Menu

Tablet Lenovo

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 79,99 €

Scopri la gamma di tablet Lenovo su Trovaprezzi.it. La proposta della casa di Pechino può contare sulla linea Tab, con apprezzati device di fascia medio-bassa adatti all’utilizzo quotidiano e alla produttività. Seguono i dispositivi della serie Yoga, spesso impreziositi da potenti sistemi di altoparlanti con tecnologia Lenovo Premium Audio. Dotati nella gran parte dei casi di processori MediaTek e Qualcomm, i tablet del produttore asiatico sfruttano sistemi esclusivi come Lenovo Freestyle, e di norma sono compatibili con accessori utili come Precision Pen.

Vedi prodotti precedenti
Lenovo Tab K10

Schermo da 10,3 pollici Autonomia di 15 ore Sistema operativo Android Funzioni ideali per le aziende

Leggi tutto
da 232,26 €
vedi

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Tablet Lenovo: prestazioni e affidabilità

Lenovo è l’azienda cinese che in pochissimi anni ha scalato il mercato mondiale, riuscendo a sfidare alla pari colossi dal potere consolidato. Dopo aver ereditato tutta l'esperienza della divisione PC di IBM attraverso la sua acquisizione, questa dinamica società ha cominciato a produrre a proprio nome servizi informatici e dispositivi multimediali, tra cui ci sono anche i tablet per il lavoro, lo studio o l'intrattenimento, ma anche smartphone con il brand Motorola. Il successo dei prodotti del marchio è stato così immediato che oggi i tablet Lenovo sono sinonimo di potenza e affidabilità, sia in ambito scolastico che tra i professionisti. Molto apprezzati ad esempio sono i tablet Android della serie M di Lenovo, tra cui ci sono i Lenovo Tab M10, Lenovo Tab M10 FHD Plus e Lenovo Tab M10 HD di seconda generazione, tutti sottili, con schermi grandi e luminosi e venduti a un prezzo economico. La serie Yoga invece prevede tablet come lo Yoga Smart Tab YT-X705L e lo Smart Tab ZA3V0011SE, molto più versatili e in grado di estendere le funzioni multimediali. C'è poi il tablet top di gamma Lenovo Tab P11 Pro, che offre un grande schermo OLED di altissima qualità da 11,5 pollici, perfetto per vedere film e serie TV in mobilità e alla massima qualità. Lenovo opera in più di 60 Paesi e vende i suoi prodotti in più di 160 diverse nazioni: dimostra con la sua diffusione capillare nel mondo di essere un’azienda di straordinario successo. In più i centri di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti Lenovo sono disseminati nelle aree tecnologicamente più all’avanguardia del pianeta: a Yamato in Giappone, a Pechino, Shanghai e Shenzhen in Cina e a Raleigh in North Carolina. E se la tecnologia dei prodotti Lenovo è semplicemente impeccabile, il design non è da meno. Due dei prodotti firmati dal brand hanno vinto il prestigioso Red Dot Award, premio internazionale conferito in Germania che individua il meglio del design mondiale. Il premio viene dato in base a due criteri: la bellezza del design e la misurazione della qualità dell’esperienza da parte degli utenti. I tablet firmati Lenovo sono stati giudicati dagli specialisti come capaci di regalare un’esperienza multimediale piacevole e stimolante per tutti i sensi, dal tatto fino alla vista. Equipaggiati con i processori più recenti e dotati delle più avanzate tecnologie di riproduzione dell’immagine, i tablet Lenovo permettono sia di divertirsi che di lavorare in movimento in modo incredibilmente fluido e veloce. L'azienda propone comunque un vasto catalogo di modelli adatti a tutte le esigenze, con tablet sottili e leggeri anche da poter condividere con tutta la famiglia. Questo perché possono essere utilizzati da diversi utenti, dato che ogni membro della famiglia può registrare il proprio account con le relative impostazioni, sfondo e social media personali. Lenovo pensa infatti anche ai più piccoli con la modalità bambini, che li protegge ulteriormente durante la fruizione. Si tratta quindi di un'azienda attenta e che porterà sul mercato in futuro sempre nuovi prodotti all'avanguardia e dotati di tecnologia avanzate che si sposano con le esigenze dell'utenza.

Le ultime news su Tablet

Redmi Pad Pro 5G verrà lanciato molto presto
Tech 28 maggio 2024
Redmi Pad Pro 5G verrà lanciato molto presto
Redmi Pad Pro arriva ufficialmente in Italia
Tech 20 maggio 2024
Redmi Pad Pro arriva ufficialmente in Italia
Google I/O 2024: l’intelligenza artificiale cambia la ricerca su Google
Tech 15 maggio 2024
Google I/O 2024: l’intelligenza artificiale cambia la ricerca su Google

Domande frequenti su Tablet Lenovo

Quali tipologie di tablet offre il catalogo Lenovo?

Lenovo offre diverse serie e modelli di tablet da 7 pollici, ma anche tablet da 8 pollici, 10 pollici e fino a 13 pollici. I dispositivi del produttore cinese sono quindi pensati per rispondere a qualsiasi esigenza dell’utente, ma anche per tutte le tasche. Dai tablet economici per la scuola a quelli top di gamma, per scegliere il modello giusto è necessario capire innanzitutto l’utilizzo finale che se ne farà, poi di quale grandezza di schermo si ha bisogno. In base alle proprie necessità si sceglierà quindi un tablet Lenovo dotato di sistema operativo Android, Windows 2-in-1 per aziende o Chrome.

Quali sono i migliori tablet Lenovo per rapporto qualità-prezzo?

La fascia media sicuramente racchiude i migliori tablet Lenovo: è molto interessante il Lenovo Tab M10 FHD Plus di seconda generazione, che a un prezzo abbordabile offre un grande schermo da 10,3 pollici, doppi altoparlanti e un ottimo design in metallo. Consigliato anche il Lenovo Tab M10 HD di seconda generazione, dal prezzo ancora più conveniente.

Quanto costano i tablet Lenovo?

I prezzi variano molto in base alla scheda tecnica del tablet, ma anche rispetto al periodo di uscita sul mercato. Lenovo copre praticamente tutte le fasce di prezzo, con tablet economici come il Lenovo Tab M10, fino ad arrivare ai top di gamma con il Lenovo Tab P11 Pro.

Scopri i Coupon

Scopri i codici sconto Lenovo!
Acquista dai migliori brand e negozi online risparmiando!

Tablet Lenovo: come scegliere il device ideale per le proprie esigenze

Cosa è importante sapere

  • Lenovo è uno dei brand più importanti all'interno del mercato dei tablet, in grado di competere con i grandi nomi del settore
  • L'offerta del brand si fonda su alcune linee produttive di successo come Yoga e Smart Pad
  • I migliori tablet Lenovo offrono alte performance grazie a schermi OLED, processori Qualcomm Snapdragon e alti quantitativi di RAM
  • Grande varietà di configurazioni e prezzi competitivi: questi i punti di maggior interesse dei tablet prodotti da Lenovo

Perché comprare un tablet Lenovo?

Il settore dei dispositivi portatili è sempre più polarizzato attorno alla proposta di pochi brand. In tutto questo, i tablet Lenovo rappresentano un'alternativa dedicata a chi non si ferma alle prime opzioni disponibili, ma vuole scandagliare il mercato alla ricerca di prodotti veramente vicini alle proprie necessità. Ecco quindi che l'azienda cinese ha sviluppato una gamma di tablet completa e aggiornata, con un'offerta che spazia tra dimensioni e configurazioni hardware per offrire soluzioni adatte un po' a tutte le tipologie di consumatore. Dai modelli top di gamma, ideali per le applicazioni multimediali più impegnative, agli entry level poco costosi. I device della casa di Pechino, pertanto, sanno farsi valere in un mercato sempre più affollato e legato ai grandi nomi dell'elettronica di consumo.

Da Yoga a Smart Pad: tutta l'offerta di tablet Lenovo

La parola d'ordine quando si parla di dispositivi prodotti da Lenovo è continuità. L'intera proposta del brand - riguardante sia tablet che laptop - si articola attorno ad alcune linee di prodotto ben riconoscibili e comuni a più categorie di apparecchi. I tablet Lenovo Yoga, in questo ambito, si lasciano apprezzare per il loro originale impianto audio costituito da una soundbar posta sul lato inferiore dello schermo. Una caratteristica immediatamente riconoscibile e che rende questi dispositivi particolarmente adatti all'ascolto di musica, film e serie TV. Un'altra gamma apprezzata è Smart Pad. Questa rassegna di prodotti si concentra invece su device ideali anche per la produttività. È il caso di Lenovo Tab M10 FHD Plus (seconda generazione), che con il suo schermo da 10.3 pollici e le varie opzioni di storage (fino a 128 GB) rappresenta a una valida soluzione per chi vuole lavorare in mobilità. Tralasciando le varie linee di prodotti (che includono anche i Chromebook di IdeaPad), è possibile dire che quella di Lenovo è un'offerta eterogenea. Sono disponibili tablet da 8 pollici così come da 13 pollici, dai modelli con sistema operativo Windows 11 a quelli con Android. Nella proposta del brand cinese, ogni consumatore può ritrovare un'alternativa adatta ai propri bisogni, a prezzi molte volte più bassi di quelli di altri competitor illustri.

I fattori che guidano la scelta: schermo, CPU e non solo

Prima di scegliere un tablet Lenovo, è bene comprendere che tipo di apparecchio si vorrà utilizzare. Si si è alla ricerca di uno schermo grande, ad esempio, ci si può affidare a soluzioni come Lenovo Yoga Tab 13. Con il suo display da 13 pollici e la soundbar integrata, offre un'esperienza multimediale all'avanguardia. Oltre alla grandezza dello schermo, però, si potrebbe fare attenzione anche al tipo di pannello impiegato. In questo senso, Lenovo sorprende con modelli come il tablet Tab P11 Pro. Il suo schermo è di tipo OLED e pertanto riproduce colori intensi, neri profondi e un'esperienza di visione di primo livello. Un parametro di cui tener conto, se si vuole rimanere legati al comparto video, è la risoluzione. L'offerta, in questo senso, è strettamente legata alle dimensioni dei vari device. In linea generale, più si introducono modelli grandi, e maggiore è la definizione prevista. Non stupisce, ad esempio, di trovare alternative 2K (2560x1600 pixel) da 11 pollici come Lenovo Tab P11, così come apparecchi quali il tablet da 7 pollici Tab M7, fermo a 1024x600 pixel. Altro fattore importante da considerare è il processore. Non si tratta solo di confrontare numero di core e frequenze, ma anche le varie generazioni di linee produttive. I modelli top di gamma, ad esempio, sono dotati di chip Qualcomm Snapdragon. Nei device meno costosi, invece, è possibile trovare invece processori MediaTek. Un ulteriore parametro da sottolineare è il quantitativo di memoria RAM, che in uno scenario ideale dovrebbe essere il più alto possibile. In questo ambito, i modelli più performanti possono arrivare a proporre anche 6 GB o 8 GB, mentre la configurazione più comune vede 4 GB di RAM. Le variabili da analizzare, in ogni caso, potrebbero essere molte altre: dal sistema operativo all’impianto audio, dalla durata della batteria al design. Ciò che conta è che Lenovo dispone di alternative affidabili per ogni tipologia di configurazione, e quindi per ogni tipo di consumatore.

Prezzi Tablet Lenovo: i dettagli del catalogo

Una gamma così completa e varia non può che prevedere prezzi anche molto diversi tra di loro. I migliori tablet Lenovo entry level, ad esempio, sono acquistabili in un range di prezzo incluso tra 100 euro e 200 euro. In questa fascia si trovano device compatti quali Lenovo Tab M8, dotato di un display da 8 pollici e venduto a circa 145 euro. Risalendo l'offerta si entra nella fascia media, tra i 200 euro e i 400 euro. Qui la proposta inizia a farsi decisamente più eterogenea, con una rassegna di varie dimensioni e configurazioni. Si va da modelli votati alla multimedialità, come Smart Tab YT-X705L, a device dall'impostazione più classica, con design tradizionali e schermi di dimensioni ridotte. Infine, ecco la fascia alta del catalogo di tablet Lenovo. Qui il prezzo può arrivare anche a oltre 700 euro, con opzioni che affascinano per la loro configurazione. Oltre ai già citati schermi OLED, si trovano le ultime generazioni di processori Snapdragon, batterie capaci di garantire anche 12 ore di autonomia e alte capacità di storage. Apparecchi ideali per lavorare e divertirsi, innovativi ed efficienti. Si tratta di un'ulteriore dimostrazione di come l'offerta del brand asiatico sia ormai matura e pronta a cogliere le sfide di un mercato sempre più competitivo.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Black Friday 2023: grandi sconti sui prodotti più attesi
Black Friday 2023: grandi sconti sui prodotti più attesi
Tablet economici: guida ai device low cost per il lavoro e lo svago
Tablet economici: guida ai device low cost per il lavoro e lo svago
Tablet per bambini e ragazzi: guida ai modelli più sicuri e tecnologici
Tablet per bambini e ragazzi: guida ai modelli più sicuri e tecnologici
Torna su