Menu
Stampante 3D

Stampante 3D in Stampanti

I modelli più popolari ai migliori prezzi

Confronta nella pagina Stampante 3D di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Alle stampanti 3D che utilizzano materiali termoplastici, si affiancano modelli che per la produzione impiegano polveri metalliche o soluzioni leganti. In commercio è possibile trovare stampanti 3D a filamento, a laser e a resina, ma non mancano macchine adibite all'uso esclusivamente industriale. Tronxy, Prusa, Wasp, Flash Forge: queste sono solo alcune delle aziende produttrici delle migliori stampanti 3D. Mentre per chi cerca modelli economici ma performanti, Anycubic è la soluzione consigliata.

 
Filtra
1 offerta
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Filtri attivi:
Azzera

Prodotti rilevanti

Approfondimenti su Stampante 3d

Tech 25 aprile 2024
Creatività senza confini: le 5 migliori stampanti 3D

Ultimi articoli in Stampanti

Trend 20 febbraio 2024
Trovaprezzi.it: la top 10 delle stampanti più cercate in Italia nel 2024

Guide all'acquisto

Dare forma alle proprie idee: guida all’acquisto delle migliori stampanti 3D
Tra qualità e versatilità: guida all’acquisto delle migliori stampanti ink-jet

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Stampante 3D

Quanto costa una stampante 3D?

Una stampante 3D può essere sviluppata con un prezzo di partenza di circa 150 euro per i modelli portatili e di piccole dimensioni. Mentre per i modelli top di gamma e adatti a piccole imprese il costo può arrivare anche oltre i 18.000 euro. Sono presenti in commercio anche macchinari industriali che superano di gran lunga il tetto massimo appena indicato, in base a dimensioni, capacità, precisione e funzionalità della stampante 3D.

A cosa serve una stampante 3D?

Una stampante 3D è in grado di realizzare oggetti tridimensionali tramite un processo di produzione additiva. Parte da un modello disegnato con un software e viene replicato con l'utilizzo di materiali che variano a seconda della stampante o dell'oggetto che vuole essere prodotto.

Qual è la migliore stampante 3D?

Una tra le migliori stampanti 3D è la Creality Ender 3 V3 SE . Si tratta di un modello semplice da assemblare e che non richiede grandi conoscenze per poterlo utilizzare. È dotata di livellamento automatico, estrusore diretto con doppio asse Z e asse Y e funzione di ripristino automatico in caso di interruzioni di corrente impreviste.

Quali sono le aziende che producono stampanti 3D?

Numerose sono le aziende che producono stampanti 3D e tra queste troviamo: Tronxy, Prusa, Wasp, Creality e XYZprinting. Ma per chi cerca prodotti con un buon rapporto qualità-prezzo Trovaprezzi.it consiglia le stampanti 3D targate Anycubic.

Stampante 3D: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Materiali e tecnologie: ciò che serve per una stampa 3D ad hoc

La stampante 3D utilizza un metodo diverso per produrre oggetti rispetto alle classiche tecnologie produttive. Si tratta di una macchina che permette di creare oggetti tridimensionali, partendo da un input inviato da un file digitale contenente il prototipo che si desidera stampare. L'oggetto viene creato depositando strati di materiale dal basso verso l'alto. I materiali che vengono impiegati nella stampa 3D, sono termoplastici, ovvero se sollecitati dal calore si sciolgono, mentre quando raffreddano si solidificano. Oltre ai materiali plastici, possono essere utilizzate anche polveri metalliche o soluzioni leganti. In base alla tecnica di stampa e ai materiali utilizzati, è possibile trovare in commercio diverse tipologie di stampanti 3D: a filamento, a laser, a resina e industriali. Le prime sono le più ricercate e le più comuni, e stendono fili di materiale plastico sulla base di un modello prestabilito. Le stampanti a laser, invece, sono in grado di garantire una maggior precisione, mentre le stampanti che utilizzano la resina per la creazione degli oggetti offrono un tempo di solidificazione molto veloce. Infine, le stampanti 3D ad uso industriale, come suggerisce il nome, sono caratterizzate da dimensioni importanti, velocità e precisione nella creazione degli oggetti. In fase di scelta è bene verificare anche quali tipi di materiali la stampante è in grado di utilizzare. Alcune stampanti supportano solo materiali come il PLA e l'ABS, mentre altre supportano una gamma più ampia di materiali come il nylon, il PETG, il TPU e persino metalli. Anche il volume di stampa è un fattore importante che nel caso di una stampante 3D si riferisce alle dimensioni massime che può creare di un modello. Le stampanti 3D a filamento hanno in media un volume più alto di quello delle stampanti a resina. Facilità di utilizzo, compatibilità con i vari sistemi operativi e possibilità di controllo da remoto: questi sono altri elementi da considerare.

Il costo della tridimensionalità

Il prezzo di una stampante 3D è determinato da diversi fattori quali la tecnica utilizzata dalla macchina, il tipo di materiale che può essere impiegato e il  numero di estrusori presenti. L'estrusore è una componente fondamentale nella stampa 3D perché permette di fondere i filamenti di materiale andando poi a depositarli sul piano. In commercio sono presenti stampanti 3D dotate di due estrusori e ciò permette l'utilizzo di due materiali o due colori differenti contemporaneamente per la creazione di un oggetto unico. Le stampanti 3D si collocano in una forbice di prezzo molto ampia. Infatti, è possibile acquistare una stampante 3D a un prezzo di partenza di circa 150 euro, mentre le macchine top di gamma, adatte ad aziende o piccole imprese, arrivano a sfiorare i 16.000 euro. Prendiamo ora in considerazione tre modelli di stampanti 3D per delineare le differenze tra le varie fasce di prezzo. Una valida opzione economica è rappresentata dal modello XYZprinting Da Vinci Minimaker, venduto a meno di 200 euro e il cui grande vantaggio è che non ha bisogno di assemblaggio. Quindi, è pronto all'uso. Utilizza la tecnologia FDM e permette di utilizzare filamenti PLA in metallo, plastica o carbonio. Si vende a prezzo con il modello Creality Ender-3 S1 Pro. Il prezzo di vendita si aggira intorno a 400 euro, viene fornito con molti componenti preinstallati, il volume di stampa di 220x220x270 mm la rende adatta per una vasta gamma di progetti e supporta una vasta gamma di materiali come PLA, PETG, TPU e ABS. Infine, un modello di fascia alta: la stampante 3D a resina Anycubic Photon M3 Max. Il prezzo di vendita elevato (circa 850 euro) è giustificato dalle capacità di produrre stampe ad alta risoluzione su una vasta area di stampa (300x298x164 mm). Presenta anche uno schermo LCD monocromatico 7K con risoluzione di 6480x3600 Pixel che offre dettagli eccezionali e tempi di polimerizzazione rapidi.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su