Menu

Smartwatch e Orologi Sportivi Enrico Coveri

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 35,10 €

Scopri la selezione di smartwatch e orologi sportivi Enrico Coveri su Trovaprezzi.it. Il catalogo di smartwatch Enrico Coveri si compone di alcuni modelli dal design accattivante e con quadranti colorati e personalizzabili a proprio piacimento. Anche in questo caso il marchio punta sullo stile che da sempre lo contraddistingue, dando però all’utenza la disponibilità di avere sul polso un buon numero di funzionalità per la gestione delle proprie attività attraverso anche la piena compatibilità con smartphone Android o iOS.

Enrico Coveri SWEC003

Compatibile con smartphone Calcolo pressione sanguigna Impermeabile Cassa da 12 millimetri di spessore

Leggi tutto
da 35,10 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Smartwatch Enrico Coveri, stile unico ed efficienza

Quando a metà degli anni Settanta Enrico Coveri fondò il marchio che, ancora oggi, porta il suo nome, non avrebbe certo immaginato di poter vedere quello stesso nome impresso su dispositivi indossabili capaci di montare accurati sensori per monitorare, oltre al tempo, anche altri dati fondamentali alla salute, come ad esempio il cardiofrequenzimetro. E, invece, questo è proprio quello che è successo, grazie alla lungimiranza di chi segue le sue orme e continua a investire nell’innovazione non solo a livello stilistico. Nasce così la linea degli smartwatch Enrico Coveri, dispositivi che oltre alle indubbie qualità di efficienza e precisione nel tracciamento dei dati, sono in grado di proporsi al grande pubblico con un design unico e in grado di accontentare anche chi guarda prima di tutto allo stile. Quelli inseriti nel catalogo del brand Enrico Coveri sono smartwatch dai prezzi abbastanza contenuti e che si posizionano così nella fascia più economica, dove la concorrenza è molto agguerrita. I modelli del brand, creato da quello che fu definito “l’enfant prodige” della moda italiana, non temono però tale concorrenza, visto che possono contare su un mix di stile e funzionalità difficile da riscontrare in altri brand che si concentrano più che altro sulle funzioni legate alle attività sportive e meno sullo stile. È così, ad esempio, sul modello SWEC002, caratterizzato da una cassa da 36 millimetri e da un cinturino nero, così come sulle altre versioni più colorate pensate anche per il pubblico più giovane. Disponibili sia in modelli da uomo che da donna, gli orologi di ultima generazione firmati Enrico Coveri mettono a disposizione di chi li indossa alcune funzionalità di base per il monitoraggio delle proprie attività fisiche e la possibilità di ricevere notifiche push dal telefono e dai propri canali social preferiti, grazie alla connessione tramite bluetooth. Gli orologi di questo brand supportano la modalità multisport, il monitoraggio della qualità del sonno e possono essere predisposti per attivare le notifiche di sedentarietà, grazie alle quali sarà proprio lo smartwatch ad avvertirci di un periodo di inattività troppo prolungato. Gli orologi sportivi Enrico Coveri sono, inoltre, impermeabili così da poter essere utilizzati anche sotto la doccia o in piscina e sono compatibili sia con telefoni equipaggiati con sistema operativo Android che con quelli del marchio Apple. Rispetto a orologi di fascia più alta manca però qualcosa, come ad esempio il saturimetro per monitorare il livello di ossigeno del sangue o come la possibilità di connettersi a internet attraverso il wi-fi o tramite una rete mobile. Parliamo, dunque, di smartwatch che lavorano in rete solo se combinati agli smartphone di chi li indossa e alle relative applicazioni. Tra le funzionalità non supportate, come è possibile notare sul modello SWEC004, compaiono anche la gestione della fotocamera da remoto e il sensore GPS per il tracciamento della propria posizione.

Le ultime news su Smartwatch e Orologi Sportivi

Primi render di Google Pixel Watch 3
Tech 11 giugno 2024
Primi render di Google Pixel Watch 3
Apple annuncia watchOS 11 per Apple Watch
Tech 10 giugno 2024
Apple annuncia watchOS 11 per Apple Watch
Galaxy Watch FE, la conferma arriva dal sito Samsung
Tech 08 giugno 2024
Galaxy Watch FE, la conferma arriva dal sito Samsung

Domande frequenti su Smartwatch e Orologi Sportivi Enrico Coveri

Quali funzionalità offrono gli smartwatch Enrico Coveri?

Gli smartwatch Enrico Coveri sono utilizzabili principalmente come tracker d’attività. Sono dotati dei più pratici strumenti per il monitoraggio dei dati relativi ai passi o ai chilometri compiuti, ma anche del cardiofrequenzimetro per il monitoraggio della frequenza cardiaca a riposo o anche sottosforzo. Gli orologi si collegano tramite il bluetooth a smartphone Android o iOS per consentire di ricevere notifiche sul polso.

Che autonomia hanno gli smartwatch Enrico Coveri?

Quando si parla di autonomia, gli orologi sportivi del brand Enrico Coveri assicurano una buona durata della batteria che arriva a 15 giorni in modalità di utilizzo in standby. La durata con un utilizzo standard scende, invece, da 3 a 5 giorni mentre, per quanto riguarda i tempi di ricarica, parliamo di circa 2 ore per raggiungere il 100% della ricarica da parte della batteria integrata da 200 mAh.

In che colori sono disponibili gli smartwatch Enrico Coveri?

Gli orologi sportivi firmati Enrico Coveri sono contraddistinti da un look unico e si presentano sul mercato sia nella classica versione nera che nella variante bianca o rosa. Si tratta di smartwatch pensati per qualsiasi tipo di pubblico, uomini donne o ragazzi che potranno scegliere il modello che più si addice al proprio stile.

Quanto costano gli smartwatch Enrico Coveri?

Gli smartwatch e orologi sportivi del marchio Enrico Coveri si posizionano nella fascia di prezzo più bassa del mercato. I modelli più comuni, come ad esempio la versione contraddistinta dalla sigla SWEC001, sono acquistabili investendo anche meno di 50 euro.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Compagno fidato di ogni allenamento: guida ai migliori cardiofrequenzimetri
Compagno fidato di ogni allenamento: guida ai migliori cardiofrequenzimetri
Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch
Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch
Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Torna su