orizzontale presentano vantaggi e svantaggi. I congelatori verticali offrono una maggiore comodità d'uso grazie ai ripiani e cassetti estraibili che facilitano l'organizzazione degli alimenti e l'accesso senza dover piegarsi. Inoltre, possono essere incassati, ottimizzando lo spazio e sono spesso dotati di funzionalità smart, display e allarmi. Hanno però una capacità che oscilla tra 80 Litri e 300 Litri, inferiore rispetto ai congelatori orizzontali, una maggiore dispersione termica e consumi energetici più elevati. Al contrario, i congelatori orizzontali, con capacità fino a 500 Litri, risultano più efficienti dal punto di vista energetico e generalmente più economici. Sono ideali per conservare grandi quantità di alimenti, ma richiedono più spazio in larghezza e non possono essere incassati, rimanendo visibili. Inoltre, l'accesso agli alimenti è meno pratico e l'organizzazione interna è meno precisa rispetto ai modelli verticali. Per entrambe le tipologie, è il numero di stelle ad indicare la temperatura minima raggiunta. Un congelatore 3 stelle arriva a -18 gradiun modello 4 stelle a -30 gradi e oltre. Statico e no frost: ecco i due sistemi di raffreddamento principali, il secondo dei quali impedisce il formarsi della brina nel congelatore. I modelli statici, però, hanno il vantaggio di costare meno. Nel valutare i consumi, si fa riferimento all’energy label che riporta la classe energetica dell’elettrodomestico, partendo dalla lettera G per arrivare alla A. In più, l’etichetta dichiara la capacità interna in Litri e la rumorosità in decibel.

Il fattore prezzo del congelatore

La capacità del congelatore condiziona direttamente il prezzo. Ma anche l’efficienza incide non poco. Va detto, però, che scegliere un modello con buona classe energetica, a fronte di un costo iniziale superiore, si traduce in un risparmio mensile considerevole. A far lievitare il prezzo sono anche le funzioni aggiuntive disponibili sui modelli più evoluti. Pensiamo, ad esempio, al sistema di congelamento rapido FastFreeze o all’allarme che ci avverte se lo sportello è rimasto aperto. Prendendo come punto di riferimento i congelatori a pozzetto, Trovaprezzi.it ha selezionato tre prodotti differenti per prezzo e prestazioni. Il congelatore Beko HSM14540 è tra i congelatori a pozzetto più economici. Con un prezzo di circa 260 euro, offre ben 205 Litri di capacità. Alzando il budget, c’è uno dei migliori modelli per rapporto qualità-prezzo. È il congelatore Haier HCE301: 300 Litri di capacità, due cestelli interni, funzione di congelamento rapido e un prezzo di circa 400 euro. Per chi è alla ricerca della massima capacità, nella fascia top di gamma brilla il modello Haier HCE520E, con una capacità netta di 508 Litri con sistema No-Frost, venduto a partire da circa 500 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su