Menu

Smartwatch e Orologi Sportivi Realme

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 59,00 €

Scopri la gamma di smartwatch e orologi sportivi Realme su Trovaprezzi.it. Gli smartwatch Realme, conosciuti anche come Realme Watch e arrivati a oggi alla loro seconda generazione Realme Watch 2 sono orologi appetibili da un’ampia fetta di pubblico capace sicuramente di apprezzarne utilità e manegevolezza. Costruiti con schermo quadrato tocuhscreen sono di colore nero, impermeabili e dotati dei migliori sensori per il tracciamento delle attività disponibili oggi sul mercato.

Realme Watch

Il Realme Watch è uno smartwatch di ultima generazione con ampio schermo touch da 1,4 pollici. Si tratta di un prodotto appartenente alla fascia di prezzo medio bassa tra quelli da polso ma capace comunque di presentarsi al pubblico con una lunga lista di funzionalità adatte a chi ha bisogno di tracciare quotidianamente dati relativi alla propria forma fisica. Questo ma non solo, perché la compatibilità con gli smartphone, sia Android che iOS, è completa, e sullo schermo è così possibile visualizzare anche notifiche di chiamate in entrata e leggere in anteprima i messaggi in arrivo dai social network utilizzati. In più attraverso il polso, con questo modello firmato Realme è possibile gestire in modalità smart anche le proprie playlist musicali e la fotocamera dello smartphone. Un oggetto con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, senza dubbio, e che oltre alle molte funzioni di cui dispone si presenta anche con uno stile accattivante e moderno, tanto da guadagnarsi la simpatia di un pubblico giovane ma anche più in là con l’età. Il Realme Watch offre anche la possibilità di cambiare il cinturino con un semplice click, mentre il suo peso limitato a 31 grammi è sicurezza di comodità nell’indossarlo. Morbido e delicato sulla pelle, lo smartwatch è impermeabile all’acqua con certificazione IP 68. Tra le tante funzionalità a disposizione troviamo anche il monitoraggio del sonno, lo sblocca telefono, il promemoria idratazione, l’avviso di inattività e le previsioni del tempo.Realme Watch in pillole:Display da 1,4 polliciCompatibile con iOS e AndroidGestione musica e fotocameraMonitoraggio del sonno.

Leggi tutto
da 59,00 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Realme, innovazione e sostenibilità

Quando si parla di nuove aziende cinesi che stanno rivoluzionando il mercato tecnologico non si può non tener conto di Realme, fondata nel 2018 da Sky Li (ex vicepresidente di Oppo) e sbarcata in Italia già a partire dal 2019. Oltre ai performanti smartphone con cui si è contraddistinta all'inizio, oggi Realme si è aperta anche al mercato degli smartwatch, proponendosi come una delle aziende più promettenti per quanto riguarda i dispositivi dall'ottimo rapporto tra qualità e prezzo. L'aggressiva strategia sul mercato di questa nuova multinazionale cinese ha fatto sì che investitori e clienti capissero da subito le sue potenzialità, scegliendo i suoi prodotti sin dalle prime uscite ufficiali. Con il proprio Realme Watch venduto a un prezzo molto competitivo, l'azienda è così riuscita a imporsi facilmente agli occhi di chi è attento a quello che succede in questo particolare mercato e cerca sempre di non rimanere indietro riguardo ai dispositivi di tendenza. Gli smartwatch Realme sono infatti in grado di distinguersi non solo per funzionalità e qualità dei materiali, ma anche per un design inconfondibile e pensato per andare incontro alle esigenze di un pubblico giovane e che guarda allo stile prima di tutto. La mission aziendale del resto è chiara: creare uno stile di vita intelligente e tecnologico per giovani globali e per farlo, dalle sede centrale di Shenzhen, hanno puntato tutto sulla sostenibilità della propria impresa per contribuire in prima persona a un mondo migliore. Del resto, per arrivare a essere nominato come il marchio in più rapida crescita al mondo (con addirittura 50 milioni di smartphone venduti a novembre 2020), deve esserci dietro una solida struttura e un'idea di sviluppo eccezionale; tutto ciò si traduce in attenzione ai dettagli che fanno la differenza e che sono in grado di accattivarsi le simpatie di un pubblico bersagliato ogni giorno da nuovi input. Guardando da vicino il Realme Watch ci si rende conto ad esempio di quanto la facilità di utilizzo e l'ampia possibilità di personalizzazione rendano più facile la gestione di tutti i dati che si possono monitorare grazie al dispositivo. Si capisce da subito anche di come l'intenzione dei tecnici cinesi sia quella di dotare l'utenza di un assistente smart che si dedichi a chi lo indossa 24 ore su 24, controllando il suo stato di benessere così come la qualità del suo sonno; interfacciandosi facilmente con lo smartphone collegato e con le app di riferimento. All'utenza che ha scelto Realme non resta dunque che farsi guidare dalla filosofia aziendale e da funzionalità che in pochi passaggi consentono di guardare alla propria agenda e al proprio benessere in maniera sempre più smart!

Le ultime news su Smartwatch e Orologi Sportivi

Primi render di Google Pixel Watch 3
Tech 11 giugno 2024
Primi render di Google Pixel Watch 3
Apple annuncia watchOS 11 per Apple Watch
Tech 10 giugno 2024
Apple annuncia watchOS 11 per Apple Watch
Galaxy Watch FE, la conferma arriva dal sito Samsung
Tech 08 giugno 2024
Galaxy Watch FE, la conferma arriva dal sito Samsung

Domande frequenti su Smartwatch e Orologi Sportivi Realme

Quali sono le funzionalità degli smartwatch Realme?

Gli smartwatch Realme sono dispositivi da polso dotati di un buon numero di funzionalità. Possono essere comodamente utilizzati per il monitoraggio della frequenza cardiaca e per quello del livello di ossigeno nel sangue, ma anche per i controlli smart di musica e fotocamera e per il monitoraggio di 14 attività sportive differenti.

Come è fatto lo schermo degli smartwatch Realme?

Gli ultimi modelli di smartwatch Realme montano un display touch a colori da 1,4 pollici. Parliamo di un display ad alta risoluzione (320x320 pixel) grazie al quale gli elementi vengono proiettati in maniera vivida e realistica. Il controllo touch è super sensibile consente una facile gestione di tutte le attività.

Qual è l’autonomia degli smartwatch Realme?

Realme dichiara che i modelli appartenenti alla sua ultima release possono avere un’autonomia che va da 7 fino a 20 giorni. La batteria a 160 mAh dura, infatti, una settimana con il cardiofreqeunzimetro acceso; con lo stesso sensore spento può arrivare fino a 9 giorni mentre se lo smartwatch viene impostato con la modalità di efficienza energetica la durata si allunga fino anche a 20 giorni.

Che dimensioni hanno gli smartwatch Realme?

Gli smartwatch Realme con schermo da 14, pollici hanno un peso di 31 grammi e un cinturino adattabile a polsi con circonferenze da 164 a 208 millimetri. La larghezza del cinturino (rimovibile) è di 20 millimetri.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Compagno fidato di ogni allenamento: guida ai migliori cardiofrequenzimetri
Compagno fidato di ogni allenamento: guida ai migliori cardiofrequenzimetri
Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch
Orologi intelligenti al servizio del benessere: guida ai migliori smartwatch
Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Tech in spiaggia: guida ai migliori gadget tecnologici per l’estate
Torna su