Menu
Plotter da taglio

Plotter Da Taglio in Plotter

Le migliori offerte di giugno 2024 con prezzi a partire da 189,00 €

Confronta nella pagina Plotter da taglio di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Per scegliere il miglior plotter da taglio per incidere su PVC e altri materiali è bene domandarsi quale sarà la propria attività. Per l’hobbistica ci si può rivolgere ai plotter autopilotanti di fascia bassa. Se si vogliono prestazioni superiori, invece, si potrebbe acquistare un plotter da taglio professionale di tipo tangenziale; questi modelli offrono spesso anche la funzione di stampa con inchiostro. Cricut, Roland, Silhouette e Celly sono solo alcune delle aziende più in vista in questo settore.  
Filtra
73 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Plotter da taglio

Quanto costa un plotter da taglio?

Indicativamente, il prezzo di un plotter da taglio può andare da meno di 1.000 euro a circa 10.000 euro. Sul costo incidono soprattutto formati utilizzabili, tipologia di apparecchio (autopilotante o tangenziale), la facilità di gestione della lama e tanti altri particolari tecnici. Tra questi rientrano tipo di motore, software impiegato per il taglio e qualità delle schede elettroniche che guidano il movimento della testina.

Qual è il migliore plotter da taglio?

Tra i tanti plotter da taglio presenti sul mercato, uno dei più popolari risulta essere Celly ProScreen cut machine. Si tratta di un apparecchio di fascia entry level che permette di effettuare tagli precisi su pellicole di tipologia differente. Una delle lavorazioni più indicate è proprio la realizzazione di pellicole protettive per schermi di smartphone e smartwatch.

Cosa si può fare con un plotter da taglio?

Un plotter da taglio consente di incidere su materiali di diversa natura (PVC, cartoncini, pellicole, vinile autoadesivo e fluorescente). Una volta effettuato il taglio, sarà possibile trasferire le proprie creazioni su supporti di ogni tipo: dalle vetrine ai capi d’abbigliamento, dalle automobili alle insegne dei negozi.

Che differenza c’è tra un plotter da taglio e uno a inchiostro?

Un plotter da taglio include una lama che va a incidere vari supporti basandosi su un disegno caricato tramite un apposito software. Un plotter a getto d’inchiostro, invece, funziona grossomodo come una stampante tradizionale; la differenza risiede nei formati impiegabili, che possono essere anche A1 e A0, molto più grandi dei classici A4 e A3 utilizzati in ambito consumer.

Plotter da taglio: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Apparecchi per incidere le proprie creazioni su materiali di ogni tipo

Grazie a un plotter da taglio come Cricut Joy Elettronico è facile incidere materiali differenti, in modo da creare supporti per pareti, vetrine, capi d’abbigliamento e non solo. Una soluzione adatta sia agli amatori che vogliono realizzare decorazioni complesse, che ai professionisti impegnati nella loro attività. Per scegliere il miglior plotter da taglio, però, ci si deve interrogare sul tipo di dispositivo di cui si ha bisogno. Sul mercato esistono infatti plotter in grado di agire su materiali diversi, con realizzazioni adatte a prodotti di ogni tipo, dai vestiti personalizzati alle insegne. Per questo motivo, è bene concentrarsi sul formato del plotter, che condiziona la grandezza dei supporti che è possibile gestire. In linea puramente indicativa, le alternative della fascia bassa possono operare su formati da 15 cm a 60 cm; un plotter da taglio professionale, invece, di norma va da 75 cm a 160 cm. In questi ultimi casi, molto spesso la funzione di taglio viene affiancata a quella di stampa, tipica di un plotter tradizionale; si tratta dei cosiddetti plotter stampa e taglio, particolarmente versatili. Altro fattore da valutare è quello relativo alla precisione del taglio. Anche in questo caso, ci si deve far guidare dalle proprie esigenze. Se non si ha bisogno di effettuare incisioni molto piccole e precise, ci si può affidare a un plotter da taglio autopilotante. D'altra parte, se si ha la necessità di realizzare una serie di tagli identici su grandi quantità di fogli in PVC, ci si può rivolgere ai plotter tangenziali. Scendendo ancora nel dettaglio, la scelta potrebbe basarsi poi sulla velocità di taglio e sulla facilità di pulizia della lama. La maggioranza dei modelli, inoltre, riesce ad agire su materiali di diverso tipo, dal vinile autoadesivo a quello fluorescente, passando per pellicole e cartoncino.

Soluzioni per amatori e professionisti a prezzi vantaggiosi

Il prezzo di un plotter da taglio viene determinato da fattori tecnici come formato, tipologia di lame, presenza o meno della funzione di stampa con inchiostro. La fascia bassa del mercato è quella dei prodotti con costo inferiore ai 1.000 euro. In tale ambito è possibile acquistare soprattutto opzioni dedicate agli amatori, oppure a professionisti con budget ristretto. Per avere risultati superiori ci si può affidare ai dispositivi che vanno da 1.000 euro a 6.000 euro. In questa fascia di prezzo, infatti, si incontrano i primi plotter da taglio autopilotanti utilizzabili con profitto in ambito lavorativo, con dimensioni che possono anche raggiungere i 160 cm e funzioni di stampa con inchiostro. Aumenta anche la varietà delle tecnologie previste, con modelli sia di tipo autopilotante che tangenziale. Chi necessita di un plotter da taglio professionale senza compromessi, però, deve affidarsi alle soluzioni dal prezzo superiore ai 6.000 euro. Questo è il segmento occupato dagli apparecchi tangenziali con formato da 75 cm a 160 cm, capaci di sostenere elevati volumi produttivi e, allo stesso tempo, di effettuare intagli particolarmente complessi. Sono numerosi i brand di valore coinvolti, da Roland a Silhouette.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su