Reflusso gastroesofageo: guida ai migliori prodotti per contrastarlo

Lo stile di vita e l’alimentazione moderna hanno portato il reflusso a essere una delle patologie croniche più frequenti al mondo. Si tratta di una condizione caratterizzata dalla risalita del contenuto gastrico all’interno dell’esofago, con sintomi come pirosi, acidità, dolore toracico, rigurgito e sintomi extra-esofagei da infiammazione delle mucose (come tosse, mal di gola e asma da reflusso). La gestione della “malattia da reflusso gastroesofageo o GERD” richiede un approccio multifattoriale, che prevede accorgimenti alimentari e dello stile di vita, ma anche l’assunzione di farmaci da banco come il famoso Gaviscon Bruciore e Indigestione oppure integratori e prodotti salute specifici, utili per alleviare i sintomi e aiutare il ripristino strutturale delle mucose. 
reflusso gastroesofageo

Come scegliere i migliori prodotti per combattere il reflusso

Farmaci da banco per il reflusso

Sono molti i farmaci da banco venduti in farmacia e online, che si prefissano l’obiettivo di combattere acidità, mal di stomaco, dolori addominali e reflusso gastroesofageo, ma queste condizioni spesso non rappresentano lo stesso tipo di disturbo. Il reflusso gastroesofageo può richiedere l’utilizzo di farmaci antiacidi per ridurre il processo infiammatorio a carico delle mucose e le difficoltà digestive che possono generarsi. Questi antiacidi sono rappresentati da sostanze come i sali tamponanti di magnesio e calcio, oppure da veri e propri principi attivi che agiscono sulla produzione di acido cloridrico da parte dello stomaco. In quest’ultimo caso si parla di inibitori della pompa protonica, come pantoprazolo o esomeprazolo, e dei più obsoleti farmaci antagonisti dei recettori H2, come Sanofi Buscopan Antiacido 75mg 10 compresse effervescenti. Questa tipologia di farmaci va utilizzata dietro consiglio medico e in modo occasionale per contrastare i sintomi da reflusso.

Integratori per il reflusso

Gli integratori per il reflusso agiscono, come tutti gli integratori alimentari, sul lungo periodo e quindi vanno assunti in modo periodico e continuativo per poter esprimere a pieno i loro effetti benefici sull’apparato gastro-digerente e sull’intero organismo. Tra le scelte che possono essere fatte per ridurre il processo che conduce al reflusso ci sono gli integratori a base di enzimi digestivi, che facilitano la digestione ed evitano un’ipersecrezione acida da parte dello stomaco, ma anche integratori a base di probiotici che possono contribuire al miglioramento complessivo della salute dell’apparato gastro digerente e dell’intestino. Ultimamente anche gli integratori a base di melatonina sembrano al centro di terapie antireflusso, grazie alle capacità di questa molecola di regolare la produzione di succhi gastrici da parte dello stomaco.

Prodotti salute anti-reflusso

Esistono numerosi prodotti salute per combattere il reflusso e i suoi sintomi, come ad esempio pastiglie o gomme da masticare per il reflusso, che possono fornire un sollievo momentaneo dai sintomi come il bruciore di stomaco e il dolore toracico o epigastrico. Sono prodotti disponibili senza prescrizione medica e quindi acquistabili con più facilità, ma che richiedono comunque attenzione nel loro utilizzo, soprattutto se frequente. All’interno di questa categoria sono presenti anche prodotti come Aboca Neobianacid Acidità e Reflusso Compresse, che contengono complessi molecolari brevettati capaci di contrastare efficacemente i sintomi da reflusso e arrecare sollievo alle mucose stressate e irritate dall’acidità e dal rigurgito. Tutte queste tipologie di prodotti necessitano dell’azione combinata di una sana alimentazione che riduca i cibi reflussogeni e acidi e preferisca alimenti che riducono la risalita acida del contenuto gastrico all’interno dell’esofago. 

Prodotti alimentari e consigli dietetici

Il reflusso e il rigurgito acido tipico dei bambini si possono manifestare giù durante l’età dell’allattamento e per questo motivo esistono formule di latte in polvere come Novalac Reflux latte polvere 800g, arricchite con farina di semi di carrube e altri ingredienti capaci di appesantire il contenuto gastrico e ridurre gli eventi di risalita post allattamento. Il reflusso, come ripetuto, deve essere affrontato anche con accorgimenti alimentari che richiedono pasti piccoli e frequenti, oltre alla riduzione di tutti quegli alimenti acidi o che inducono il reflusso, come agrumi, pomodori, caffè, cioccolato ecc ecc.

(Dati aggiornati a ottobre 2023 e soggetti a variazione nel tempo)

Farmaci da banco per il reflusso

migliori prodotti antireflusso
Prima di iniziare a esaminare i farmaci da banco utilizzabili per contrastare il reflusso, è importante comprendere meglio alcuni aspetti di questa patologia così complessa e multifattoriale. Questo disturbo è causato dal rilassamento anomalo del muscolo dello sfintere esofageo inferiore (LES), che separa l'esofago dallo stomaco. I fattori scatenanti alla base della GERD possono includere l’assunzione di cibo in eccesso, cattive abitudini alimentari, obesità, ma anche squilibri ormonali, problemi legati alla sfera emozionale e a una cattiva esecuzione di esercizi fisici, come quelli che coinvolgono l’area addominale. I sintomi del reflusso possono variare da lievi a gravi e possono influenzare la qualità della vita di chi ne è affetto, fino a condurre il soggetto alle manifestazioni di sintomatologie complesse come l’asma da reflusso, la raucedine o la faringite cronica per irritazioni delle mucose. La maggior parte dei farmaci e dei rimedi utilizzati per il reflusso andranno ad agire esclusivamente sui sintomi della patologia, senza toccare in alcun modo le cause che la scatenano. Per questo l’approccio alla patologia deve essere multidisciplinare e deve vedere al fianco del medico anche un dietologo o un biologo nutrizionista, che conducano il paziente all’interno di un percorso alimentare adeguato. Tornando ai farmaci da banco che è possibile utilizzare contro il reflusso, sicuramente sono da citare i farmaci antiacidi a base di sali di calcio e magnesio, come Sanofi Maalox 460mg+400mg. Questa è una formulazione che sfrutta il potere antiacido e tamponante di magnesio idrossido e alluminio ossido idrato, per contrastare l’iperacidità gastrica e ridurre i sintomi come pirosi, bruciore alla bocca dello stomaco e a livello toracico. Per avere un’azione più intensa, che vada ad agire sulle pompe protoniche che producono l’acido cloridrico (HCl) presente nei succhi gastrici, è necessario assumere principi attivi specifici. Omeprazolo, esomeprazolo e pantoprazolo sono solo alcuni dei farmaci inibitori di pompa protonica che possono essere inseriti dal medico all’interno di terapie antireflusso. Sandoz Dosanloc 20mg Pantoprazolo Reflusso 14 compresse è un farmaco da banco che contiene proprio pantoprazolo con azione antiacide e antireflusso. Questi farmaci vanno monitorati dal medico per evitare che l’innalzamento del pH gastrico possa provocare squilibri nell’assorbimento di nutrienti, come calcio, magnesio, ferro e vitamina B12. Inoltre, la formulazione da 20 mg è l’unica acquistabile senza la presenza di ricetta medica. All’interno di questa categoria andrebbero citati anche i farmaci antagonisti dei recettori H2, come la ranitidina presente in prodotti come Sanofi Buscopan Antiacido 75mg 10 compresse effervescenti. Questi farmaci sono entrati sempre più in disuso, perché sostituiti da altre categorie di medicinali più efficaci e con minori effetti collaterali.

Integratori per il reflusso

Gli integratori alimentari sono la categoria di rimedi per il reflusso meno scelti e meno utilizzati, in quanto difficilmente hanno un’azione rapida sui sintomi della patologia. Questi prodotti aiutano l’organismo sul lungo termine e quindi spesso vengono trascurati, anche quando la loro assunzione potrebbe essere la più vicina alla risoluzione delle cause che generano la GERD o malattia da reflusso gastroesofageo. La prima categoria di integratori per il benessere in caso di reflusso è quella che contiene enzimi digestivi e attivi vegetali capaci di favorire i processi digestivi, senza indurre ipersecrezione acida da parte dello stomaco. Jamieson Enzimi Digestivi Compresse è un integratore alimentare che contiene un mix di enzimi con attività digestiva, utili in caso di digestione lenta e difficile, dispepsia, gonfiore addominale e in casi di carenze enzimatiche. Inoltre, contiene calcio gluconato come acido-neutralizzante e un complesso di foglie di menta piperita e semi di finocchio per calmare i disordini dello stomaco e impedire una ipersecrezione gastrica che può essere tra le cause della malattia da reflusso. Agli enzimi digestivi, possono essere aggiunte sostanze pre e probiotiche che aiutano a riequilibrare l’intestino e l’intero apparato digerente, e creando un terreno fertile per il benessere del corpo e per il contrasto della patologia da reflusso. All’interno di questa categoria di integratori sono presenti prodotti come Sanofi Enterogermina Gonfiore Bustine, che contengono probiotici Bifidobacterium animalis subsp Lactis BB12® DSM 15954 (per singola dose 2 miliardi) e Lactobacillus acidophilus LA-5® DSM 13241 (per singola dose 1 miliardo), Frutto-oligosaccaridi e estratti vegetali digestivi. Questi prodotti possono essere degli ottimi coadiuvanti in caso di dietoterapia e terapia farmacologica per il contrasto dei sintomi da reflusso, ma da soli non sono in grado di arrecare sollievo all’organismo. Infine, ci sono gli integratori a base di melatonina, che secondo studi scientifici sempre più consistenti, sarebbero in grado di regolare la produzione acida dello stomaco anche in relazione a un controllo di assi neuro-ormonali provenienti dal cervello. Studi ancora in corso hanno evidenziato una relazione tra la contemporanea assunzione di omeprazolo e melatonina per la riduzione dell’ipersecrezione gastrica e del reflusso.

Prodotti salute antireflusso

Tra i prodotti salute per combattere il reflusso ci sono compresse, caramelle e bustine da utilizzare per combattere l’acidità e di conseguenza il reflusso gastroesofageo. Prodotti come Alfasigma Biochetasi Reflusso sono spesso utilizzati per combattere i sintomi di questa patologia. Si tratta di un dispositivo medico brevettato, in forma liquida disponibile in stick monodose, a base di un complesso con Xiloglucano-Glicerolo, Condroitinsolfato e Sodio bicarbonato, indicato a partire dai 12 anni in caso di reflusso gastrico e bruciore di stomaco. La miscela di attivi forma un gel in grado di creare un film protettivo che aderisce alla mucosa dell’esofago proteggendola dai succhi gastrici che risalgono dallo stomaco con un’azione di tipo meccanico. Anche il marchio Aboca ha prodotto formulazioni come Aboca NeoBianacid Acidità e Reflusso 20 bustine, che contengono il complesso brevettato Poliprotect®, che con un’azione sinergica delle sue componenti, agisce aderendo alle pareti dello stomaco e creando un rivestimento che protegge dal contatto con i succhi gastrici e con sostanze irritanti. Nello specifico questa funzione è attribuibile alla componente polisaccaridica derivante da fonti vegetali come l’Aloe vera, la Malva Sylvestris e l’Althaea officinalis. Per concludere questa categoria di prodotti salute, ci sono formulazioni in compresse masticabili come Zentiva Acidità e Reflusso Compresse, che contengono carbonato di calcio e idrossido di magnesio antiacidi e simeticone con azione anti-gonfiore. L’utilizzo di questi prodotti salute deve essere fatto in modo razionale ed in sinergia con consigli dietoterapici in grado di aiutare a combattere il reflusso a 360 gradi. 

Altri rimedi utili per combattere il reflusso:
Kos Alginato Compresse

Prodotti alimentari e consigli dietetici

La strategia alimentare è alla base del processo di trattamento e guarigione dal reflusso gastroesofageo e per questo è necessario avvalersi delle conoscenze e dell’esperienza di nutrizionisti capaci di redigere piani alimentari privi di alimenti reflussogeni o troppo acidi. Il reflusso va affrontato a tavola con accorgimenti che riguardano la portata dei pasti (che deve essere ridotta), ma anche la frequenza e il timing di questi ultimi. Piccoli pasti frequenti ed evitando alimenti troppo liquidi nell’arco di tempo che precede il sonno. Ma il reflusso può colpire anche i neonati che hanno appena assunto il latte. Questi, sottoforma di rigurgito acido, possono rimettere tutto il pasto e avere problemi oltre che nell’accrescimento anche nella funzionalità strutturale di mucose e tessuti. Per tale motivo sono presenti in commercio formule di latte in polvere arricchite con ingredienti che rendono più denso il pasto e riducono quindi la risalita lungo l’esofago. Prodotti come Nestlé Nidina Anti-Rigurgito 1 latte polvere 800g e HiPP AR latte polvere vengono utilizzati proprio per combattere i sintomi da reflusso nei neonati e nei bambini più piccoli.
Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Le marche più popolari

Torna su